Arriva “Chocomoments” e Pistoia si trasforma nella città del cioccolato artigianale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


PISTOIA – Torna per la seconda edizione Chocomoments Pistoia – la festa del cioccolato artigianale, un goloso e divertente viaggio alla scoperta del cioccolato artigianale. La manifestazione, organizzata da Chocomoments, in collaborazione con il Comune di Pistoia e con il patrocinio di CNA Toscana Centro, rappresenta per adulti e bambini l’evento più dolce dell’anno.

Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio la Fabbrica del Cioccolato con tutte le sue attrazioni arriva nel centro di Pistoia nella accogliente Piazza Spirito Santo. I profumi del cioccolato invaderanno la città, ci sarà animazione per bambini, lezioni per gli adulti, tante proposte ghiotte per tutti i gusti e verrà inoltre lasciato spazio anche alla solidarietà.

Cuore pulsante della manifestazione sarà la mostra-mercato del cioccolato artigianale con stand sempre aperti il venerdì e la domenica dalle 10 alle 20, sabato dalle 10 alle 23:00. Un’occasione speciale per scoprire ed assaggiare il ricco assortimento di deliziose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, cremini e cialde e tantissime altre cioccolatose proposte realizzate dai cioccolatieri artigiani italiani.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“La seconda edizione di Chocomoments sul nostro territorio è un segnale positivo che dimostra l’attrattività del nostro comune per questo genere di evento, capace di animare la città valorizzando al contempo il lavoro degli artigiani italiani del cioccolato” Commenta così la manifestazione l’assessore al commercio Gabriele Sgueglia.

“Siamo orgogliosi di patrocinare, per il secondo anno consecutivo la rassegna Chocomoments che ormai è entrata di diritto tra gli eventi di spicco del territorio, stabilendo un legame importante con le imprese di CNA Toscana Centro e i cittadini della nostra realtà – commenta Alessia Fanti, Presidente CNA Dolciari e Panificatori Toscana Centro -. Iniziative come questa aiutano a valorizzare le tipicità produttive ma anche il livello culturale e commerciale che ha bisogno di vita, nel rispetto delle sue peculiarità e arricchiscono la vita dell’intera comunità. Vedremo grandi e piccini sfilare accanto gli stand degli artigiani che saranno tra i protagonisti della kermesse, quegli artigiani che ancora oggi rappresentano un valore aggiunto, ad un tempo la concretezza del fare e la sublimazione della qualità, non solo in campo agroalimentare. Imprenditori che rappresentano, ancora oggi, una componente importante del benessere che continuiamo a condividere in questo territorio, un patrimonio professionale e culturale che non possiamo permetterci di perdere.”

Gli eventi in programma

Tanti gli eventi in programma per scoprire i segreti del buon cibo degli dei, si parte con lo show-cooking in programma venerdì alle 18:00 a cura di Home Pastry “Calo di Zuccheri di Roberta Gamberi” – Glassaggio del Cuor di Panettone con cioccolato Ruby.

Sabato ore 15:00 un altro show cooking a cura dei maestri cioccolatieri Chocomoments nel quale verrà realizzata sul momento la pralina di Pistoia, un cioccolatino unico realizzato con un ingrediente svelato all’ultimo per omaggiare il territorio.

Grande attesa per lo show, sempre di sabato ore 18.00, durante il quale verrà realizzata una tavoletta di guinness, ben 15 metri di cioccolato verranno preparati live in Piazza Spirito Santo, un evento realizzato in collaborazione con il gruppo Scout Pistoia. Una volta termina la maxi – tavoletta verrà data in degustazione ad offerta tutti i presenti, un momento unico da non perdere, i ricavati andranno a sostegno delle attività del gruppo Scout Pistoia.

Domenica altro show-cooking alle ore 15:00 sempre a cura di Home Pastry “Calo di Zuccheri di Roberta Gamberi” – “tartufi di cioccolato fondente e birra agricola Stout” & “tavolette di San Valentino con cioccolato ruby”.

Per i più piccoli c’è il laboratorio ChocoBaby aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30. I bambini potranno improvvisare con il cioccolato preparando deliziosi cioccolatini da gustare a casa con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini e attrezzi per la lavorazione (costo € 7.00, non è necessaria la prenotazione). 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 si lascia spazio gli adulti che potranno imparare a fare i cioccolatini partecipando al mini-corsi di pralineria per principianti a cura dai maestri cioccolatieri ChocoMoments.

(costo € 30.00 a persona prenotazione obbligatoria giancarlo.maestrone@gmail.com )



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link