Torino, Sport tra pratica e partecipazione: seminario sull’accoglienza delle persone con disabilità

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Martedì 11 febbraio 2025 online su piattaforma Zoom, si terrà un nuovo appuntamento del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, dedicato all’inclusione nello sport per le persone con disabilità sensoriali.

L’accoglienza è il momento cruciale in cui un’associazione e un potenziale associato si incontrano per la prima volta. Riuscire a rendere questa fase il più serena e accessibile possibile è essenziale per creare un ambiente davvero inclusivo. Questo seminario si propone di offrire spunti di riflessione e strumenti pratici per facilitare la fase di accoglienza di persone con disabilità (e non solo) all’interno delle realtà associative.

Data: 11 febbraio 2025
Relatori: Dott.ssa Alice Cracco, Dott. Diego Mario Delpiano
Iscrizioni al link: https://forms.gle/GqaDw1BfTCasZxDn7

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

L’incontro affronterà diversi aspetti fondamentali:

  • Cosa significa realmente “accogliere” nuovi associati? Analizzeremo le difficoltà e le opportunità della prima fase di incontro tra un’associazione e una persona con disabilità.
  • Come rendere la fase di accoglienza più inclusiva e funzionale? Condivideremo strategie e strumenti pratici per garantire un processo sereno e rispettoso.
  • Le attività associative sono davvero accessibili a tutti? Approfondiremo il tema della reale apertura delle associazioni a persone con diverse esigenze.
  • I materiali informativi e comunicativi sono adeguati? Discuteremo dell’importanza di strumenti flessibili e accessibili per una comunicazione efficace.

I relatori

Dott.ssa Alice Cracco
Educatrice, Formatrice

Dal 2010 si occupa di formazione aziendale come consulente. In qualità di Vice Presidente dell’associazione E.L.I.S.A. Nuove Abilità, si occupa di progetti e servizi nei seguenti ambiti: istruzione, formazione, educazione, sociale, ricreativo e sportive, rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani con disabilità, nonché alle loro famiglie.

Dal 2020 è docente di corsi individuali e di gruppo di Mindfulness, rivolti a persone neurotipiche, con disabilità o bambini ADHD.

Dott. Diego Mario Delpiano
Psicologo

Dal 2008 lavora nell’ambito della formazione e dell’apprendimento.

Dal 2019, come psicologo dell’Associazione E.L.I.S.A. Nuove Abilità, si occupa di progetti e servizi nei seguenti ambiti: istruzione, formazione, sostegno psicologico, educazione, sociale, ricreativo e sportive, rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani con disabilità, nonché alle loro famiglie.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Dal 2013, nel ruolo di docente, supervisore e tutor, si occupa di progetti dedicati al supporto di ragazzi con disturbi del neurosviluppo, in particolar modo soggetti BES, DSA, disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva.

L’Associazione E.L.I.S.A. Nuove Abilità

L’Associazione di Promozione Sociale E.L.I.S.A. Nuove Abilità, affiliata da molti anni ad AiCS Torino, opera nel campo dell’integrazione psico-educativa, promuovendo benessere e inclusione attraverso progetti mirati per bambini, giovani e adulti con disabilità. L’obiettivo è valorizzare le risorse individuali e della comunità, migliorando la qualità della vita delle persone con fragilità attraverso laboratori psico-educativi, percorsi di autonomia, supporto psicologico ed educativo, attività espressive, motorie e ricreative.

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di AiCS e Fondazione Time2, valido sia per i singoli incontri sia per l’intero percorso formativo. Un riconoscimento importante per chi si impegna a promuovere l’inclusione nel mondo dello sport.

Il seminario è aperto a tutte le associazioni affiliate ad AiCS, ma anche alle associazioni non affiliate e soggetti esterni che desiderano partecipare, con la possibilità di contribuire attraverso una donazione.

Il progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione” nasce dalla collaborazione tra Aics Torino APS e AiCS a livello nazionale, insieme alla Fondazione Time2. Questo percorso formativo è un’importante occasione per riflettere su come lo sport possa essere un veicolo di inclusione, capace di accogliere tutte le persone, senza distinzioni, favorendo relazioni basate sul rispetto e sulla condivisione.

Siamo corpo, cervello, mente, desiderio, ascolto ed emozioni… in relazione. 🧡

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link