La piattaforma di gestione della natura e della biodiversità di Berlino, Nala Earth, raccoglie 3.8 milioni di euro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Con sede a Berlino Nala Terra, una piattaforma di gestione della natura e della biodiversità, ha raccolto 3.8 milioni di euro di finanziamenti. Il round è stato guidato dalla società europea di VC IRIS, Con il supporto di VC COMPAS, Pallido puntino blu e Fondatore.

Il finanziamento sarà utilizzato per potenziare la piattaforma per la gestione aziendale della natura e della biodiversità, ampliare i casi d’uso, ampliare le operazioni e accelerare lo sviluppo dei prodotti incrementando gli sforzi di reclutamento.

Jan-Soeren Zinke, un investitore in fase iniziale presso IRIS, afferma: “Enterprise I dirigenti devono far fronte a crescenti pressioni normative e rischi legati all’impatto ambientale”.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

“Nala Earth si distingue per la sua piattaforma basata sull’intelligenza artificiale e i dati convalidati scientificamente, consentendo alle aziende di integrare la natura nel processo decisionale. Supportata da un’eccezionale team, crediamo che Nala Earth definirà il futuro della gestione della natura e della biodiversità.”

Andreas Winter-Extra, partner di KOMPAS VC, aggiunge: “Abbiamo investito in Nala Earth perché crediamo nel loro potenziale di rivoluzionare il modo in cui le aziende misurano, gestiscono e rendicontano il loro impatto sulla natura”.

“La loro tecnologia non solo garantisce la conformità a normative come la CSRD, ma aiuta anche le aziende a comprendere i rischi finanziari legati alla perdita di natura. Resilienza e sostenibilità sono al centro della nostra filosofia di investimento, rendendo questa partnership una soluzione perfetta”.

Aiutare le aziende a gestire l’impatto e i rischi ambientali

Biodiversità la rendicontazione sta crescendo man mano che le aziende gestiscono i rischi legati alla natura e rispettano normative come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che richiede alle grandi aziende di divulgare il loro impatto ambientale (iniziata nel 2024). Entro il 2028, la CSRD si applicherà a oltre 50,000 aziende.

Nala Earth semplifica questo processo di rendicontazione, riducendo i tempi da mesi a giorni e aiutando le aziende ad allinearsi a quadri normativi quali la Taskforce on Nature-related Financial Disclosures (TNFD) e la Science Based Targets Network (SBTN).

Fondata nel 2023 da Nick Zumbühl, Nicolas Somogyi e Anna Alex, l’azienda aiuta le aziende a districarsi tra i requisiti normativi emergenti e ad affrontare il degrado ambientale che minaccia risorse essenziali come l’acqua, l’impollinazione e la biodiversità, vitali per settori quali l’agricoltura, la produzione manifatturiera e l’industria farmaceutica.

Lo scorso anno, Nala Earth ha stretto partnership con importanti aziende europee come Volkswagen, BASF e Continental, ampliando la propria base clienti a 10 aziende. 

Queste collaborazioni coprono oltre 3,000 ettari sottoposti a gestione attiva della natura, evidenziando la crescente domanda di soluzioni innovative per la natura e la biodiversità.

Prestito personale

Delibera veloce

 

“Rendiamo possibile per le aziende andare oltre la conformità”, afferma Somogyi, CPO e co-fondatore di Nala Earth. “La nostra piattaforma consente alle aziende di comprendere e mitigare le proprie dipendenze dalla natura, trasformando i rischi in opportunità”.

Utilizzo del capitale

I fondi aiuteranno Nala Earth a potenziare la sua piattaforma per ampliare i casi d’uso volti a integrare la natura e la biodiversità nei processi decisionali aziendali. 

Il ricavato sosterrà inoltre lo sviluppo dei prodotti dell’azienda attraverso assunzioni chiave in ambito ingegneristico e di progettazione, consentendo l’aggiunta di nuovi moduli e funzionalità alla sua piattaforma di intelligenza naturale.

Il CEO e co-fondatore, Nick Zumbühl, afferma: “La natura è fondamentale per la maggior parte delle aziende e deve essere presa in considerazione in ogni decisione, che si tratti di approvvigionamento, operazioni dirette o opportunità di finanziamento. Con Nala Earth, stiamo costruendo la piattaforma di intelligence necessaria per rendere tutto ciò possibile”.

“Siamo entusiasti di avere a bordo investitori esperti che apportano competenze preziose e una guida strategica, supportando la nostra missione di promuovere soluzioni di impatto nei campi della natura e della biodiversità”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link