Corso di Falegnameria per Camper & Furgoni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


Descrizione

Vuoi imparare a modificare o realizzare da zero i mobili in legno per il tuo camper? Grazie al corso di falegnameria per camper e furgoni, avrai la possibilità di cimentarti con attrezzi e macchinari professionali all’interno di una vera officina e in compagnia di un allestitore e falegname in carne e ossa! Nei tre giorni di corso scoprirai come progettare i mobili, dove acquistare guide, slitte, pannelli in legno e ferramenta, come effettuare tagli e incastri, ma soprattutto quali errori evitare! Un corso per tutti, artigiani che hanno poca familiarità con la falegnameria come anche neofiti alle prime armi che vogliono migliorare le proprie competenze grazie a una formazione dal vivo. Continua a leggere per scoprire il programma e i dettagli del corso!

Il corso dedicato alla falegnameria per furgoni e camper è quello che fa al caso tuo se vuoi realizzare cucina, letto e mobili di un van di piccole e medie dimensioni, anche in via temporanea (allestimento amovibile). Con strutture modulari e a estrazione, potrai portare con te il necessario per viaggiare senza rinunciare ai normali comfort che hai in casa: doccia, wc chimico, fornelli, prese USB e a 220 volt… dallo studio delle esigenze ai rielievi e misurazioni, dalle tipologie di legno alla scelta della ferramenta dei mobili, dalla progettazione in 2 o 3 dimensioni al computo, condivideremo con te le nostre esperienze e competenze in ambito di camperizzazioni e viaggi on the road. Il docente è un vero professionista che ha scelto di specializzarsi in allestimenti per come Fiat Ducato, Mercedes Sprinter e furgoni in generale. Ecco il programma completo:

👉 VENERDI’

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

MATTINA (FACOLTATIVO)

  • Arrivo equipaggi e partecipanti dalle ore 11 in avanti

Pausa pranzo insieme: cuciniamo cibo condiviso con i nostri furgoni e mangiamo in compagnia

POMERIGGIO

  • Presentazione: chi siamo, cosa facciamo e quali sono le nostre esperienze (ognuno è invitato a raccontarsi e spiegare i propri piani)
  • Principi base di un allestimento (omologazione, approcci, alternative legali in fai-da-te)
  • Come e quali esigenze valutare per un allestimento all’altezza delle aspettative

Ore 18:00 fine giornata, si beve qualcosa di aperitivo e si mangia una pizza o si ordina qualcosa.

👉 SABATO

MATTINA (DALLE ORE 09:30)

  • Tipologie di legno e pannelli disponibili sul mercato
  • Materiali per isolamento e coibentazione
  • Rivestimenti per pareti e mobili

Pausa pranzo insieme: cuciniamo cibo condiviso con i nostri furgoni e mangiamo in compagnia

POMERIGGIO

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • Ferramenta dei mobili (strumenti per lavorare il legno, sistemi di apertura e chiusura, slitte a estrazione, ecc)
  • Esempi pratici di taglio e incastri per la costruzione di mobili, antine e cassetti

Ore 17:00 fine giornata, si beve qualcosa di aperitivo e si mangia insieme o si esce a cena.

👉 DOMENICA

MATTINA (DALLE ORE 09:30)

  • Principi base di progettazione in 2D e 3D
  • Software gratuiti e a pagamento

Pausa pranzo insieme: cuciniamo cibo condiviso con i nostri furgoni e mangiamo in compagnia

POMERIGGIO

  • Accessori vari adatti a un allestimento amovibile (wc a secco, power station, pannelli pieghevoli)
  • Brainstorming, domande varie, certificazione e saluti finali

Ore 17:00 fine giornata, si beve qualcosa di aperitivo e si riparte verso nuove avventure!

 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

  • Per chi ha un mezzo e arriva la sera prima, è possibile parcheggiare in alcuni “secret spot” della zona (su indicazioni del docente Lorenzo, oppure nell’area sosta di Brentonico)
  • Per chi NON ha un mezzo (non è obbligatorio averlo), è possibile dormire nell’appartamento in affitto di Lorenzo Passerini a Brentonico (nel centro del paese, da prenotare in anticipo!)
  • Gli animali sono ammessi, nel rispetto di tutti i partecipanti e degli spazi condivisi
  • Gli unici costi extra sono per la colazione al mattino (eventuale bar) e per la cena al venerdì o sabato sera se decideremo di spostarci in osteria/pizzeria, oltre naturalmente al pernottamento se si dorme in camping o albergo/b&b
  • Ognuno riceverà le dispense del corso alla fine della formazione

PUNTI IMPORTANTI DA RICORDARE

  • Per questo corso sono ammessi 10 partecipanti massimo (10 persone paganti, più eventuali accompagnatori)
  • Possibilità di annullare il biglietto fino a due settimana prima dell’inizio del corso CON RIMBORSO INTEGRALE DELLA QUOTA
  • Il docente è Lorenzo Passerini con la partecipazione di Roberto (In viaggio con Ermanno).  Per conoscerci dai un’occhiata alla pagina Chi siamo!

Falegname e allestitore trentino, proprietario dell’officina e del brand Mvan, docente per VANLAB dal 2022 e appassionato di sport, viaggi e outdoor. Lorenzo è il docente principale di questo corso, una persona disponibile e competente, pronta per accompagnarti passo passo alla  scoperta dei segreti e delle tecniche per creare un allestimento amovibile efficace, sicuro e a norma di legge!

  • Dispense dinamiche in Prezi e PDF
  • Codici sconto per tanti ecommerce dove acquistare i prodotti necessari (fino ad azzerare completamente il costo del corso!)
  • Consulenza di Lorenzo Passerini (valore 50 euro)
  • Gadget portachiavi Filodicuoio

Per informazioni e domande usare il numero di telefono 347 4527195 (Roberto) o l’indirizzo email info@vanlab.it

In rete si può leggere e vedere tutto ciò che permette di allestire un Van, ma con Roberto lo puoi toccare con mano, scoprirlo da vicino.Se si pensa che il proprio progetto possa essere in qualche modo esagerato, con Roberto diventa la normalità, perché lui è anni luce avanti come progettualità e visione, a 360°.

Ho frequentato il corso di camperizzazione base, un ottimo modo per approfondire molti temi fondamentali riguardante la camperizzazione: coibentazione, impianto elettrico, metodi costruttivi in generale, dalle proprietà dei materiali al giusto utilizzo.È stata una bella esperienza sia formativa che dal punto di vista umano, Roberto è una persona non solo molto preparata e con una grande esperienza pratica, ma sa anche farvi sentire a casa vostra.Particolarmente consigliato sia per chi è ai primi passi, sia per chi ha bisogno di trovare nozioni più tecniche e risolutive!

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il corso sulle Batterie LiFePO4 ed i circuiti adatti mi è piaciuto molto: ricco di spunti e risorse oltre che di materiali ed apparati dimostrativi. L’ambiente é ampio, accogliente, particolarissimo e perfetto in ogni stagione. Il clima umano accogliente, diretto, ricco di scambio e condivisione.É già vanife anche da fermi.

Senza dubbio una bellissima esperienza, sia sul piano tecnico che su quello personale. Un gruppo di amici. Un laboratorio di condivisione delle idee. Roberto e Lorenzo hanno condiviso non solo nozioni tecniche ma prima di tutto la loro passione ed esperienza per il mondo della per la Van Life. Il team di MM Vintage Cars è stato super ospitale e disponibile per consigli ed eventuali future lavorazioni sui mezzi.

Corso VanLab organizzato molto bene, Roberto mi ha aiutato grazie alla sue esperienza e praticità, a togliermi molti dubbi su come procedere per la camperizzazione!Inoltre è stato davvero piacevole e disponibile, oltre che competente!Si trova di sicuro un clima di collaborazione e di passione condivisa da tutti i partecipanti, in primis Roberto che ha cercato di rispondere a qualsiasi domanda nel modo più esauriente possibile!

js_loader



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link