È stato inaugurato l’Expo della Maratona Maga Circe – Campionato Italiano Individuale Assoluto e Master di Maratona della Fidal, alla presenza di autorità civili e militari e di tantissimi studenti. Il taglio del nastro è avvenuto per mano delle istituzioni intervenute, insieme al presidente di In Corsa Libera e Consigliere Regionale Fidal Lazio, Davide Fioriello.
Oltre ai “padroni di casa” Alberto Mosca Sindaco e il delegato allo Sporto del Comune di Sabaudia, Massimo Mazzali, erano presenti al taglio del nastro Felice Capponi Assessore allo sport del Comune di San Felice Circeo, Matteo Redolfi e Carlo Cantales Consiglieri Federali Nazionali Fidal, Juri Morico Presidente Nazionale Opes APS, Nicola Calandrini Senatore della Repubblica, Elena Palazzo Assessore allo Sport e Turismo Regione Lazio, Giuseppe Schiboni Assessore Scuola e Università della Regione Lazio, Vittorio Sambucci Consigliere Regione Lazio e componente Commissione Sport. Alla mattina inauguruale presente anche il vice sindaco di Sabaudia Giovanni Secci, Andrea Chiarato Assessore allo Sport del Comune di Latina ed Alessandra Feudi Assessore allo Sport del Comune di Terracina.
Rappresentate le forze dell’ordine e i corpi militari con Mariella Di Prospero Comandante Polizia Locale di Sabaudia, Mauro Bruno Comandante Polizia Locale di San Felice Circeo, Emanuela Zappone Commissario dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, Daniela Salvador Vice Direttrice Confagricoltura Latina, Luciano Paolino Sottoufficiale del corpo del Comando Artiglieria contraerei in rappresentanza del Generale di Brigata Giuseppe Amodio, Luca Petrucci Tenente Colonnello Capo Servizio Locale di Prevenzione e Protezione Tutela Ambientale della Brigata in rappresentanza del Generale Pietro Spagnoli, Raffaele La Lopa Luogotenente C.S. Comandante della Tenenza di Sabaudia, Rosario Ciccarelli Luogotenente comandante della stazione Carabinieri di Sabaudia.
Insieme a tutti loro si è tenuta la tavola rotonda “il mito, la storia, le bellezze e il futuro. In una sola parola La Maratona Maga Circe”, che ha coinvolto anche i tanti ragazzi degli istituti scolastici I.O. Giulio Cesare Sabaudia, I.C. Orsolini Cencelli Sabaudia, I.C. Leonardo Da Vinci San Felice Circeo, intervenuti per l’evento.
L’Expo sarà la casa dei runner fino a domani in Piazza del Comune a Sabaudia. Un programma ricco di appuntamenti alla presenza di esponenti del mondo sportivo, istituzioni e giovani studenti.
“Abbiamo aperto la nostra casa e saremo qui fino a domenica, ho davanti a me tanti amici di vecchia data e nuovi amici, autorità civili e militari, questo significa che siamo veramente cresciuti – commenta l’organizzatore e presidente di In Corsa Libera e Consigliere Regionale Fidal Lazio Davide Fioriello – Ricordiamo che siamo solo ad una quinta edizione e per la seconda volta ospitiamo il campionato italiano ed anche questa è una grande dimostrazione di stima, ma anche una grossa. responsabilità. Quest’anno mi sono dato il compito di trasmettere ai vertici ed alle autorità che ci rappresentano, che la Maratona Maga Circe è diventata l’evento più importante della provincia di Latina a livello sportivo. A dirlo sono i numeri con 21 nazionalità, 4 continenti, 2500 iscritti, rappresentanti da 35 province italiane”.
“La Federazione Italiana è vicina a questa Maratona – commenta Matteo Redolfi Consigliere Federale Nazionale Fidal – che nella sua quinta edizione, vede ospitare per la seconda volta consecutiva il Campionato Italiano Assoluto e per la prima il Campionato Italiano Master, che va nell’ottica di riconoscere il grande lavoro svolto in un ambiente denso di storia e unico nel suo genere. Complimenti per questo straordinario evento”.
IL PROGRAMMA
Nel pomeriggio spazio ad approfondimenti con le tavole rotonde: “Dalla Corsica alla Maga Circe, pronti per una nuova sfida” in acqua bike di Cristian Nardecchia e a seguire la tavola “Monaco Dakar, Sabaudia protagonista”. Gli appuntamenti di domani sabato 1 febbraio, dalle 9.30 attività di plogging con i Vegan Power Team, dalle 10 alle 20 ritiro pettorali degli atleti. Dalle 15 alle 15.30 Tavola Rotonda: “La Maratona, passione sacrifici e storie di successo. Ne parliamo con Daniele Meucci”. Dalle 15.30 presentazione partner e gare amiche. Dalle 16 alle 16.30 saranno presentati sul palco i pacer di gara, ovvero gli angeli custodi che aiuteranno i runners, dettando i tempi, nella traversata di 42,195 km. Dalle 16.30 alle 17 presentazione atleti elite, ovvero i corridori di livello tecnico elevato, sia italiani (a caccia del titolo tricolore), che stranieri. Dalle 17 alle 17.30, saranno presentati i tre bellissimi percorsi dove verranno illustrati aspetti salienti e peculiarità dei tracciati. Dalle 17.30 alle 18 Tavola Rotonda: “Pre & post maratona: istruzioni per l’uso”.
Domenica ancora ritiro pettorali dalle 6.30 alle 7.30 per gli atleti della 28 e della 42km e fino alle 8.30 per gli atleti della 10 km. Alle 9.30 al via tutte le gare con la partenza in differita tra Sabaudia per la corta e la Family Walk e San Felice Circeo con le lunghe distanze. Dalle ore 11 premiazioni. L’Expo sarà anche sede del baby parking gratuito che con il personale qualificato per tutto il tempo della gara, intratterrà i bambini e consentirà ai genitori di correre in spensieratezza.
LO START
Start domenica 2 febbraio 2025 ore 9.30 dal porto di San Felice Circeo per la 28 e la maratona, luogo presso il quale gli atleti saranno condotti con le navette dell’organizzazione. In contemporanea al via a Sabaudia la 10 km e la Family Walk di 2,5 km gratuita aperta a tutti, anche agli amici a quattro zampe. E via alla scoperta dei territori incantanti della Maga Circe, lungo la costa marittima affiancando il mare, le dune, Torre Paola, fino ad arrivare alla Piazza del Comune di Sabaudia. Gli atleti durante il tragitto saranno poi intrattenuti a suon di musica in diversi tratti. Non solo sport, ma anche tante attività collaterali, alla scoperta dei magnifici luoghi che contornano lo scenario delle gare e che animeranno i giorni pre gara con un fitto calendario eventi grazie alla collaborazione con realtà locali tra cui: Pro Loco San Felice Circeo, Proloco Sabaudia, Plastic Free Odv Onlus, Vegan Power Team, Meraviglia aps, La Filibusta Pontina, Istituto Pangea ETS.
PATROCINI E PARTNER
La Maratona Maga Circe è un evento realizzato con il contributo del Ministro dello Sport e i Giovani, Ministero della Salute, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport, Comune di Sabaudia e Comune di San Felice Circeo, con la partecipazione della Regione Lazio, patrocinato da: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Sport e Salute, Coni, Fidal, Opes, Provincia di Latina, Parco Nazionale del Circeo, Unindustria, Confesercenti ed è inserito nel calendario nazionale FIDAL come tappa Bronze con percorso omologato ed inserito nel World Athletics Global Calendar.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link