Renolit. Ristrutturazione del tetto del Cerp

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Renolit Alkorplan roofing products ha migliorato in modo significativo l’efficienza energetica e la sostenibilità delle strutture di stoccaggio farmaceutico del Cerp Rhône Méditerranée attraverso un’innovativa ristrutturazione del tetto e iniziative strategiche di formazione. Questo progetto evidenzia l’impegno di Renolit nella gestione dell’ambiente e la sua dedizione al sostegno dei suoi partner.

L’azienda specializzata in soluzioni di copertura avanzate, ha svolto un ruolo fondamentale nella ristrutturazione dei magazzini di Cerp Rhin Rhône Méditerranée, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l’efficienza energetica e la sostenibilità delle strutture di stoccaggio farmaceutico in Francia.

Renolit Alkorplan | Riqualificazione energetica dei magazzini del Cerp

Renolit Alkorplan: il progetto di ristrutturazione Cerp

Il progetto di ristrutturazione del tetto, che sarà seguito da altri quattro progetti simili in altri magazzini dell’azienda, sottolinea l’impegno da parte di Renolit Alkorplan roofing products nel promuovere l’efficienza e la sostenibilità degli edifici non solo attraverso le sue membrane innovative, ma anche grazie alla sua capacità di supportare gli installatori con una formazione dedicata.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Cerp Rhin Rhône Méditerranée è un’azienda storica del territorio di Belfort, con oltre 100 anni di presenza nell’est della Francia, ancora al servizio dei Farmacisti Comunitari.

I progetto dei 5 magazzini

Oggi l’attività di distribuzione farmaceutica mantiene lo stesso approccio territoriale: Cerp dispone di 56 siti di distribuzione, strategicamente posizionati nel cuore del territorio francese, garantendo così un servizio reattivo ed efficiente ai farmacisti. Il progetto di ristrutturazione dei cinque magazzini presenta diverse sfide, dalle condizioni attuali delle membrane, ormai obsolete, alle particolarità di ogni magazzino (tutti gli edifici hanno metrature diverse). Inoltre, per alcuni magazzini i progetti di rifacimento del tetto prevedono anche l’installazione di impianti fotovoltaici.

La ricostruzione del tetto

Il progetto di ristrutturazione del tetto del magazzino dell’azienda a Colmar è stato progettato dal rinomato architetto Pierre Brugnoni dello studio di architettura HBI & HÊTRE, che ha consigliato di passare dalla membrana bituminosa ormai obsoleta a soluzioni avanzate di cool roof per la copertura dell’area di 2.800 mq.

Renolit Alkorplan: obiettivo migliorare le prestazioni termiche

L’obiettivo principale era quello di migliorare le prestazioni termiche di questi magazzini, fondamentali per mantenere le temperature controllate essenziali per la conservazione dei prodotti farmaceutici. Il magazzino di Colmar, il primo dei cinque a essere trasformato, ha posto le basi per l’aggiornamento con la membrana Bright di Renolit Alkorplan, all’avanguardia nel settore delle coperture. Questa membrana, con il suo eccezionale indice di riflettanza solare (Sri) di 115, riduce significativamente le richieste di raffreddamento, migliora l’efficienza fotovoltaica e mantiene un isolamento ottimale.

Renolit Alkorplan: programmi di formazione per i partner

Oltre a fornire materiali ad alte prestazioni, Renolit Alkorplan si impegna a sostenere i propri partner con programmi di formazione completi. L’impresa di installazione Beaume Toiture Terrasse al momento dei lavori aveva personale limitato.

Olivier Beaume | Amministratore delegato Beaume Toiture Terrasse Fils, cliente di lunga data di Renolit Alkorplan

«Abbiamo risposto al bando di gara e la nostra proposta è stata accettata. A quel punto, però, il problema era che avevamo solo tre saldatori nel team. Così ho deciso di chiamare il centro di formazione Renolit Alkorplan per formare altre sei persone.  la formatrice è venuta presso la nostra sede e ci ha permesso di avere un team di saldatori in grado di eseguire operazioni richieste».

Renolit Alkorplan roofing products ha affrontato questo problema offrendo una formazione specializzata attraverso la sua esperta presso la sede del cliente a Belfort. Questa iniziativa ha fornito al personale aggiuntivo le competenze necessarie, garantendo il completamento del progetto in modo efficiente e secondo gli standard più elevati.

Stéphanie Peltier | Formatrice Renolit Alkorplan roofing products

«La nostra attenzione si è concentrata sulla trasmissione di competenze pratiche e sulla conoscenza dei dettagli tecnici della membrana. Abbiamo affrontato tutti gli aspetti, dalla comprensione delle specifiche riportate sull’etichetta della membrana alla padronanza di tecniche di saldatura avanzate. Questo garantisce che l’installazione non solo soddisfi ma superi gli standard del settore»

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Per migliorare la sostenibilità del progetto, la campagna Cool3 di Renolit Alkorplan, in collaborazione con Treedom, dimostra un forte impegno per la gestione dell’ambiente. Per ogni 100 mq di Renolit Alkorplan Bright venduti, viene piantato un albero, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di carbonio. In questo progetto, la campagna ha permesso di assorbire finora 9.636 kg di Co2.

Il coinvolgimento di Renolit nel progetto Cerp non solo migliora l’efficienza energetica delle sue strutture, ma esemplifica anche un impegno più ampio per la sostenibilità nel settore farmaceutico. Questa iniziativa dimostra come i materiali avanzati e la formazione strategica possano guidare sia le prestazioni che la responsabilità ambientale, stabilendo un nuovo standard per i progetti futuri.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere