Il 31 gennaio presso il teatro Politeama รจ in programma una tavola rotonda con il Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli e il rapporto dellโISTAO di Ancona sul settore delle costruzioni
TOLENTINO โ Un convegno di aggiornamento e dibattito sullo stato dellโarte della ricostruzione post-sisma. Questo sarร il tema centrale del convegno โLa sfida della ricostruzione. Osservatorio del settore edile della provincia di Macerata e lโevoluzione normativa nel territorio del cratere. Buone prassi per la formazione e la ricerca dellโoccupazioneโ organizzato da Cassa Edile Macerata, che si terrร il 31 gennaio a Tolentino (MC) presso il teatro Politeama dalle 15.30.
Lโevento sarร introdotto da Tobia Sardellini, Presidente Cassa Edile Macerata, e vedrร la presenza del Senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016, che interverrร alla prima delle due tavole rotonde in programma nel corso del pomeriggio dal titolo โLa ricostruzione.
Criticitร e buone pratiche tra presente e nuovi scenariโ.
Parteciperanno al dibattito Carlo Trestini, Vice Presidente Associazione Nazionale Costruttori Edili, Enzo Pelle, Segretario Nazionale Generale Filca Cisl, Graziano Gorla, Responsabile Nazionale Sisma2016 Fillea CGIL, Francesco Sannino, Segreteria Nazionale Feneal Uil e Massimo Conti, membrodel Tavolo Tecnico Sisma 2016.
A seguire, nella seconda tavola rotonda, โLavoro in crescita manodopera carente. Esempi virtuosi per cambiare il paradigmaโ, si affronterร lโargomento occupazione. Interverrร Nicoletta Coronella, funzionario della III Divisione della Direzione Generale dellโimmigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme a Stefano Macale, direttore Formedil, Cristiana Bartolucci, direttrice Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione di Perugia, e Francesca Ramadori, direttore del Comitato Paritetico Territoriale per la Sicurezza e la Formazione in Edilizia della provincia di Macerata.
โQuesto convegno rappresenta un momento importante di confronto con le piรน importanti istituzioni sullo stato dellโarte della ricostruzione post-sisma โ afferma Tobia Sardellini, Presidente Cassa Edile Macerata โ In un momento caratterizzato dalla riduzione degli incentivi e dallโaumento dei costi, abbiamo voluto fare un punto e unโanalisi, grazie ad ISTAO, sul settore delle costruzioni e sulle dinamiche di mercato e di investimenti pubblici che lo caratterizzanoโ.
Il convegno sarร introdotto dai risultati dellโindagine condotta con la supervisione di Giuseppe Sestili, Responsabile Progetti speciali di ISTAO Istituto Adriano Olivetti, sul settore delle costruzioni nella provincia di Macerata.
Dal 2022 lโISTAO, in collaborazione con Cassa Edile Macerata, ha infatti avviato un osservatorio che analizza periodicamente lโandamento del settore per rilevare eventuali criticitร , opportunitร e segnali di ripresa. Lโevento sarร dunque lโoccasione per illustrare i risultati dellโanno 2024.
La giornalista RAI Barbara Capponi inoltre modererร i vari momenti di dibattito, lโevento รจ organizzato da MAP Communication.
CASSA EDILE MACERATA
La Cassa Edile Macerata, costituita nel 1951, รจ un Ente Paritetico di emanazione contrattuale, promosso e gestito dalla Sezione Costruttori Edili aderenti allโA.N.C.E. (Associazione Nazionale Costruttori Edili), Confindustria Macerata e dalle organizzazioni sindacali provinciali FILLEA-CGIL, FILC-CISL e FENEAL-UIL con finalitร esclusivamente mutualistica ed assistenziale. Lโattuale comitato di presidenza รจ formato da Tobia Sardellini e Jacopo Lasca.
IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Ore 15.30: registrazione dei partecipanti
Ore 16.00: saluti istituzionali
Ore 16.20: introduzione ai lavori
Tobia Sardellini, Presidente Cassa Edile Macerata
Ore 16.30: presentazione del rapporto ISTAO
Giuseppe Sestili, Responsabile Progetti Speciali ISTAO
Ore 16.45: 1ยฐ tavola rotonda โLa ricostruzione. Criticitร e buone pratiche tra presente e nuovi scenariโ.
Guido Castelli, Commissario Straordinario Sisma 2016
Carlo Trestini, Vice Presidente Ance Nazionale
Enzo Pelle, Segretario Nazionale Generale Filca Cisl
Graziano Gorla, Responsabile Nazionale Sisma 2016 Fillea CGIL
Francesco Sannino, Segreteria Nazionale Feneal Uil
Massimo Conti, Membro del Tavolo Tecnico Sisma 2016
Ore 17.30: 2ยฐ tavola rotonda โLavoro in crescita manodopera carente. Esempi virtuosi per cambiare il paradigmaโ.
Nicoletta Coronella, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Cristiana Bartolucci, Direttrice CESF Perugia
Francesca Ramadori, Direttrice CPT Macerata
Ore 18.15: conclusioni
Jacopo Lasca, Vice Presidente Cassa Edile Macerata
Modera: Barbara Capponi giornalista Rai
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link