A gennaio investiti oltre 57 milioni. Solo Manchester City, Rennes e Psg hanno speso di piĆ¹
Como re del mercato invernale con oltre 57 milioni di euro spesi. Da quelle parti il verbo fa un poā storcere il naso perchĆ© preferirebbero Ā«investitiĀ». Lāobiettivo, mai nascosto dai vertici del club, ĆØ quello di diventare una realtĆ stabile della Serie A. Si guarda allāesempio non lontano, anche in fatto di chilometri, dellāAtalanta, che in un decennio di ascesa ĆØ arrivata a giocarsi le coppe europee. E vincerle pure. Il primo passo ĆØ ovviamente mantenere la categoria, raggiunta la passata stagione dopo 21 anni di assenza, in un limbo con brutte discese allāinferno come il doppio fallimento del 2004 e 2016. Nella rosa di Fabregas sono arrivati rinforzi in ogni ruolo da ogni dove, dal portiere francese Butez al centravanti greco Douvikas. Non poteva mancare la piccola pattuglia di giovanissimi talenti dalla Spagna, terra natia del tecnico: mettendo insieme Diao, Alex Valle e Azon si arriva a 61 anni. Il Como ĆØ il club italiano che ha speso di piĆ¹ in questa finestra di mercato, inserendosi addirittura al quarto posto nella top ten dei paperoni europei guidata dal colosso City con 218 milioni, seguito dal Rennes del magnate FranƧois Pinault, 28Ā° uomo piĆ¹ ricco al mondo con un patrimonio personale di oltre 40 miliardi di euro. Sommando le due finestre di mercato estiva e invernale, risulta che il Como nella stagione 2024-25 ha raggiunto una spesa a tre cifre: 105,1 milioni.
largo ai giovani
ā Ā
A proposito di giovani, sono il materiale umano preferito da Fabregas, che ha iniziato ad allenare proprio nella Primavera del Como. In quel fatidico 13 novembre del 2023 il club decise di esonerare Moreno Longo, sesto in classifica in Serie B, in piena zona playoff, e affidare la panchina alla stella catalana che a fine carriera aveva deciso di vestire la maglia biancoblĆ¹ e che in pochi mesi ĆØ riuscito a far fare al club il grande balzo. Lo abbiamo visto in queste partite con mercato ancora aperto, dare fiducia ai suoi nuovi ragazzini. Diao due volte in gol consecutive alle prime da titolare, Alex Valle tenere botta allāesordio contro un Bologna inferocito. I giovani sono anche un investimento, come ha spiegato ieri il presidente Mirwan Suwarso, a margine della presentazione del progetto del nuovo stadio Sinigaglia. Ā«Sono soddisfatto del mercato ā ha detto il manager indonesiano, rappresentante in Italia dei proprietari fratelli Hartono ā, sono arrivati tanti buoni giocatori da diversi Paesi. Io perĆ² vorrei sottolineare che il nostro compito ĆØ anche quello di fare crescere ragazzi italiani (e non) provenienti dal nostro settore giovanile. Questo anche per motivi economici: acquistare dal mercato italiano si rivela troppo restrittivo, in quanto la richiesta di garanzie finanziarie ĆØ burocraticamente lunga e grava troppo sul nostro cashflow. In un momento come il mercato in cui le tempistiche risultano fondamentali spesso diventa piĆ¹ funzionale scegliere giocatori dallāestero. Per questi motivi ĆØ fondamentale investire anche nel nostro settore giovanile, attingendo talenti allāinterno del Como e facendoli crescere grazie alla nostra rete di sviluppo con club partner come lāAjax e altri similiĀ».
comotainment
ā Ā
Comunque, quella di dare unāimpronta internazionale alla squadra sāinserisce perfettamente nella mission del club. E cioĆØ, partendo dalla bellezza e dalla suggestione della location ā “il lago piĆ¹ bello del mondo” ā, sfruttare a pieno la potente visibilitĆ del calcio, arrivando a fare di Como un punto di riferimento globale. Anche le star internazionali che vengono di volta in volta invitate al Sinigaglia a vedere le partite fanno parte di questa strategia, che va oltre il mero marketing. Ć una visione piĆ¹ ampia che implica anche interventi di sviluppo e riqualificazione del territorio sia a fini turistici sia per il benessere dei cittadini. Su tutti, il progetto del nuovo stadio che proprio ieri ha visto compiere il primo passo.
Ā© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** lāarticolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link