Il Partito Socialista Italiano del Trentino Alto Adige Sudtirol รจ vicino ai dipendenti del Gruppo DANA
>
Il Partito Socialista Italiano, per voce del Segretario provinciale del Trentino Alessandro Pietracci e del Segretario regionale Nicola Zoller, esprime il proprio sentimento piรน sincero di vicinanza e di solidarietร a tutti i dipendenti degli stabilimenti di Arco e di Rovereto del Gruppo DANA.
La voce che la multinazionale statunitense volesse uscire dalla divisione off-highway girava da varie settimane, ma negli ultimi giorni, anche da fonti governative italiane e finanziarie da oltre oceano (la sede centrale del Gruppo DANA รจ in Ohio), tale ipotesi sembra divenuta quasi una certezza.
ย
Le maestranze occupate nei due centri produttivi trentini sono oltre 850, di comprovata elevata professionalitร , che in questi decenni hanno garantito a DANA una riconosciuta qualitร del prodotto e una significativa produttivitร .
Aggiungiamo che lโetร media dei lavoratori e delle lavoratrici รจ mediamente bassa, in gran parte portatori di diplomi acquisiti nei nostri ottimi Istituti superiori tecnologici o di lauree ottenute in buona parte presso la Facoltร di Ingegneria dellโUniversitร di Trento.
Siamo, pertanto, innanzi ad un patrimonio professionale di primโordine.
ย
Rovereto, Arco e il Trentino non possono perdere questo capitale umano costruito con impegno, intelligenza e passione in molti anni.
Il Partito Socialista si aspetta che la Provincia Autonoma di Trento, in particolare nelle persone del Presidente Fugatti e dellโAssessore allโInnovazione Spinelli, faccia la sua parte con fermezza, coraggio e lungimiranza.
Stante che il Gruppo DANA ha in Italia ben 19 stabilimenti, รจ nostra ferma convinzione che della difficile partita sarร protagonista anche il Governo nazionale.
ย
Sappiamo che le segreterie sindacali generali e di settore della Provincia sono allertate e sono giร attive sulla questione da tempo.
Ma gli 850 dipendenti devono percepire che tutta la comunitร trentina รจ vicina a loro. In tal senso, il Partito Socialista ha molto apprezzato lโiniziativa del proprio Consigliere comunale del Comune di Rovereto Paolo Farinati, che pochi giorni fa ha chiesto alla propria Sindaca Giulia Robol e alla sua Giunta di convocare presso la sala municipale ยซValeriano Malfattiยป di Palazzo Pretorio i vertici di DANA Italia o i responsabili dei due stabilimenti di Rovereto e Arco, il Presidente Fugatti e lโAssessore Spinelli, le rappresentanze sindacali interne e di categoria, al fine di conoscere il reale stato delle cose.
ย
Siamo consapevoli che come in altre occasioni, in particolare quando sono coinvolte realtร multinazionali, il confronto con lโimpresa avverrร a Trento e a Roma, ma per noi รจ importante che la principale Istituzione e la comunitร intera di Rovereto sappiano e siano concretamente solidali.
Il Partito Socialista รจ nato oltre 130 anni fa quale Partito del Lavoro e dei Lavoratori.
Il mondo รจ certamente andato avanti, il Lavoro stesso nellโaccezione piรน ampia รจ cambiato moltissimo, le stesse relazioni allโinterno di ogni azienda hanno conosciuto, nel bene o nel male, unโevoluzione in pochi decenni.
ย
Rovereto e il Basso Trentino hanno conosciuto altri momenti di grave crisi industriale e occupazionale.
Ricordiamo i casi della Pirelli, della Grundig, del polo del fumo con la Cartiera ATI, la Filtrati e la Manifattura Tabacchi, la Merloni e molti altri.
Ma da queste situazioni si รจ sempre stati capaci di uscire attraverso significativi investimenti nellโinnovazione, nelle infrastrutture, nellโaggiornamento delle maestranze, nellโapertura verso mercati di tutto il mondo, nelle relazioni internazionali.
ย
Ora ci aspettiamo con fermezza che la politica trentina sappia adottare la medesima terapia. La Provincia di Trento ha tutti gli strumenti per agire con velocitร e convinzione, a cominciare ai molti strumenti in capo alla Trentino Sviluppo.
Pure da Confindustria del Trentino e dalle organizzazioni sindacali ci aspettiamo un atteggiamento propositivo.
Non รจ tempo di protagonismi isolati. Ma lโesperienza del passato e le non poche risorse che lโAutonomia Speciale ci rende disponibili, devono mettere in campo un determinato e proficuo ยซgioco di squadraยป, che dia in breve tempo garanzie e serenitร agli 850 dipendenti di DANA in Trentino.
ย
Noi Socialisti, pochi o tanti che si sia, faremo la nostra parte, ben sapendo che il Lavoro รจ per ogni essere umano sinonimo di Dignitร e di Libertร .
La nostra Costituzione ce lo ricorda da quasi 80 anni.
ย
Alessandro Pietracci e Nicola Zoller
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link