Milan, Abraham titolare nel derby: grazie al mercato vuole fare il bis

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Con Morata in partenza verso il Galatasaray, il Milan punta sull’inglese che avrà una nuova opportunità dopo essere stato protagonista nella finale di Supercoppa




Giornalista

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ci voleva il mercato per regalargli un’occasione del genere. Anzi, per caricarlo dell’intero peso dell’attacco rossonero. Tammy Abraham ha giocato da titolare anche il derby d’andata, quando in panchina c’era ancora Paulo Fonseca. Il tecnico ex Lilla aveva puntato contemporaneamente sull’ex Roma e su Morata, insieme a Pulisic e a Leao, per mettere in difficoltà la difesa dell’Inter e la sua mossa era risultata vincente visto che una rete di Gabbia, su punizione di Reijnders, aveva consentito ai rossoneri di conquistare i tre punti. L’inglese contro la formazione di Inzaghi ha inoltre firmato la rete del trionfo nella finale di Supercoppa italiana a Riad, quando Conceiçao ha iniziato alla grande la sua esperienza milanista, ma in quell’occasione l’ex centravanti della Roma era entrato nella ripresa, riuscendo a guidare la sua formazione all’impresa. Domani, invece, Abraham partirà dal primo minuto perché Morata è… fuori uso a causa del mercato. Con l’arrivo di Gimenez, che dovrebbe concretizzarsi oggi (ma non in tempo per essere tesserato per la stracittadina), il passaggio dello spagnolo al Galatasaray sarà sbloccato, ma l’ex Atletico Madrid potrebbe comunque essere utile per la panchina. Sempre che Conceiçao decida di convocarlo e che il giocatore dia la sua disponibilità visto che ha le valigie già pronte per la nuova esperienza in Turchia. 

Gloria

—  

Ma torniamo ad Abraham che il 6 gennaio ha finora vissuto il momento più bello della sua esperienza milanista. La rete del 3-2, facile facile grazie all’assist spettacolare di Leao, gli ha permesso di regalare al club il trofeo numero cinquanta della sua storia. Il Milan e la Roma sono al lavoro per rendere definitiva la sua permanenza in rossonero, con Saelemaekers che diventerebbe tutto dei giallorossi: in questa finestra di gennaio o comunque entro il 30 giugno i documenti saranno sistemati. Nel frattempo Tammy vuole continuare a segnare per spingere il tecnico portoghese a passare al 4-4-2 e a schierare contemporaneamente lui e Gimenez. Finora ha realizzato sei gol, ma firmarne un altro nella stracittadine, inutile negarlo, avrebbe un peso speciale. Soprattutto perché consentirebbe (magari) al Diavolo di iniziare con il piede giusto un febbraio che si preannuncia ricco di impegni ufficiali, tutti tremendamente pesanti per il “proseguimento” della stagione. 

Altre scelte

—  

Abraham non sarà l’unico rossonero che riceverà un assist dal mercato in vista del derby. Milan e Tottenham hanno raggiunto un accordo per il trasferimento di Tomori agli Spurs: con Thiaw che sta recuperando da un infortunio e Gabbia non al top a causa di un fastidio a un polpaccio accusato dopo la gara di Zagabria, Fikayo avrebbe dovuto essere titolare al fianco di Pavlovic nel cuore della difesa. E invece, in attesa che dica sì (o no) al ritorno a Londra (dove ha giocato con il Chelsea), al fianco del serbo ci sarà con ogni probabilità Gabbia, che nella seduta di stamani proverà a capire le risposte del polpaccio. C’è bisogno di lui e Matteo proverà a essere presente. Thiaw, fermo da oltre due settimane, anche ieri ha lavorato a parte ed è complicato che possa giocare titolare. A proposito di mercato, da segnalare anche l’esordio del nuovo acquisto Kyle Walker che ha visto Milan-Parma di domenica scorsa dalla tribuna e che invece domani farà il suo esordio in rossonero proprio nel derby. A trentaquattro anni e mezzo, e dopo tutte le stracittadine giocate a Manchester (sponda City), certo l’esterno destro non sarà emozionato. 

Microcredito

per le aziende

 

Vice Fofana

—  

Conceiçao è orientato a sostituire lo squalificato Fofana, reduce da trenta presenze di fila da titolare, con Bennacer che, nel 4-3-3 avrebbe ai suoi lati Musah e Reijnders. In attacco invece spazio per Pulisic e Leao che saranno gli esterni con facoltà di accentrarsi in caso di sovrapposizioni di Walker e Theo Hernandez. Il tecnico ex Porto in teoria ha a disposizione anche la variabile 4-2-3-1 inserendo Chuwkueze che negli ultimi due spezzoni, contro Parma e Dinamo Zagabria, ha dimostrato di essere in forma. Anche il nigeriano aveva avuto richieste sul mercato, ma rimarrà e se partirà dal 1’ nel derby, Pulisic sarà il trequartista con uno tra Bennacer e Musah fuori. Sarebbe un Milan molto offensivo, ma comunque condizionato dal mercato. Facile intuire che Conceiçao non si affatto contento di avere alcune scelte “forzate”, ma il calcio è anche questo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link