USA-Messico: Washington pronta a trasformare la guerra alla droga in un vero e proprio conflitto di sicurezza nazionale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Di Giuseppe Gagliano

WASHINGTON D.C.. Il Presidente Usa, Donald Trump ha deciso di giocare la carta piĆ¹ pesante contro i cartelli messicani, designandoli ufficialmente come organizzazioni terroristiche straniere.

Questo potrebbe aprire la strada a un intervento militare diretto degli Stati Uniti in Messico, ma il percorso ĆØ disseminato di ostacoli legali, politici e diplomatici.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La vigilanza della polizia di frontiera tra Usa e Messico

Il Pentagono non ha mai condotto operazioni su larga scala contro i cartelli oltre confine, eppure la Casa Bianca sembra voler trasformare la guerra alla droga in un vero e proprio conflitto Ā di sicurezza nazionale.

Il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha lasciato intendere che tutte le opzioni restano sul tavolo.

Il segretario alla Difesa Pete Hegseth(DoD photo by Chad J. McNeeley)

Se i cartelli rappresentano una minaccia diretta agli Stati Uniti, un intervento militare potrebbe essere giustificato sotto lā€™Articolo II della Costituzione o il piĆ¹ ampio Articolo 51 delle Nazioni Unite, che permette azioni di autodifesa.

Alcuni analisti vedono nellā€™uso dei droni e delle operazioni speciali il metodo piĆ¹ probabile per attaccare le reti dei cartelli senza scatenare un conflitto aperto con il governo messicano.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il problema ĆØ che unā€™azione del genere avrebbe implicazioni pesanti.

Un raid alla Bin Laden contro i boss della droga in stile Seal Team 6 potrebbe scatenare ritorsioni dei cartelli sul suolo americano, mentre il Messico difficilmente accetterebbe di buon grado incursioni armate sul proprio territorio. La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha giĆ  avvertito che la sovranitĆ  nazionale non ĆØ in discussione, cercando al contempo di ottenere rassicurazioni da Washington.

Gli Stati Uniti potrebbero tentare di giustificare lā€™uso della forza con il War Powers Act, che concede 60 giorni di operazioni militari prima di richiedere lā€™approvazione del Congresso.

Ma cā€™ĆØ un ostacolo legale: la designazione come FTO non autorizza automaticamente lā€™uso della forza militare.

Gli unici precedenti simili riguardano operazioni contro lā€™ISIS e Al-Qaeda, gruppi considerati minacce globali dirette. I cartelli, per quanto violenti e ben armati, non rientrano ancora in quella categoria.

Il Congresso potrebbe varare una nuova AUMF (Authorization for Use of Military Force), ma sarebbe un passo politicamente esplosivo.

Qualcosa di simile era stato proposto giĆ  nel 2023 da alcuni membri repubblicani della Camera, ma la misura non ĆØ mai stata approvata.

ContabilitĆ 

Buste paga

 

Senza un chiaro mandato legislativo, Trump potrebbe comunque ricorrere al Titolo 50, lo stesso strumento usato per operazioni segrete in paesi ostili.

Sul piano tattico, unā€™operazione militare potrebbe includere attacchi con droni Reaper, bombardamenti mirati o persino raid delle Forze Speciali per eliminare figure chiave dei cartelli.

Ma il Messico ĆØ un territorio ostile e ben difeso. Alcune fazioni dei cartelli dispongono di droni armati, mezzi blindati artigianali e un livello di organizzazione paramilitare che li rende piĆ¹ simili a milizie che a bande di narcotrafficanti.

Senza il consenso messicano, qualsiasi incursione rischia di trasformarsi in un caso diplomatico esplosivo, con il rischio di mettere le forze statunitensi in rotta di collisione con lā€™Esercito messicano.

Per ora, il primo segnale di unā€™accelerazione arriva dai cieli.

Aerei da ricognizione SIGINT sono stati avvistati mentre sorvolano la Baja California, una delle roccaforti dei cartelli.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Lā€™uso della sorveglianza aerea per mappare obiettivi strategici suggerisce che unā€™azione piĆ¹ concreta potrebbe essere imminente.

Ma un attacco diretto cambierebbe la natura della guerra alla droga, trasformandola in una guerra aperta tra Stati Uniti e le organizzazioni criminali piĆ¹ potenti del Messico.

Il punto critico resta la reazione messicana. Washington potrebbe offrire sostegno alle unitĆ  dā€™Ć©lite messicane, come il 7Ā° Gruppo Forze Speciali, giĆ  addestrato a combattere i cartelli.

Ma il Governo di CittĆ  del Messico ha giĆ  respinto qualsiasi ipotesi di intervento americano.

Il rischio ĆØ che, senza un coordinamento chiaro, lā€™azione si trasformi in unā€™operazione unilaterale con conseguenze imprevedibili.

Se Trump dovesse procedere, ci sarebbe un precedente storico pericoloso: un intervento diretto degli Stati Uniti in un paese alleato senza il suo consenso. Una decisione del genere potrebbe riscrivere le regole del conflitto contro i cartelli, ma con un costo enorme sul piano geopolitico e della sicurezza interna.

Ā©ļø RIPRODUZIONE RISERVATA

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link