In questi giorni la The Well Society, l’associazione di tifosi che controlla il Motherwell FC(qui: Tifosi e partecipazione popolare: la cooperazione tra la The Well Society e imprenditori per un passaggio graduale verso la fanownership del Motherwell FC), prima realtà professionistica scozzese finita sotto il controllo di un’associazione democratica di tifosi(qui: Community Ownership e Supporters’ Trust), sta lanciando una interessante iniziativa dedicata ai propri associati e tifosi del club locale per migliorare la loro conoscenza delle dinamiche che ruotano attorno al ruolo che hanno, e potenzialmente possono avere, i supporters all’interno di un club da loro gestito. La scalata della The Well Society al Motherwell FC è tra i più interessanti casi-studio di cooperazione tra associazione di tifosi e imprenditoria locale(qui: Tifosi e partecipazione popolare: la cooperazione tra associazioni di tifosi e imprenditori per un passaggio graduale verso la fanownership)
Il programma ‘Supporter Ownership and Community Building’ sarà condotto in collaborazione con un professore dell’University of Central Lancashire e punterà a dare una quadro d’insieme degli aspetti concettuali, della storia e delle idee che animano i club gestiti da un’entità associativa, aperta, inclusiva e democratica di tifosi(qui Le caratteristiche distintive delle associazioni di tifosi) per evidenziare i percorsi di coinvolgimento che si possono intraprendere per rendere ciascun membro parte integrante e proattiva nella costruzione di una comunità viva e coinvolta nella gestione della società prendendo presumibilmente spunto anche da quanto avviene in altri Paesi(qui: Tifosi e partecipazione popolare: i modelli diffusi in Europa).
Il corso sarà co-progettato con i membri della The Well Society: fatto dai tifosi per i tifosi. ”This is our club and our future. The member education course is the next step in building a sustainable and vibrant fan-ownership model to ensure that the Well Society is an informed, member-led force for good in the local community’‘(citazione da link). Formare quindi gli associati affinché possano esprimere al meglio il loro potenziale sia per rendere sempre più sostenibile il club gestito dei tifosi e parallelamente ampliare l’impatto sociale della società sportiva sul territorio.
L’iniziativa è molto interessante, paradossalmente non nuova nel contesto italiano. Sebbene alle nostre latitudini il movimento delle associazioni di tifosi è ancora molto indietro, se paragonato al mondo anglosassone, l’idea di realizzare dei momenti di confronto formativi realizzati dai tifosi, per i tifosi, con il fine di trasferire conoscenze sul ruolo, sulle potenzialità e sulle vie alla partecipazione attiva(qui I modelli di influenza dei tifosi. Le 7 vie per la partecipazione attiva(Doc)) è quanto abbiamo portato avanti negli ultimi anni con il network di Supporters in Campo(SinC)(qui: Supporters in Campo: la rete italiana delle associazioni di tifosi e dei Community Club) nell’ambito del progetto europeo ‘Fans Matter!’(qui: Il progetto europeo ‘Fans Matter!’) e di recente nel Workshop Community Leadership con la FIGC(‘Il calcio è della gente’ in quel di Coverciano. Workshop ‘Community Leadership’, 9 dicembre 2024).
L’idea alla base è che un’associazione coinvolta attivamente nel proprio club sportivo debba favorire al suo interno una crescita culturale e di competenze della propria base associativa. Favorire perciò una presa di coscienza delle dinamiche che ruotano attorno a un club sportivo, alla partecipazione attiva(qui: Save our football club! Guida per i tifosi per lo sviluppo di un percorso di partecipazione popolare) e un processo di responsabilizzazione che possa rendere un numero sempre crescente di associati primi promotori della filosofia(qui: Tifosi e partecipazione popolare: organizzazione, finalità, strumenti e filosofia) e di azioni concrete che aumentino l’impatto complessivo delle attività delle associazioni nei confronti di club e comunità. Ogni associato può, e dovrebbe, avere un ruolo di traino all’interno delle attività associative in termini di proposte, idee e progetti, e rappresenta un potenziale nodo per creare relazioni localmente che consentano di creare una comunità sempre più ampia(qui Tifosi e partecipazione popolare: la spinta ‘dal basso’ per costruire un percorso di partecipazione attiva dei tifosi). Ciascun membro può favorire grazie al proprio network di relazioni personali(sia fisiche che virtuali attraverso i social network) una rete di interscambio tra le diverse anime del territorio(qui Tifosi e partecipazione popolare: utilità, benefici e risultati di un percorso di partecipazione attiva).
Inoltre lo scopo del processo di responsabilizzazione non si esaurisce qui, creare degli associati consapevoli e preparati consente anche di pianificare nel tempo un ricambio generazionale senza legare il destino dell’associazione alle singole persone.
In sintesi non abbandonarsi al meccanismo della delega delle attività dell’associazione al solo gruppo direttivo eletto ma favorire in diverse modalità il continuo confronto con la base e la continua ricerca di vie per costruire una rete fatta di collaborazioni, percorsi comuni e reciproco supporto. Un approccio estremamente rilevante sopratutto nel nostro Paese dove i poli di aggregazione sono sempre più rari e si sta perdendo il senso di comunità, valorizzare ogni singolo aderente alle attività associative diventa una priorità se si vuole costruire un vero percorso di partecipazione popolare.
Per approfondire:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link