ENYA MUSIC NEXG-2 Black | Strumenti Musicali .net

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Gli acquisti sul nostro sito sono soggetti alla disciplina del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), dettata
in materia di contratti a distanza, nei casi in cui la consegna della merce avvenga al domicilio o luogo indicato
dell’acquirente, in quanto detti acquisti si perfezionano al di fuori dai locali commerciali.

L’importanza della normativa citata si sostanzia nella previsione in capo all’acquirente del diritto di recesso.


Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


IN COSA CONSISTE?
Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro il termine convenzionale di 14 giorni dal ricevimento della merce, restituendo il bene oggetto del recesso al venditore. Si precisa che nelle ipotesi di operazioni a premio (le cd. promozioni), in cui l’acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell’acquisto, stante il vincolo dell’accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.


POSSO ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO?

La normativa prevede che il diritto di recesso sia esercitabile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.


COSA INCLUDE?

Strumentimusicali.net rimborserà tutti i pagamenti relativi all’ordine oggetto di recesso ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna al netto dei costi supplementari – il consumatore sosterrà comunque il costo diretto della restituzione dei beni.
Strumentimusicali.net potrà trattenere il rimborso fino all’effettivo ricevimento del reso.
Il consumatore dovrà restituire i beni senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. Il termine sarà rispettato se il consumatore rispedirà i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Il consumatore sarà comunque responsabile della eventuale diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.


COSA ESCLUDE?

Il diritto di recesso non si applica agli articoli audiovisivi o software informatici in download o consegnati sigillati, agli articoli realizzati su misura per esigenze personali del consumatore (es. Flight Case su misura), a merce sigillata che, per motivi di protezione della salute o igiene non è idonea ad essere restituita (es. bocchini per strumenti a fiato).


COME SI ESERCITA IL DIRITTO DI RECESSO?

E’ condizione necessaria, rispettare i seguenti requisiti:

imballaggi originali non usurati e integri di tutte le loro parti;

– Ricevuta/fattura d’acquisto;

– in caso di recesso parziale, oltre alla fattura di acquisto, il codice articolo/i

Per richiedere il reso di un articolo è necessario accedere direttamente all’area personale su www.strumentimusicali.net nella sezione ‘I miei ordini’.


COME SI EFFETTUA LA SPEDIZIONE “DI RIENTRO” A StrumentiMusicali.net?

1. Dopo aver ricevuto l’autorizzazione e le istruzioni relative alla restituzione, è necessario inserire i prodotti che saranno restituiti in un imballo apposito in modo tale da salvaguardarne le condizioni durante il trasporto.
StrumentiMusicali.net si riserva il diritto di rifiutare la merce pervenuta nell’ipotesi di mancato rispetto della procedura sopra indicata.

E’ possibile utilizzare il cartone che abbiamo fornito in fase di acquisto per poter restituire il prodotto, e nel caso il prodotto fosse troppo voluminoso per essere inserito in un cartone di trasporto più grande, si potrà restituire così come ricevuto in fase di acquisto.

2. La merce dovrà essere spedita a proprie spese, entro 14 giorni dall’autorizzazione al rientro comunicata dal nostro ufficio post-vendita (art. 67 D. Lgs. 206/2005), al seguente indirizzo: StrumentiMusicali.net s.r.l., Via del Tratturello Tarantino, 5 – s.s. 172 Zona Industriale – 74123, TARANTO.

Attenzione: si consiglia di utilizzare per la spedizione un corriere espresso o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità della spedizione. Resta inteso che StrumentiMusicali.net non procederà al rimborso della merce oggetto del recesso, qualora non riceva la relativa consegna.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


IN QUANTO TEMPO VIENE EFFETTUATO IL RIMBORSO?

Entro 14 giorni dal ricevimento della merce, StrumentiMusicali.Net provvederà ad emettere il rimborso al cliente.

MODALITA DI RIMBORSO

HO ACQUISTATO CON CARTA DI CREDITO/PAYPAL, IN CHE MODO AVVIENE IL RIMBORSO?

Il rimborso può avvenire in due modi:

1. Direttamente tramite il metodo di pagamento utilizzato dal cliente in fase di acquisto (CARTA DI CREDITO/PAYPAL).

2. Tramite un buono acquisto il quale ha la durata di un anno dalla data della sua erogazione.

HO ACQUISTATO CON CARTA DEL DOCENTE, IN CHE MODO AVVIENE IL RIMBORSO?

Il rimborso avverrà tramite buono acquisto in quanto l’importo non è rimborsabile come da normativa ministeriale il quale ha la durata di un anno dalla data della sua erogazione.

HO ACQUISTATO IN CONTRASSEGNO, IN CHE MODO AVVIENE IL RIMBORSO?

Il rimborso può avvenire in due modi:

1 – Riaccredito tramite bonifico bancario:


Dovrai comunicare a postvendita@strumentimusicali.net inserendo in oggetto il riferimento del numero d’ordine.

• IBAN;

• NOME E COGNOME dell’intestatario del conto.

2 – Tramite un buono acquisto il quale ha la durata di un anno dalla data della sua erogazione (attenzione: il costo supplementare del contrassegno è escluso dall’importo del buono).

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

HO ACQUISTATO CON FINANZIAMENTO, IN CHE MODO AVVIENE IL RIMBORSO?

Potrà avvenire in due modi:

1. Restituzione di una parte o dell’intero ordine per rimborso tramite buono acquisto il quale ha la durata di un anno dalla data della sua erogazione.

2. Reso dell’intero ordine con relativo annullamento del finanziamento (in questo caso si dovrà selezionare Rimborso sul modulo di reso).

HO ACQUISTATO CON SCALAPAY, IN CHE MODO AVVIENE IL RIMBORSO?

Potrà avvenire in due modi:

1. Il rimborso avviene ricalcolando le rate in base all’imprto della merce resa. Se il reso si riferisce all’intero ordine ricevuto, sarà rimborsata la prima rata e le seguenti due annullate.

Maggiori informazioni qui: https://help.scalapay.com/hc/it/articles/360037795813-Come-funziona-in-caso-di-reso-e-rimborso

2. Tramite un buono acquisto il quale ha la durata di un anno dalla data della sua erogazione.


AVVERTENZE

StrumentiMusicali.net si riserva sin d’ora di non accettare le spedizioni di componenti o articoli che:

– non contengano imballi, accessori e manualistiche originali;

– siano state effettuate senza aver attivato la richiesta di intervento al Servizio Clienti di StrumentiMusicali.net;

– siano state effettuate senza seguire le modalità di invio indicate dal Servizio Postvendita di StrumentiMusicali.net.

In tali casi le spese di trasporto inerenti sia l’invio che la restituzione saranno a carico del cliente.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link