Fineco chiude il 2024 con ricavi e utile netto da record

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


FinecoBank ha archiviato il 2024 con risultati storici, segnando ricavi per 1.316,5 milioni di euro, in crescita del 6,4% su base annua, trainati dall’Investing, che ha registrato un incremento dell’11,7% grazie all’aumento dei volumi e al contributo di Fineco Asset Management, dal Brokerage, in rialzo del 13%, e dal Margine Finanziario, salito del 3,4%. L’utile netto ha raggiunto i 652,3 milioni di euro, con un progresso del 7,1% rispetto al 2023, toccando anch’esso il massimo storico.

FinecoBank chiude il 2024 con ricavi e utile netto da record

I Total Financial Asset (TFA) al 31 dicembre 2024 si attestano a 140,8 miliardi di euro, in aumento del 14,9% su base annua. Il saldo della raccolta gestita ha raggiunto i 66,4 miliardi (+14,4%), mentre la raccolta amministrata si è attestata a 44,7 miliardi (+23,9%) e quella diretta a 29,7 miliardi (+4,3%). Particolarmente rilevante la crescita del segmento Private, che comprende clienti con asset superiori a 500.000 euro, il cui valore ha toccato i 68,4 miliardi (+22,3%).

Fineco Asset Management ha confermato il proprio ruolo strategico, con masse gestite pari a 36,8 miliardi di euro, di cui 25 miliardi riferiti a classi retail (+25,1%) e 11,8 miliardi relativi ai fondi sottostanti dei wrapper istituzionali (+8,1%).

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La Banca ha continuato ad attrarre nuovi clienti, stabilendo per il secondo anno consecutivo un record con 152.357 nuovi ingressi (+27,8%), portando il totale a 1.655.649. “La crescita robusta della Banca nel 2024 conferma la nostra capacità di adattarci perfettamente al nuovo scenario, beneficiando della forte spinta verso investimenti e consulenza evoluta” ha dichiarato l’Amministratore Delegato Alessandro Foti (in foto), sottolineando il rafforzamento del risparmio gestito e il crescente interesse della clientela verso i mercati finanziari. “Fineco Asset Management ha accelerato la crescita con un’ampia gamma di soluzioni di investimento sviluppate internamente, consentendo un’esposizione graduale ai mercati azionari e all’economia reale.”

Guardando al futuro, Foti ha espresso ottimismo: “Il 2025 si prefigura come un anno ricco di sfide e opportunità di crescita per una gestione sempre più efficiente dei risparmi degli italiani.” Il Consiglio di Amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,74 euro per azione, soggetto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, convocata per il 29 aprile 2025.

Per l’anno in corso, Fineco prevede una crescita a doppia cifra dei ricavi Investing, un lieve calo delle commissioni Banking a causa della regolamentazione sui pagamenti istantanei e un andamento solido del Brokerage, con una base di ricavi significativamente ampliata grazie all’incremento degli investitori attivi. Il payout atteso si colloca in un range tra il 70% e l’80%.

E’ continuata l’acquisizione di nuovi clienti, che nel 2024 ha raggiunto per il secondo anno consecutivo il nuovo record pari a 152.357 (+27,8%), portando il totale a 1.655.649 clienti. Nel mese di gennaio la raccolta e’ stata di 887 milioni (+53% anno su anno), con il gestito a 221 milioni.  Il Cda ha approvato la proposta di distribuzione di un dividendo unitario di 0,74 euro per azione. La proposta sara’ sottoposta all’approvazione dell’assemblea degli azionisti, che sara’ convocata per il giorno 29 aprile 2025.

Per quanto riguarda il quarto trimestre, l’utile netto e’ stato pari a 162,3 milioni di euro (da 154,9 milioni nello stesso periodo del 2023) e i ricavi sono saliti del 2% a 332,4 milioni. Il margine finanziario del trimestre e’ stato di 170,3 milioni (-5,1%) e le commissioni nette sono state pari a 139,9 milioni, in rialzo del 7,6% rispetto al terzo trimestre 2024 principalmente grazie alle aree Brokerage (+20,2%) e Investing (+5,9%). Le commissioni nette sono in rialzo del 9,5% rispetto al quarto trimestre 2023, principalmente grazie all’aumento delle commissioni generate dalle aree Investing (+12,6%) e Brokerage (+9,9%).

Aumento di capitale gratuito 

Il Consiglio di Amministrazione di FinecoBank, al fine di dare esecuzione ai Sistemi Incentivanti 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, LTI 2018-2020 e LTI 2021-2023, previa verifica del raggiungimento delle condizioni previste dai regolamenti dei Sistemi, ha deliberato di assegnare complessivamente n. 575.894 azioni ordinarie FinecoBank e, conseguentemente, di aumentare il capitale sociale a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 2349 del Cod. civ., per un ammontare complessivo di Euro 190.045,02 mediante emissione di n. 575.894 azioni ordinarie del valore nominale di Euro 0,33 che verranno assegnate ai beneficiari dei Sistemi Incentivanti 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, LTI 2018-2020 e LTI 2021-2023, come da regolamenti, mediante utilizzo della corrispondente somma di cui alla riserva denominata “Riserva connessa al sistema di incentivazione a medio lungo termine per il Personale di FinecoBank”. Le predette azioni – non soggette a vincoli di intrasferibilità e, pertanto, liberamente disponibili dalla data della loro emissione – avranno gli stessi diritti di quelle in circolazione e godimento regolare. Il Consiglio di Amministrazione ha quindi approvato le conseguenti modifiche statutarie, stabilendo altresì che la predetta delibera avrà efficacia a decorrere dal 31 marzo 2025, data nella quale sarà, pertanto, eseguito il predetto aumento di capitale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link