Iniziative e progetti dedicati alle donne / Comunicati stampa / Novità / Città di Bolzano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


La Città di Bolzano è fortemente impegnata a promuovere e sostenere progetti e iniziative che si legano alle cosiddette “politiche di genere“. Nel caso specifico, per quanto riguarda le donne,  opportunità e proposte per la mobilità, la sicurezza e la cura della persona. Al fine di presentare i progetti TAXI ROSA e TAXI SOS, il bando “DONNE (IN)SICURE” per il finanziamento di un progetto sul tema della sicurezza e l’adesione  del Comune di Bolzano al progetto “TAMPON TAX“, ovvero uno sconto pari all’IVA dovuta sui prodotti igienici e sanitari nelle Farmacie Comunali, l’Assessora comunale alla Pari Opportunità, Chiara Rabini ha promosso una conferenza stampa in municipio cui hanno partecipato anche alcune componenti della Commissione Pari Opportunità del Comune ovvero la vice presidente Stefania Baroncelli, la consigliera Barbara Pegoraro, e Alda Picone membro esterno della CPO. 

Approvato ieri dalla Giunta, il bando “Donne (in) sicure” é finalizzato al finanziamento di progetti innovativi e concreti che favoriscano la tutela e la sicurezza delle donne negli spazi urbani e nei luoghi pubblici, creando spazi di supporto, sensibilizzazione e prevenzione. A disposizione 8.000 Euro per il finanziamento di un unico progetto per l’80% del costo totale previsto per la sua realizzazione. Scadenza del bando pubblicato sul sito del Comune:  venerdì 28 febbraio 2025. Obiettivo dell’iniziativa rivolta alle associazioni cittadine che operano nel settore quello di favorire prevenzione e sensibilizzazione; promuovere una mappatura degli spazi urbani attraverso una lente di genere; sensibilizzare gli uomini sul tema;  favorire la valorizzazione, riappropriazione e maggior utilizzo degli spazi pubblici da parte delle donne per garantire empowerment, supporto e protezione.

Sono stati presentati anche i risultati degli eventi d’ascolto promossi dalla Commissione Pari Opportunità. Un centinaio le schede raccolte con i vari suggerimenti. Oltre il 50% delle proposte riguardano il tema “donne e sicurezza”.  Tra le richieste: offrire supporto in zone percepite pericolose, come per esempio la stazione la sera o la zona di Bolzano sud, con fermate degli autobus piú illuminate e  sicure, con spazi “riservati” alle sole donne. Ed ancora: fare in modo che piú donne possano girare liberamente per strada senza aver paura di essere aggredite; creare piú luoghi di aggregazione sicuri, aumentare le corse degli autobus, pianificare la cittá pensando alle donne; attivare un numero da chiamare in caso di emergenza, istituire bus serali solo per ragazze (bus di linea), ad sempio da piazza Universitá alla zona Bolzano sud.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Sono stati poi forniti dati sull’utilizzo del Taxi Rosa. Le donne e le ragazze di età pari o superiore a 16 anni, residenti a Bolzano e iscritte al servizio, hanno diritto ad un rimborso di 5 Euro sul prezzo di ogni corsa in Taxi effettuata dalle 20.00 alle 6.00 tutti i giorni  per un massimo di 50 buoni l’anno. il servizio TAXI SOS garantisce alle ragazze iscritte al servizio Taxi Rosa di età compresa tra i 16 ed i 25 anni che si spostano da sole o con un accompagnatrice della stessa fascia di età, una corsa gratuita utilizzabile in caso di difficoltà, verso l’abitazione o luoghi di primo soccorso. Nel 2024 sono state emesse 645 tessere Taxi Rosa. La fascia di età che ne ha maggiormente usufruito è quella che va dai 51 ai 60 anni  (168 tessere).

Ottimi riscontri anche per l’iniziativa: Punti sicuri per donne. I punti sicuri si trovano in diversi negozi, farmacie ed esercizi pubblici di Bolzano e vogliono essere spazi dove le donne possono chiedere aiuto o rifugiarsi in caso di emergenza. Una donna in difficoltà può entrare nel negozio, segnalare il suo stato e ricevere immediata assistenza. Promosso anche un secondo ciclo di formazione per aiutare operatori ed esercenti a presidiare e gestire un punto sicuro per le donne. 

Infine proseguirà anche nel 2025 l’iniziativa Tampon Tax: le Farmacie Comunali applicheranno sui prodotti per la cura e l’igiene femminile, uno sconto pari all’importo dell’IVA (10%). 

Alla conferenza stampa sono intervenuti i dirigenti e funzionari comunali competenti, Carlo Alberto Librera, Stefano Santoro e Lucia Rizzieri.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio