UISP – Terre Etrusco-Labroniche – SPECIALE XX CONGRESSO TERRITORIALE TERRE ETRUSCO LABRONICHE

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


SPECIALE XX CONGRESSO TERRITORIALE TERRE ETRUSCO LABRONICHE

CAMBIO DI GUARDIA ALLA PRESIDENZA DEL COMITATO TERRE ETRUSCO LABRONICHE UISP APS: NOMINATO ALL’UNANIMITA’ IL NUOVO PRESIDENTE FABRIZIO BERNABEI. Rosignano, 21 gennaio 2025- Quello di sabato 18 gennaio è stato un appuntamento molto atteso da tutti gli operatori della sede provinciale UISP in quanto questa è la data in cui si è tenuta a Rosignano Solvay l’assemblea del Comitato Terre Etrusco Labroniche UISP APS, in corrispondenza della scadenza del mandato presidenziale. Durante lo svolgersi dei lavori è stato eletto il nuovo Presidente Provinciale UISP FABRIZIO BERNABEI, il quale ha ricevuto il testimone dall’ormai ex presidente Daniele Bartolozzi, che cede il testimone in conclusione dei suoi due mandati consecutivi. Ha aperto l’assemblea lo stesso presidente uscente il quale, con viva commozione, ha riassunto le molteplici attività svolte dalla sua amministazione sottolineando I vari risultati ottenuti in questi otto anni di gestione e gli obiettivi raggiunti durante il suo mandato. Dopo un breve intervento d alcuni soci consiglieri è stata presentata la lista dei candidati. Si è quindi passati, come da protocollo, alla votazione per alzata di mano -risultata poi all’unanimità- del nuovo presidente eletto: Fabrizio Bernabei, figura molto attiva fin dagli anni 70 all’interno dell’Associazione. A sua volta, Bernabei ha presentato agli elettori presenti in sala il nuovo staff del consiglio che lo affiancherà nello svolgimento del suo programma per tutta la durata del mandato. Questa la lista dei nominati che a breve verranno presentati, dopo una prima conovocazione e con indicazione delle competenze assegnate a ciascuno di loro: – BERNABEI FABRIZIO CAPOLISTA E PRESIDENTE – GROSSI MANLIO – STEFANINI ILARIA – FANCELLI FRANCO – SANCHINI PIERO – LENZI VALERIA – GALVAGNO FRANCESCA – PIRAS DONATELLA – BARTOLOZZI LAURA – PINI ELENA – GIUDICI ISA – BELLINI SERENA – D’ALESSANDRO LUCA – POSSENTI DEBORA – SALVADORINI BRUNO – CUDIA DANIELA CHI E’ IL NUOVO PRESIDENTE FABRIZIO BERNABEI- Siamo andati a trovare Fabrizio Bernabei nella sede della UISP di Livorno per porgli alcune domande sulla sua lunga esperienza all’interno della UISP e circa i progetti futuri a cui sta già dando vita, a poche ore dal suo insediamento. Incontriamo una persona affabile, di poche parole ma molto determinato e con le idee molto chiare, così come gli obiettivi da lui prefissati. In primis, il nuovo presidente si sofferma sull’importanza di uno staff di persone motivate, attive e competenti in quanto egli crede che il futuro di una struttura di questo tipo debba essere affidata ad un lavoro sinergico e di staff, e mai alle mani ed alla mente di una figura unica che sarà alla guida del gruppo, ma sempre in stretto collegamento con il consiglio da lui accuratamente selezionato. “Gli obiettivi che ci poniamo -dice Bernabei- sono tutti convogliati verso il fatto di riuscire a coprire a 360 gradi, tutti gli eventuali spazi di azione rimasti scoperti fino ad oggi o quelli già coperti, ma su cui è possibile lavorare per migliorarne il relativo status. Nello specifico, il primo obiettivo è certamente l’ampliamento della rosa di tutti i tipi di sport da includere nelle iniziative UISP e il rafforzamento dei rapporti con le varie società. Il fine è quello di ampliare il nostro coinvolgimento in più settori sportivi possibili, oltre al mantenimento e perfezionamento di quelli già presenti da tempo nel nostro calendario. Un calendario che vogliamo arricchire con eventi sportivi ricchi di contenuti di notevole interesse collettivo. Desideriamo creare armonia ed energia nelle varie discipline, motivare I giovani e I veterani ad accostarsi con interesse sempre crescente attraverso la creazione di una sinergia circolare, comune e accattivante. Necessita fare e dare più spazio ad ogni disciplina sportiva perché tutte sono importanti, per noi. Tutte dovranno essere seguite e curate capillarmente di consiglieri e da me, atraverso di loro. Per questo motivo ogni membre del consiglio dovrà, dopo aver ricevuto l’incarico ufficiale, seguire il settore a cui è stato preposto attraverso incontri con le società relative al prorio settore sportivo per cercare di creare nuove realtà. Questo in ogni tipo di attività sportiva. E ancora… Applicheremo una costante ricerca nel curare ancora più da vicino I rapporti con la pubblica amministrazione al fine di ottenere un dialogo costruttivo e scorrevole per un unico impegno comune verso I cittadini: quello di acccostare allo sport UISP sempre più persone e società, più giovani e tutte le eventuali nuove realtà attraverso la ricerca e la stabilizazione di strutture funzionali, all’altezza del progetto e sempre più efficenti. Contiamo di ottenere tutto questo attraverso la proposta (che ci aspettiamo essere reciproca) di tavoli di discussione positiva e di sano confronto dove le parti decideranno alla pari, sempre nell’interesse della cittadinanza e dello sport. Questo percorso di crescita da condividere con le amministrazioni pubbliche è -per tutti- molto importante. Essere accolti ed ascoltati circa le necessità e lo sviluppo delle potenzialità ancora inepresse della nosta associazione sarà, se realizzata, una delle aperture più importanti verso la realizzazione di nuove e ispirate realtà che sfoceranno, come già accennato, a favore e nel bene di tutta la collettività sportiva e non. Nonstante gli attuali numeri positivi abbiamo ancora una forbice molto ampia di potenzialità sportive su cui applicarsi, in quanto parzialmente espresse. Parlo dell’ampliamento del numero di iniziative per ogni disciplina sportiva da noi creata in sinergia con le società. Non ultima, la necessità di un’identificazione, localizzazione e realizzazione di una nuova sede che possa situarsi preferibilmente in un punto nevralgico delle attività sportive. Questo significherebbe vivere lo sport inserendoci strategicamente nel cuore pulsante della nostra comunità sportiva che ad oggi vanta tantissimi iscritti, ma altrettanti soggetti egualmente interessati e non acora direttamente coinvolti al 100% nei programmi UISP, e questo proprio a causa di un’attuale locazione non positiva per lo scopo prefisso. Non dimentichiamo che la nostra associazione è nata ben 75 anni or sono, e ad oggi vanta grandi consensi ed accreditamenti su tutto il territorio provinciale e, ovviamente ben inserita nel quadro nazionale.” In chiusura chiediamo al Presidente Bernabei a quando risale il suo primo incontro con la UISP. Ci racconta, con un po’ di commozione, di aver avuto per la prima volta questo contatto nel lontano 1976 in occasione del suo desiderio di creare un evento da dedicare a suo padre Mario, amante del ciclismo. Da giudice di gara a consigliere per la sezione ciclismo il passo fu breve, per poi essere eletto Presidente Regionale -sempre per il ciclismo- ed infine coordinatore regionale. Da otto anni si è affiancato all’adesso presidente uscente con grande disponibilità, impegno e creatività confermando ancora una volta il suo talento per il problem solving. Un vero e proprio punto di rifermento per tutti all’interno della UISP Provinciale. Ci salutiamo ponendo una domanda un po’ scontata, alla quale non abbiano voluto rinunciare: -Presidente Beranbei, cosa spinge una persona che, dopo aver dato tutto allo sport e alla sua convivialità senza alcun ritorno in termini di interesse, decide di non godere del meritato riposo, ma al contrario decide di sfidare nuovi obiettivi e crescita? Lui ci guarda un secondo e poi risponde, deciso: “Perchè credo nella UISP e voglio che tutti la vedano crescere ancora per come merita grazie alle sue innumerevoli potenzialità non ancora sufficientemente allenate ed espressse”. (Donatella Piras)

 

Prestito personale

Delibera veloce

 


pubblicato il: 03/02/2025 | visualizzato 136 volte





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link