il Distretto Corte Natisonis in vetrina – PrimaUdine

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Cividale del Friuli, 6 febbraio 2025 – Le prelibatezze enogastronomiche del Distretto Turistico Commerciale di Cividale, Valli del Natisone e del Torre si stanno preparando a brillare in una prestigiosa vetrina nazionale durante la settimana più attesa della musica italiana. Dal 10 febbraio, i gusti di questa zona saranno protagonisti al Grand Hotel & des Anglais di Sanremo, elegante struttura che conserva il fascino e l’eleganza della Belle Époque. La presentazione ufficiale si è svolta giovedì 6 febbraio alle 10:30 nella città patrimonio UNESCO, con la presenza di Stefano Balloch, Consigliere Regionale FVG, Daniela Bernardi, Sindaco di Cividale del Friuli, Manlio Boccolini, Delegato al Distretto del Commercio, Cristian Sedran, Manager del Distretto e Alessandro Pomarè, art director dell’Infinity Room all’interno del format ‘Festival dei Sogni’.

“Il Distretto del Commercio Corte Natisonis rappresenta una collaborazione unica tra settore pubblico e privato per valorizzare un territorio straordinario per la sua storia, tradizioni, paesaggio e attività produttive”, ha dichiarato Manlio Boccolini. “Un ambiente ricco di proposte turistiche e culturali di alta qualità che, grazie a una comunicazione integrata e coordinata, possono raggiungere un pubblico sempre più vasto con maggiore efficacia. La partecipazione al Festival di Sanremo incarna appieno la visione del Distretto: portare le nostre eccellenze sui palcoscenici più prestigiosi del Paese”.

All’interno del Grand Hotel & des Anglais, celebre anche per ospitare la più grande SPA di Sanremo, frequentata da personaggi illustri durante i giorni frenetici del Festival, le specialità enogastronomiche del Distretto Corte Natisonis saranno presentate nell’Infinity Room – un’area elegante ed esclusiva tra l’ingresso e il bar – con la direzione artistica di Alessandro Pomarè.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Questa zona fa parte del Festival dei Sogni, un format collaterale ideato dallo SPA Manager Stefano Serra che vedrà Anna Falchi come madrina d’eccezione. Questo evento includerà degustazioni, una rassegna letteraria con autori di fama, condotta da Alessandro Iovino, momenti musicali dedicati ai giovani talenti ed eventi site-specific. L’Infinity Room sarà anche il punto d’incontro privilegiato per media, influencer e protagonisti della settimana sanremese.

“Questa iniziativa si muove in una direzione ben precisa”, ha sottolineato Cristian Sedran, Manager del Distretto. “L’intero sistema territoriale ha abbracciato una visione ambiziosa: un Distretto che va oltre i confini regionali per affermarsi a livello nazionale e transfrontaliero. Questo obiettivo è stato reso concreto grazie a una rete logistica che consente di distribuire i prodotti marchiati Corte Natisonis su scala sempre più ampia”.

L’iniziativa si inserisce in un percorso già consolidato: durante le festività natalizie, le vendite nei punti vendita di Cividale e del Città Fiera di Udine, insieme alla piattaforma online, hanno superato i 50.000 euro. I prodotti da forno tipici come gubane e strucchi sono stati i più venduti con 25.000 euro, seguiti dal frico artigianale con 12.350 euro e dai vini e alcolici con 2.600 euro di vendite. Questi risultati positivi hanno portato alla conferma del punto vendita al Città Fiera oltre il periodo sperimentale e all’apertura di un nuovo spazio espositivo a Cividale in una posizione prestigiosa, di fronte al simbolico Ponte del Diavolo.

Il progetto prevede anche un forte impulso alla promozione digitale attraverso il sito web del Distretto, che fornisce informazioni sui Comuni partner e sulle attività aderenti, offrendo anche la possibilità di acquistare online i prodotti tipici con spedizione in Italia e all’estero.

“La partecipazione del Distretto del Cividalese Natisone Torre a Sanremo è un’opportunità strategica per valorizzare le eccellenze del nostro territorio, dalle produzioni locali al patrimonio storico, artistico e paesaggistico”, ha sottolineato il Sindaco di Cividale Daniela Bernardi. “Il progetto distrettuale, realizzato con il sostegno della Regione, ci consente di consolidare la rete tra le amministrazioni e di creare sinergie concrete con gli operatori economici, creando le basi per un nuovo tessuto imprenditoriale in grado di generare il sostegno di cui il territorio ha bisogno”.

La partecipazione al Festival di Sanremo rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita e sviluppo del Distretto, che vede una stretta collaborazione tra amministrazioni locali e la Regione Friuli Venezia Giulia. Un’opportunità significativa per far conoscere le eccellenze del territorio a livello nazionale e consolidare nuove relazioni commerciali.

“La partecipazione del Distretto del Commercio di Cividale, Valli del Natisone e del Torre al Festival di Sanremo conferma la capacità del nostro territorio di guardare oltre i confini regionali con progettualità e visione strategica”, ha dichiarato il Consigliere Regionale Stefano Balloch. “Valorizzare le eccellenze produttive e culturali attraverso eventi di rilevanza nazionale significa creare opportunità concrete per le imprese locali e rafforzare l’identità del Distretto. La Regione sostiene con convinzione questo percorso di promozione e crescita, consapevole che solo attraverso una rete solida tra istituzioni e operatori economici si possa garantire uno sviluppo duraturo e sostenibile per l’intero comparto”.

Le parole del consigliere Balloch sono state confermate dal video messaggio dell’Assessore regionale alle Attività Produttive Sergio Emidio Bini inviato per l’occasione. “I distretti del commercio sono stati introdotti con l’obiettivo di rivitalizzare i centri delle nostre città, sostenendo i micro e piccoli imprenditori, le produzioni tipiche e le attività locali. Condivido la ‘vocazione’ che il distretto Corte Natisonis ha abbracciato: far conoscere le imprese e i prodotti del cividalese anche al di fuori del territorio regionale. Grazie al sito di e-commerce, tutto ciò è possibile. L’obiettivo non è competere con giganti come Amazon, ma raggiungere potenziali clienti, anche lontani, e magari suscitare in loro il desiderio di visitare il Friuli Venezia Giulia. Le vendite online possono rappresentare un’opportunità di crescita anche per i piccoli negozi, soprattutto se specializzati nella produzione di vere eccellenze, come le delizie enogastronomiche del territorio di Cividale. Essere presenti a Sanremo durante il Festival, l’evento televisivo più seguito in Italia, rappresenta senza dubbio un’opportunità unica di visibilità e riconoscimento”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere