SECONDA B – Sotto di 2 gol, stende il Diana: Tarcentina, che impresa!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


TARCENTINA – DIANA 3-2
Gol: 17’ Saro (D), 27’ Namio (D), 34’ Masoli (T), 21’st Masoli (T), 25’st Verrillo (T)

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

TARCENTINA: Moro, Rezmuves, Gasic, Barbiero, Mauro, Foschia, Bertucci, Caselotto (10’st Memolla), Verrillo (39’st Cossettini), Masoli, Calicchia (20’st Zanin). A disposizione: Giorgiutti, Tomat, Nodale, Bojic, Sarais, Sacchetto. Allenatore: Marco Pacco.

DIANA: De Vit, Pittoritti (22’st Marti), Zangando (39’st Bassetti), Saro (28’st Lavia), Miatto, D’Angelo, G. Pecile, Lauzana, Pines Scarel, De Souza (13’st Eletto), Namio (33’st Abdushi). A disposizione: Celotti, Comisso, R. Pecile, Apicella. Allenatore: Piero Pasquili.

ARBITRO: Cristian Tesan (sez. Maniago).

NOTE – Giornata soleggiata quasi primaverile, terreno scivoloso ma in ottime condizioni. Ammoniti: Calicchia (T). Espulso Eletto (D) al 22’st per gioco violento. Calci d’angolo 6-7, recupero 2’ e 5’ + 1’.

TARCENTO. Vittoria di gamba e di cuore per la Tarcentina che sotto di due reti rimonta alla grande il risultato portandosi a casa tre punti sudati ma meritati. Il Diana sale a Tarcento forte di una bella striscia di vittorie in seguito al cambio di guida tecnica: la coppia Pasquili-Valusso infatti ha raccolto nove punti nelle ultime tre gare di campionato.
Sotto un sole quasi primaverile si affrontano due squadre in salute che fin dalle prime battute cercano di prendere in mano le redini del gioco. A cavallo del quarto d’ora già succede di tutto: al 14’ su una palla spiovente Namio si trova tutto solo davanti a Moro che compie una prodezza, salvando il risultato. Sul ribaltamento di fronte i canarini scendono con veemenza sulla sinistra, palla a Masoli che, saltato il diretto avversario, viene steso appena dentro l’area: calcio di rigore decretato dal sicuro arbitro Tesan. Va sul dischetto capitan Verrillo (prima gara da titolare per l’esperto bomber gialloblù) che calcia forte centralmente ma con la gamba di richiamo De Vit si supera alzando oltre la traversa.
Dal successivo corner non concretizzato il Diana disegna un perfetto contropiede: palla sulla sinistra per Pines Scarel che resiste all’intervento di Rezmuves, si invola sulla sinistra e mette un’invitante palla al centro dove è perfetto l’inserimento di Saro che fulmina l’incolpevole Moro con un bel rasoterra, portando in vantaggio in biancocelesti.
La Tarcentina accusa il colpo e 10 minuti dopo (siamo al 27’) regala un calcio d’angolo agli esperti ospiti. Palla ben tagliata sul secondo palo, dove bomber Namio si smarca perfettamente ed infila per lo 0-2. I collinari sono bravi a non disunirsi e nella seconda parte di tempo cercano il gol della speranza. Prima Verrillo si vede respingere miracolosamente da De Vit un bel sinistro sotto porta, poi al 34’, Masoli sempre da sinistra, palla al piede converge al centro e lascia partire un bellissimo tiro che si spegne sul secondo palo dove il pur bravo De Vit non può nulla. Si va al riposo sull’1-2.

Nella ripresa la Tarcentina scende in campo convinta di ribaltare il risultato e si vede una squadra con una maggior freschezza atletica che prende in mano le redini dell’incontro. Il Diana si difende con ordine ma non riesce più a ripartire, rimanendo rintanato nella propria metà campo. L’ingresso di Memolla sulla destra inizia a creare alcuni grattacapi alla difesa fagagnese che deve ricorrere a qualche fallo per tamponare le veementi discese sulle fasce.
Proprio da una punizione laterale nasce il gol del pareggio: siamo al 21’, palla ben tagliata dentro l’area dove Mauro spizzica di testa e nel cuore dell’area, tra una selva di gambe, è sempre Masoli il più lesto a spedire la palla sotto la traversa. Ora i tarcentini ci credono davvero e con una formazione a trazione anteriore (entrato anche Zanin a supporto dell’attacco) continuano a spingere. Al 22’ inutile ed ingenuo fallo di frustrazione a metà campo di Eletto su Masoli che si vede sventolare giustamente il rosso diretto dal signor Tesan e lascia la sua squadra in dieci uomini.
Passano quattro minuti ed arriva il gol partita: calcio d’angolo pennellato benissimo da Zanin, incornata perentoria di bomber Verrillo sul primo palo e palla che si infila nel sette. 3-2, rimonta completata ed esplode la gioia anche tra gli spalti del Toffoletti.
Mister Pasquili usufruisce di tutti i cambi per cercare di dare una svolta, ma la Tarcentina ne ha di più e negli ultimi 15 minuti sfiora in almeno tre occasioni il gol del 4-2, mancandolo con Zanin e Masoli su ripartenze a campo aperto. Per gli ospiti si segnalano solamente ancora calci d’angolo e punizioni buttate in mezzo ma la difesa gialloblù è sempre riuscita a respingere ogni tentativo. Una  vittoria molto sudata, ma tuttavia meritata per i canarini che mantengono il quarto posto in coabitazione con la Torreanese. Per il Diana una prima di ritorno che lascia l’amaro in bocca visto come si era incanalata la partita: tuttavia la squadra è viva e ricca di buone individualità. Ottima la direzione del signor Tesan di Maniago.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

https://i.imgur.com/3JIzEfR.jpeg





Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link