Continuano i week end di rilievo con sempre i colori Atletica Vigevano protagonisti.
Sabato e Domenica ad Ancona si sono svolti i Campionati Italiani individuali indoor per le categorie juniores e promesse.
In gara sui m. 60 juniores Beatrice Visconti che ha corso in un buon 7”86, nonostante una falsa partenza di una concorrente quando Beatrice era partita molto bene. Per lei ci sarà ancora qualche gara indoor, ma la preparazione sarà focalizzata sulla stagione outdoor che potrà portarle soddisfazioni.
Nel salto con grande risultato nella categoria promesse (under 23) per Maria Vittoria Ripamonti che ha ottenuto la medaglia di bronzo saltando la misura di m. 3,80 e fallendo di poco i 3,90. Per Maria Vittoria una bella soddisfazione che la proietta ormai tra le protagoniste del salto con l’asta nazionale.
Domenica a Parma meeting giovanile indoor:
nei m. 60 cadetti hanno gareggiato : Filippo Cominelli in 7”74, Tommaso Ferraro 8”31, Lorenzo Foresti 8”50, Simone Grossi 8”89, Lorenzo Negri
nel salto triplo cadetti al suo esordio nella specialità primo posto per Cesare Caronti con la buona misura di m. 11,00, Simone Grossi è quinto con m. 9,73.
Nei m. 60 cadette Stella Catena conferma le sue qualità correndo in 8”20 e giungendo al terzo posto, bene anche Alice Abate che chiude in 8”35, Viola Dalmiglio 8”41, Federica De Filippi 8”41, Aurora Vanzan 9”18, Anna Beltrami 9”11, Elisa Biolzi 9”40, Giorgia Duca 9”31.
Nei m. 200 cadette Giorgia Boccalari corre in 30”29.
Nel salto triplo cadette Emma Silvaggio Soriano atterra a m. 9,35, mentre nei
m. 60 ragazzi Davide Spadini corre in 9”12, nei m. 60 ragazze Emma Iacopini corre in 8”65, Mia Mucciolo 9”62, Beatrice Comini 10”30.
salto in lungo ragazzi: Davide Spadini atterra a m. 4’03
salto in lungo ragazze: Emma Iacopini, Beatrice Comini Mia Mucciolo
in gara anche le staffette 4×160, l’anello della pista indoor di Parma è di m. 160: la staffetta cadetti con Tommaso Ferraro, Lorenzo Negri, Cesare Caronti, Filippo Cominelli è giunta al quinto posto in 1’29”08.
Al via tre staffette cadette con:
La staffetta A con Giorgia Boccalari, Federica Defilippi, Aurora Vanzan, Stella Catena è giunta sesta in 1’35”25
La squadra B con Giorgia Duca, Alice Abate, Emma Silvaggio Soriano, Viola Dalmiglio è decima in 1’36”40.
Domenica a Bergamo gara indoor regionale con nel salto con l’asta allieve Aurora Ragusa salta a m. 3,20, sui m. 60 uomini Nicolò De Matteo chiude in 7”46 e Luca Bellissimo in 7”54
Domenica a Voghera si è passati alla corsa campestre con il Cross Città di Voghera con i ducali protagonisti:
Nella categoria Ragazze vittoria per Sophie Magugliani, nella categoria ragazzi vince Elia Perotti.
Nella categoria cadette primo posto per Margherita Simonetti, seconda piazza per Martina Gramegna, quarta Federica Melis. Nei cadetti vittoria per Samuele Ciniselli.
Nella categoria allievi seconda posizione per Samuele Beretta, mentre nell’assoluto prima posizione per Luca Ferro.
Sempre per la parte corsa campestre Domenica si è svolto a Cinisello Balsamo la terza prova del Cross per Tutti Regionale, bene Benedetta Vittadini che è giunta quarta tra le juniores, hanno gareggiato anche Vittoria Bassignani e Ginevra Pozzi.
Domenica di gare per i master dell’Atletica Vigevano.
PISTA – Alla “Riunione Regionale” di Bergamo (BG) ha gareggiato sulla distanza dei 60 metri, Viviana Viviani (SF55) ottenendo l’ottimo tempo di 8”65.
CROSS – Al “XI° Cross Di Voghera”, 1° prova del Grand-Prix provinciale Master, sulla distanza dei 7 km Andrea Ciniselli ( categoria SM45) arrivando secondo di categoria.
TRAIL – Al “Val Maremola Trail” di Pietra Ligure (SV) Davide Stoppa (SM40) chiude la 34 km (1800D+) in 4h49’23”.
Al “Brutal Trail di Ghemme” Alice Migliavacca(SF35) chiude la 10 filari (5 Km 500D+) in 55’04”.
Prossimo week end ancora ad Ancona con i Campionati Italiani individuali Allieve/i indoor, con in gara Francesca Bertolotti nel salto in lungo, Aurora Ragusa nel salto con l’asta, Matilde Cremonte sui m. 800, la staffetta allieve 4x1giro con Carolina Spadini, Claudia Bertolotti, Francesca Bertolotti e Elisa Tediosi. Negli Allievi sui m. 60 Jacopo Pizzi e nel salto in alto Gioele Spaltini.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link