GRANDE RISTORAZIONE A TRIESTE – Epulae

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


di Leonardo Felician

Nel cuore di Trieste, a due passi dalla centralissima Piazza Unità d’Italia, il salotto buono dei triestini, si trova l’Hotel Duchi d’Aosta, un raffinato albergo di lusso affiliato alla catena internazionale Relais&Chateaux. ospitato in un edificio che in origine risale al XIV secolo, ma oggi ha un aplomb asburgico e unisce armoniosamente il suo ricco passato al comfort moderno, offrendo agli ospiti un soggiorno con vista invidiabile sulla piazza e sul mare della città. Per la sua posizione strategica rappresenta una scelta ottimale per chi desidera visitare le attrazioni principali di una città che dopo anni di letargo nel settore dell’ospitalità si è finalmente risvegliata con un incremento notevole del flusso di turisti italiani e stranieri, che ha comportato di riflesso nuove aperture di hotel, diffusione di B&B e un notevole innalzamento dell’offerta di ospitalità e ristorazione, grazie anche al continuo supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nella promozione dell’immagine come destinazione turistica, anche attraverso il sostegno a iniziative di produzione di film anche di grande rilevanza, che vedono sempre più spesso la città come scena dei set cinematografici.

Noto per la sua atmosfera riservata e tranquilla, il Duchi d’Aosta ha accolto nel tempo personaggi illustri, da scrittori a membri di case reali, aggiungendo un tocco di prestigio al suo fascino. Le camere sono poche, solo una trentina, oggetto di rinnovamento e ristrutturazione con l’arrivo della nuova proprietà, eleganti e arredate in stile più che classico, ma dotate di comfort moderni e servizi dedicati sia a turisti che a viaggiatori d’affari.

L’hotel offre anche un ristorante gourmet con terrazza esterna nella piazza e spazi interni per piccoli eventi, mantenendo un forte legame con la tradizione dell’ospitalità triestina. Si chiama Harry’s Bar e Harry’s Bistrò e propone un’esperienza gastronomica di alto livello per stupire e sedurre in un viaggio culinario che incontra culture diverse, luoghi vicini e lontani, profumi inebrianti e sapori inconsueti, piatti della tradizione, ma allo stesso tempo creativi e moderni. Il percorso ideato dallo chef Alessandro Pandullo, triestino di nascita ma cittadino del mondo per formazione ed esperienze di lavoro di 15 anni all’estero, chiamato da poco più di un mese a dirigere questa struttura impegnativa e prestigiosa, parte dalla costante ricerca di ingredienti di qualità che cucinati con cura e maestria si trasformano in un’esperienza sensoriale che si ricorda a lungo.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Per fare un esempio, tra gli antipasti in carta ci sono un sontuoso crudo di mare Royal con maionese allo zenzero; un’insalata di bulgur, carciofi, sedano rapa, misticanza asiatica, mini verdure, arancia e tartufo nero; una steak tartare con pan brioche, con formadi frant (un impasto di formaggi sminuzzati di varia stagionatura, prodotti in Carnia con aggiunta di sale, pepe, panna e latte), cipolla caramellata, patata viola, cappero e origano e la causa limeña, un antipasto tipico andino che in Perù consiste in una mini casseruola con due strati di patate gialle inframmezzati da un ripieno di carne bianca, ma qui invece è rivisitata con salmone marinato, sesamo, panna acida e melograno.

Si continua così con primi e secondi piatti originali e stuzzicanti, come il risotto di scampi, bisque, curry verde, cocco e lime; i bucatini alla buzara d’astice con dragoncello; i ravioli al nero di seppia, calamari e limone; le mezze maniche con salsa di pomodori, basilico e stracciatella; gli gnocchi di patata e kudzu, crema al burro, tartufo nero e il cannellone di faraona con formaggio raclette.

Al momento del dessert la scelta è difficile tra tentazioni appetitose: coulant al cioccolato, pan pepato, gelato alla fava tonka, cheesecake ai frutti rossi con granita al limone e un soffio di zucchero filato, pere allo zabaione con gelato alla ricotta, lingue di gatto, mandorle e polline, nonché il classico tiramisù, un omaggio ai grandi classici della cucina italiana da proporre ai clienti stranieri.

Harry’s Bistrò – Hotel Duchi d’Aosta

Piazza Unità d’Italia 2, Trieste(TS)

Tel. 040 7600011

Email: [email protected]

www.duchidaosta.com

Prestito personale

Delibera veloce

 


Post Views: 16



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi