assegnate le risorse comunitarie RepowerEU

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Pubblicato il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 13 dicembre 2024

Idrogeno e Pnrr: assegnate le risorse RepowerEU con la pubblicazione del decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 13 dicembre 2024 (Gazzetta Ufficiale del 5 febbraio 2025, n. 29).

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

In particolare, si tratta dell’attuazione dell’investimento 3.5 «Ricerca e sviluppo sull’idrogeno», componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno,  rete  e mobilità sostenibile», missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica» del Pnrr.

Clicca qui per l’Osservatorio Pnrr

La disponibilità è di 140 milioni di euro.

Di seguito il testo del decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 13 dicembre 2024.

Idrogeno e Pnrr

Decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 13 dicembre 2024 

Assegnazione delle risorse  RepowerEU  nell’ambito  dell’Investimento
3.5  «Ricerca  e  sviluppo  sull’idrogeno»  della  M2C2   del   PNRR.
(25A00708)

 

(Gazzetta Ufficiale del 5 febbraio 2025, n. 29)

 

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

 

(omissis)

Decreta:

 

                               Art. 1

Ripartizione delle risorse connesse all’Investimento 3.5  «Ricerca  e

             sviluppo sull’idrogeno» della M2C2 del PNRR

1. Le risorse integrative assegnate al  Ministero  dell’ambiente  e

della  sicurezza  energetica  mediante  il  decreto   del   Ministero

Contabilità

Buste paga

 

dell’economia  e  delle  finanze  del  3   maggio   2024,   destinate

all’attuazione   dell’Investimento   3.5    «Ricerca    e    sviluppo

sull’idrogeno», Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno,  rete  e

mobilita’ sostenibile», Missione 2 «Rivoluzione verde  e  transizione

ecologica» del PNRR, pari a euro 140.000.000,00, nonche’ le ulteriori

risorse residue derivanti  dalle  effettive  concessioni  disposte  a

Conto e carta

difficile da pignorare

 

valle delle graduatorie pubblicate con il decreto del Direttore della

Direzione generale incentivi energia del Ministero della  transizione

ecologica 27 giugno 2022, n. 127, pari  ad  euro  2.975.932,34,  sono

complessivamente ripartite, come di seguito:

a) euro 10.000.000,00 per il Piano operativo di ricerca (POR)  di

cui all’art. 1, comma 1, del decreto del Ministro  della  transizione

ecologica 23 dicembre 2021, n. 545;

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

b) euro 93.404.675,13 per il finanziamento dei  progetti  di  cui

all’allegato 2 del decreto del  direttore  della  Direzione  generale

incentivi energia del Ministero della transizione ecologica 27 giugno

2022, n. 126 – Bando  tipo  A),  nonche’  per  il  finanziamento  del

progetto RSH2A_000036, ammesso  parzialmente  per  esaurimento  delle

risorse;

c) euro 18.408.088,99 per il finanziamento dei  progetti  di  cui

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

all’allegato 2 del decreto del  direttore  della  Direzione  generale

incentivi energia del Ministero della transizione ecologica 27 giugno

2022, n. 127 – Bando tipo B);

d) euro 19.747.564,93 per il finanziamento, in favore di  imprese

ed Enti di ricerca, di iniziative compatibili con l’Investimento 3.5,

connesse a nuove progettualita’;

e) fino al massimo dell’1% delle risorse di cui alle lettere  a),

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

b), c) e d) per gli oneri connessi alle attivita’ di cui al  comma  4

del presente articolo.

2. Compatibilmente con le tempistiche e  gli  obiettivi  del  PNRR,

eventuali risorse  residue,  connesse  all’attuazione  del  comma  1,

lettere b), c) ed e), del  presente  articolo,  sono  automaticamente

assegnate per le iniziative di  cui  alla  lettera  d)  del  medesimo

comma.

3. Con uno o piu’ decreti del direttore  della  Direzione  generale

programmi e incentivi finanziari del Ministero dell’ambiente e  della

sicurezza  energetica  si  provvede   all’attuazione   del   presente

articolo.

4. Ai fini  dell’attuazione  del  presente  decreto,  il  Ministero

dell’ambiente e della sicurezza energetica  si  avvale  del  supporto

tecnico-operativo di Invitalia S.p.a., in conformita’ con  l’art.  9,

comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2021,  n.  77,  convertito,  con

modificazioni, dalla legge 29  luglio  2021,  n.  108.  Con  apposita

convenzione sottoscritta  tra  il  Ministero  dell’ambiente  e  della

sicurezza energetica ed Invitalia S.p.a. sono regolate  le  attivita’

di cui al primo periodo. Gli oneri derivanti dalle  attivita’  svolte

ai sensi del presente comma trovano copertura, sulla base delle spese

effettivamente sostenute e/o, nel caso di utilizzo delle  opzioni  di

costo semplificate, sulla base di costi/tariffe standard, e  comunque

nel rispetto della coerenza e della conformita’ normativa alle regole

PNRR, a valere sulle risorse complessivamente disponibili di  cui  al

comma 1, nel limite massimo di cui al comma 1, lettera e).

                               Art. 2

                         Disposizioni finali

1. Il presente decreto entra  in  vigore  il  giorno  successivo  a

quello  della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale   della

Repubblica italiana.

Il presente decreto e’ trasmesso agli organi di  controllo  per  la

registrazione.

 

[photo credits: https://tinyurl.com/4trk984d]





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link