Il Palermo inverte la rotta. Dopo la sconfitta per 2 a 1 in casa della Reggiana, i rosanero perdono con lo stesso risultato al “Barbera” contro il Pisa. Il secondo ko consecutivo dei siciliani alimenta nuovamente i malumori dei tifosi, i quali speravano in una reazione dopo i due successi consecutivi ottenuti contro Modena e Juve Stabia ad inizio 2025.
Partita subito in salita per gli uomini di Alessio Dionisi, costretti subito a rincorrere i nerazzurri. All’11’, infatti, Rus crossa in area dalla destra e conquista un calcio di rigore per il tocco di mano di Ranocchia. Dal dischetto si presenta proprio il numero 17 dei toscani che spiazza Desplanches e sigla l’1 a 0. Il Palermo prova a reagire ma non incide e al 27′ il Pisa non perdona sulla clamorosa disattenzione del portiere rosanero che, nel tentativo di passare la palla ad un compagno, la calcia addosso a Lind e gli permette di insaccare il 2 a 0 a porta spalancata.
Nella ripresa la formazione di Pippo Inzaghi prova a gestire il doppio vantaggio, ma al 57′, su un’invenzione di Segre che taglia in due la difesa avversaria, Brunori riceve palla all’altezza del dischetto e indirizza il pallone sul secondo palo. I rosanero provano a crederci ma faticano a rendersi veramente pericolosi. I tentativi degni di nota arrivano nel finale attraverso una punizione defilata di Ranocchia, che trova la risposta di Semper, e poi con la conclusione velenosa di Le Douaron che impegna notevolmente l’estremo difensore avversario.
Al termine del 95′, i fischi del “Renzo Barbera” descrivono queste prime 24 giornate del Palermo, che al momento si trova ottavo a 30 punti e già domani, per via di una classifica cortissima, potrebbe scivolare di molto in classifica. D’altro canto il Pisa prosegue il proprio cammino verso la promozione diretta, nonostante la vittoria di stasera sia arrivata per due episodi e senza calciare in porta: statistica che non può non aumentare i rimpianti dei rosanero per non aver aver portato a casa un risultato positivo.
Di seguito la cronaca testuale di Ilovepalermocalcio.com:
SECONDO TEMPO
90+5′ Arriva il triplice fischio: il Pisa vince 2 a 1 e batte il Palermo, che esce dal campo tra i fischi del Barbera.
90′ Il quarto uomo assegna cinque minuti di recupero.
88′ Grande occasione per il Palermo! Rosanero riversati in avanti e, sugli sviluppi dell’azione, Le Douaron si gira, calcia e trova la gran parata di Semper.
86′ Cambio offensivo per Dionisi: Henry prende il posto di Lund. Per il Pisa, invece, Calabresi e Arena prendono il posto di Rus e Lind.
85′ Occasione per il Palermo! Tiro-cross di Ranocchia su punizione da posizione defilata, Semper mette in angolo.
82′ Terzo cambio per il Palermo: fuori Magnani, dentro Baniya.
80′ Dieci minuti più recupero alla fine, risultato ancora in bilico al Barbera.
76′ Doppio cambio per i rosanero: entrano Di Francesco e Pierozzi, escono Verre e Diakitè.
75′ Ammonito Semper per perdita di tempo.
74′ Secondo cambio per il Pisa: Sernicola fa il suo debutto in nerazzurro e preleva dal campo Tourè.
71′ Grande giocate di Verre che intercetta palla a centrocampo, avvia il contropiede dei rosanero e si fa stendere da Touré: cartellino giallo pesante per il giocatore dei toscani che, diffidato, salterà la prossima gara.
66′ Il primo cambio della partita è del Pisa: esce Meister, entra Piccinini.
64′ Cartellino giallo per Meister per un brutto fallo su Magnani. Nel frattempo Ranocchia perde sangue dal naso e viene medicato a centrocampo.
60′ Attimi di nervosismo per il capitano rosanero che, dopo una piccola discussione accesa con Lind, si lamenta di un fallo non fischiato e viene ammonito per proteste.
57′ GOL DI BRUNORI! IL PALERMO RIENTRA IN GARA! Sugli sviluppi di un corner, Segre vede un ottimo corridoio per il suo capitano, molto cinico a punire Semper.
52′ Proteste vibranti dei rosanero: lancio dalle retrovie verso Le Douaron, bravo a rubare il tempo a Canestrelli il quale va a contatto col francese e rischia di commettere fallo da ultimo uomo.
50′ Fase di gestione da parte del Pisa, col Palermo in difficoltà dal punto di vista offensivo
45′ Inizia la ripresa, nessun cambio da parte dei due allenatori.
PRIMO TEMPO
45′ + 1 Duplice fischio di Bonacina: Pisa avanti 2 a 0 sul Palermo all’intervallo.
45′ L’arbitro assegna un minuto di recupero.
40′ Tentativo di Hojholt sugli sviluppi di un’azione offensiva dei nerazzurri: palla alta.
39′ I rosanero provano a crescere. Verre serve Brunori che, spalle alla porta, si gira e calcia, ma la conclusione è debole per impensierire Semper.
37′ Piccolo silent-check per un possibile tocco di mano nell’area di rigore del Pisa, ma per gli arbitri è tutto regolare.
34′ Ceccaroni si inserisce sull’assist di Brunori e impegna Semper, ma l’arbitro interrompe tutto per fuorigioco.
31′ Il Palermo cerca il guizzo della reazione ma non riesce a essere concreto e preciso negli ultimi metri.
27′ Gol di Lind, il Pisa raddoppia! Erroraccio di Desplanches che sbaglia il passaggio e permette al nerazzurro di insaccare facilmente la rete del raddoppio
23′ Galoppata di Segre che viene poi steso al limite dell’area: ammonito Caracciolo. Dalla battuta va Brunori ma il suo tiro viene respinto dalla barriera.
19′ Piccola occasione per i rosanero su una punizione calciata da Ranocchia, il quale fa partire un cross e Ceccaroni, per una questione di centimetri non arriva
18′ Timida reazione del Palermo, che però commette alcuni errori di precisione negli ultimi metri.
13′ Pisa in vantaggio al Barbera! Il numero 17 si presenta dal dischetto e spiazza Desplanches.
11′ Calcio di rigore per il Pisa! Assedio dei nerazzurri, Rus crossa al centro e trova l’opposizione con le mani di Ranocchia
5′ Fase di studio da parte delle due squadre. Al momento gara equilibrata.
1′ Fischio d’inizio: si parte!
IL TABELLINO
FORMAZIONI
PALERMO (3-5-2): 1 Desplanches; 24 Magnani (dall’82’ Baniya), 43 Nikolaou, 32 Ceccaroni; 23 Diakité (dal 76′ Pierozzi), 26 Verre (dal 76′ Di Francesco), 10 Ranocchia, 8 Segre, 3 Lund (dall’86’ Henry); 21 Le Douaron, 9 Brunori.
A disposizione: 46 Sirigu, 63 Cutrona, 4 Baniya, 6 Gomes, 14 Vasic, 17 Di Francesco, 20 Henry, 25 Buttaro, 27 Pierozzi, 28 Blin. Allenatore: Alessio Dionisi.
PISA (3-4-1-2): 47 Semper; 4 Caracciolo, 5 Canestrelli, 17 Rus (dall’86’ Calabresi); 15 Tourè (dal 74′ Sernicola), 28 Abildgaard, 8 Hojholt, 3 Angori; 32 Moreo; 45 Lind (dall’86’ Arena), 14 Meister (dal 66′ Piccinini).
A disposizione: 1 Nicolas, 22 Loria, 10 Vignato, 13 Sussi, 21 Solbakken, 30 Arena, 33 Calabresi, 36 Piccinini, 66 Sernicola, 80 Morutan, 94 Bonfanti. Allenatore: Flippo Inzaghi.
ARBITRO: Bonacina (Bergamo).
AA1: Rossi (Biella). AA2: Cipriani (Empoli). IV UFFICIALE: Di Francesco (Ostia Lido).
VAR: Nasca (Bari). AVAR: Muto (Torre Annunziata).
MARCATORI: 13′ rig. Rus (Pis), 27′ Lind (Pis), 57′ Brunori (Pal).
NOTE: ammoniti Caracciolo 23′ (Pis), Brunori 60′ (Pal), Meister 64′ (Pis), Touré 71′ (Pis), Semper 75′ (Pis).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link