Festival di Sanremo, come seguirlo in streaming e sui social

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


In Breve (TL;DR)

  • Il Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti, si terrà dall’11 al 15 febbraio e sarà trasmesso in diretta su Rai 1, RaiPlay e Rai Radio 2.
  • Gli utenti potranno rivedere le puntate in streaming su RaiPlay, accedendo a contenuti extra e interviste esclusive.
  • Finanziamo agevolati

    Contributi per le imprese

     

  • Sui social, il Festival si può seguire attraverso i profili ufficiali su Instagram, Facebook, X, TikTok e Threads.

Il Festival di Sanremo non ha bisogno di presentazioni: è uno degli eventi più importanti nel mondo dello spettacolo italiano. Si tiene ogni anno nel mese di febbraio e, tra chi afferma di apprezzarlo e chi, invece, di trovarlo poco accattivante, riesce comunque ad attirare l’attenzione di un grande pubblico.

Gli appassionati di musica non possono rinunciare a seguire la competizione, che vede partecipi cantanti italiani famosi ed emergenti con brani completamente inediti, mentre chi è in cerca di solo intrattenimento vi può trovare, oltre alla gara, gag, interviste e la partecipazione di diversi personaggi del mondo dello spettacolo.

L’edizione del 2025, condotta e diretta da Carlo Conti, si terrà dall’11 al 15 febbraio. Lo show verrà trasmesso in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo e andrà in onda ogni sera su Rai 1. A sfidarsi saranno ben 29 artisti, che faranno ascoltare al pubblico altrettante canzoni. Chi vince, oltre al premio della kermesse, avrà diritto a partecipare all’Eurovision Song Contest in rappresentanza dell’Italia. 

Chi vuole guardare il Festival di Sanremo in diretta può collegarsi su Rai 1 attraverso qualsiasi televisore o, in alternativa, può visualizzare la kermesse online, sia in diretta che in streaming in un secondo momento. Gli aggiornamenti, interviste ai cantanti in gara e curiosità saranno comunicati anche attraverso altre piattaforme.

Scopriamo come seguire il Festival di Sanremo in diretta, come riguardare le puntata già trasmesse e dove reperire tutte le informazioni che riguardano la kermesse.

Festival di Sanremo in diretta, come seguirlo

Andrea Raffin / Shutterstock.com

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il Festival di Sanremo si terrà dall’11 al 15 febbraio 2025, a partire dalle ore 20:40, al teatro Ariston di Sanremo. Chi volesse seguire la kermesse si può collegare, dal proprio televisore, su Rai 1, canale su cui viene trasmesso in chiaro.

In alternativa, è possibile seguire le serate in diretta online. Collegandosi al sito ufficiale di RaiPlay. Sarà necessario accedere con un proprio account Rai, che si può creare in pochi secondi fornendo alcuni dati, come il nome, il cognome e un indirizzo e-mail. Per velocizzare la procedura si può optare per un login effettuato tramite Facebook, X, Google o Apple.

Il Festival di Sanremo si può seguire in diretta su Rai, sul sito ufficiale di RaiPlay o dall’applicazione RaiPlay e su Rai Radio 2

È presente anche un’applicazione ufficiale di RaiPlay, compatibile con i dispositivi supportati da sistema operativo iOS e Android, che permette di seguire il Festival di Sanremo in diretta direttamente sui propri dispositivi mobili. 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il Festival viene trasmesso in diretta in radio, su Rai Radio 2. Qui, oltre alla trasmissione della kermesse, si potranno ascoltare curiosità, interviste e retroscena a qualsiasi ora del giorno e della sera. 

Come seguire il Festival di Sanremo in streaming e recuperare tutte le puntate

streming da dispositivo mobile

Shutterstock

Come per la diretta, il punto di riferimento per chi vuole guardare il Festival di Sanremo in streaming, recuperare le puntate non viste o momenti particolari dell’evento, è RaiPlay.

Sul sito ufficiale del servizio e sull’applicazione per dispositivi mobili si trovano non solo puntate intere, anche delle passate edizioni del Festival, ma anche contenuti speciali dedicati alla kermesse.

Per poter guardare il Festival in streaming è sufficiente collegarsi al sito o accedere all’applicazione, eseguire il login con le proprie credenziali e accedere alla sezione Festival di Sanremo, solitamente messa in evidenza nella home-page nei giorni della kermesse.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Vi si possono trovare diverse categorie, come quella dedicata alle interviste dei cantanti e agli extra. Selezionare il contenuto di cui si desidera fruire e premere sul pulsante Play.

Come seguire il Festival di Sanremo sui social network

guardare streaming

Shutterstock

Il Festival di Sanremo è estremamente coinvolgente e, con un pubblico sempre più eterogeneo, sono tanti i canali di comunicazione utilizzati.

Online si trovano contenuti sul sito ufficiale, sull’applicazione e sui canali social ufficiali della Rai e quelli dedicati in maniera specifica al Festival di Sanremo. RaiPlay ha un profilo ufficiale su Instagram, su Facebook, su X (ex Twitter) e su TikTok.

Sul sito ufficiale Rai vi è una intera sezione dedicata al Festival di Sanremo. Oltre ad interviste e notizie, vi si trovano informazioni sul regolamento, sulla scenografia, sulla direzione dell’evento, sul programma e tanto altro ancora.

Ci sono, poi, profili social specifici per la kermesse. Un profilo ufficiale del Festiva di Sanremo si può trovare su Facebook (Festival di Sanremo), su Instagram (Sanremorai), su X (@sanremorai), su Tiktok (Sanremorai) e su Threads (Sanremo Rai). Per evitare di sbagliare e seguire un profilo non ufficiale è bene ricordarsi che quest’ultimi sono generalmente contrassegnati da una spunta blu, che ne attesta l’autenticità.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Per scoprire curiosità e informazioni sul Festival di Sanremo si possono seguire i profili social ufficiali dell’evento

Per trovare contenuti relativi al Festival, non pubblicate direttamente dallo staff Rai e di RaiPlay, si può fare una rapida ricerca sui social utilizzando le parole chiave (Festival di Sanremo, Sanremo 2025) o gli hashtag dedicati all’evento, tra cui #FestivaldiSanremo, #Sanremo2025.

Molte riviste e piattaforme dedicano ampio spazio all’evento, intervistando i partecipanti alla gara, il conduttore e coloro che lo affiancheranno durante tutto l’evento, gli addetti ai lavori e cercando di riportare curiosità dal backstage.

A cura di Cultur-e



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link