“GIOCA D’ANTICIPO CONTRO IL TUMORE”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”. Si rinnova la collaborazione fra Fondazione ANT, Banco Fiorentino – Credito Cooperativo e Villa Donatello, attraverso la promozione di progetti gratuiti di prevenzione oncologica secondaria offerti alla cittadinanza. La partnership ha un valore importante, perché riporta l’attenzione sulla prevenzione, offerta in modo completamente gratuito alla popolazione in un momento di importanti difficoltà economiche per le famiglie.

 

Per l’anno 2025 gli sforzi di ANT saranno concentrati su Progetto Melanoma e Progetto Mammella per le donne sotto i 45 anni, Progetto Tiroide e Progetto Ginecologia.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

 

ANT ha inoltre lanciato anche la campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un secondo ecografo portatile, necessario per la crescente richiesta di visite di prevenzione gratuita nell’ambito dei Progetti Mammella, Tiroide, Ginecologia e Testicolo. Lo strumento sarà utilizzato in tutta la regione e consentirà di aumentare ulteriormente il numero di visite disponibili rispetto al 2024.

 

Saranno organizzate 4 sessioni di Progetto mammella nelle due sedi di Villa Donatello. Le giornate per le donne sotto i 45 anni saranno costituite da visite senologiche con ecografia mammaria ed eventuale mammografia a completamento dell’indagine, per un totale di 48 pazienti.

Le 9 sessioni di visite gratuite di Progetto Melanoma, avranno invece un totale di 120 pazienti. Di queste, otto si terranno nelle due sedi di Villa Donatello e una, riservata ai residenti nei Comuni del Mugello, si terrà a Borgo San Lorenzo presso l’Istituto di Bioscienze.

Per Progetto Ginecologia, a Villa Donatello,  le sessioni saranno 6, per un totale di 36 pazienti

Ci sarà poi 1 sessione di Progetto tiroide riservata ai residenti nei Comuni del Mugello, sempre a Borgo San Lorenzo, per un totale di 24 pazienti.

Inoltre, anche quest’anno, il Banco Fiorentino ha scelto di offrire ai cittadini di Firenze e provincia l’opportunità di avere visite in più a bordo dell’Ambulatorio Mobile della Prevenzione di ANT, che farà tappa a Firenze nella settimana dal 9 al 13 giugno in Piazza Savonarola e dunque offrirà ai cittadini dell’area fiorentina 3 sessioni di Progetto melanoma e 2 sessioni di Progetto Tiroide, per un totale di altri 120 pazienti

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

Complessivamente, nel corso dell’anno 2025, saranno così offerti ai cittadini e alle cittadine della Toscana 348 controlli completamente gratuiti che sono soltanto una prima parte di ciò che ANT farà come prevenzione oncologica gratuita in Toscana nel 2025, ma sicuramente un pezzo importante.

 

 Il Progetto Melanoma è stato il primo Progetto di prevenzione oncologica gratuita ideato da Fondazione ANT nel 2004 e prevede visite dermatologiche con l’ausilio della dermatoscopia per la diagnosi tempestiva di lesioni sospette e/o neoplastiche. Con il Progetto Mammella per le donne sotto i 45 anni, Fondazione ANT offre visite specialistiche gratuite mediante ecografia. Grazie a questa, è possibile identificare e localizzare i noduli non visibili e non palpabili. Nella maggioranza dei casi i noduli non palpabili hanno caratteristiche ecografiche benigne. In altri casi, grazie all’ecografia, sarà prescritto alla paziente l’approfondimento diagnostico con altri accertamenti. Anche il Progetto Mammella ha come obiettivo quello di diagnosticare precocemente lesioni sospette intervenendo così nel modo più tempestivo possibile.

Con il Progetto Tiroide ANT offre visite specialistiche con ecografia tiroidea con l’obiettivo di individuare eventuali noduli sospetti che necessitano di ulteriori approfondimenti diagnostici.

Con il Progetto Ginecologia si offrono visite ginecologiche integrate da Pap Test ed ecografia transvaginale e/o transaddominale per la diagnosi precoce di lesioni ginecologiche sospette. Il programma è finalizzato alla prevenzione dei tumori del collo e del corpo dell’utero e dell’ovaio.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

I progetti di prevenzione oncologica gratuita ANT in Toscana, quest’anno, sono già ripartiti a gennaio – ha detto Simone Martini, Delegato ANT di Firenze – La collaborazione con Villa Donatello e con il Banco Fiorentino prevede un ciclo di visite che partirà dal 13  febbraio e  rimane di cruciale importanza per noi. Fondazione ANT, che quest’anno festeggia i 30 anni della Delegazione di Firenze, da sempre si impegna per rendere alla portata di tutti la cultura della prevenzione oncologica. Oggi presentiamo una parte del nostro programma di prevenzione 2025, ma si aggiungeranno altre sessioni di visite nel corso dell’anno, compatibilmente con i fondi che riusciremo a raccogliere. L’anno scorso in Toscana abbiamo effettuato più di 3000 visite gratuite. Quest’anno abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti Voi anche per l’acquisto del nuovo ecografo che ci consentirà di contribuire ad un miglior funzionamento di un settore importante, mettendo a disposizione ancora più giornate di visite gratuite, in un momento in cui le condizioni economiche di molti cittadini rimangono difficili. Tutto questo non sarebbe possibile senza il contributo di grandi aziende e privati cittadini che ci sostengono. I Volontari ANT che vedete ogni giorno impegnati sulle piazze, raccolgono fondi per finanziare anche i progetti di prevenzione oncologica che ANT porta in tutt’Italia, offrendo ogni anno oltre 20.000 visite e controlli gratuiti, oltreché per sostenere la nostra storica attività di assistenza domiciliare gratuita per i malati oncologici della Toscana.

 

L’attività di screening promossa da Fondazione ANT, insieme a Banco Fiorentino e Villa Donatello, – sottolinea il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – è preziosissima e si inserisce in maniera perfetta in un ambito, quello della prevenzione oncologica, che è fondamentale: il miglior modo infatti per sconfiggere il tumore e prenderlo per tempo, “Giocare d’anticipo” come sottolinea questa iniziativa. Ritengo poi virtuosa questa sussidiarietà che si crea tra pubblico e privato: il nostro sistema toscano di prevenzione  è di grande livello, questi interventi lo integrano ottimamente consentendo di allargare l’attività a una platea ancora più vasta, offrendo un servizio totalmente gratuito.

  

La prevenzione oncologica è un diritto fondamentale che deve essere accessibile a tutti e tutte – ha dichiarato il Presidente del Banco Fiorentino Paolo Raffini – siamo orgogliosi di rinnovare e rafforzare la nostra partnership con ANT e Villa Donatello per garantire quest’anno ben 348 visite gratuite ai cittadini delle comunità dove operiamo come banca. Iniziative come questa sono il tratto distintivo di una vera banca locale, come la nostra: non solo sostenere l’economia e le famiglie del territorio ma anche il loro benessere e la loro salute.

Il nostro è un impegno che cresce di anno in anno, perché crediamo che una banca di credito cooperativo debba essere protagonista nel sostegno alla comunità. – ha aggiunto il Direttore Generale del Banco Fiorentino Davide Menetti – In un momento di difficoltà economica per molte famiglie, offrire opportunità di prevenzione gratuita significa tradurre concretamente i valori della cooperazione in azioni che fanno la differenza nella vita delle persone.

Microcredito

per le aziende

 

L’attenzione alla salute della persona, e quindi anche alla prevenzione, è uno dei pilastri su cui Villa Donatello ha costruito la propria storia – ha dichiarato il Dr Alberto Rimoldi Amministratore Delegato di Villa Donatello – per questo siamo lieti di essere ancora a fianco di ANT su questo importante progetto rivolto ad uomini e donne. Villa Donatello è lieta  di   poter   contribuire allo sviluppo della consapevolezza verso la necessità della prevenzione.

 

Visitando la sezione Visite di prevenzione oncologica sul sito ant.it/toscana sarà possibile trovare le date e le modalità di prenotazione online delle sessioni di prevenzione organizzate sul territorio. Le prime prenotazioni partiranno dal 6 febbraio Ogni mese poi, sulla stessa pagina, sarà pubblicato il calendario completo delle giornate di prevenzione organizzate nella nostra regione.

 

Per le richieste di assistenza domiciliare gratuita e specializzata per i malati oncologici e per avere informazioni sulle attività di ANT in Toscana, è possibile contattare la sede di Firenze della Fondazione allo stesso numero. La struttura sanitaria di ANT dedicata all’assistenza domiciliare gratuita e specializzata per i malati oncologici, nella regione Toscana, è composta attualmente da 10 medici, 1 nutrizionista, 10 infermieri e 4 psicologhe.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link