La Polizia Penitenziaria a Identitaly – gNews Giustizia news online

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


La Polizia Penitenziaria a Identitaly

Riprendere idealmente il percorso delle Esposizioni nazionali del passato e raccontare il meglio dell’Italia dal 1861 fino ai giorni nostri. A Roma dal 6 al 15 febbraio, nello spazio espositivo del Palazzo dei Congressi all’EUR, apre al pubblico Identitaly, manifestazione promossa dall’Associazione di promozione sociale “I Viaggi nella Storia”, che in occasione dell’anno giubilare vuole celebrare le Arti, le Industrie e il Lavoro sotto l’aspetto sociale, culturale, tecnologico e sportivo. Insomma, tutto ciò che ha reso il Made in Italy un marchio ben riconoscibile nel mondo.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Oggi pomeriggio, alle ore 17, l’inaugurazione alla presenza delle autorità e a seguire, alle 18:30, il concerto della Banda musicale del Corpo della Polizia penitenziaria: 50 elementi, diretti dal Maestro Fausto Remini, che eseguiranno sei brani di colonne sonore tratte da film.

La Polizia penitenziaria sarà presente dal 7 febbraio, per tutta la durata della manifestazione, in un’apposita area espositiva. Qui ogni giorno si alterneranno appartenenti di diverse specialità, secondo un calendario predefinito che intreccia quanto sarà rappresentato e illustrato ai visitatori presso lo stand con esibizioni e interventi di rappresentanti del Corpo in diversi talk. Lo stand ospiterà inoltre la ricostruzione di una camera di pernottamento di un istituto penitenziario.

Il Palazzo dei Congressi a Roma

Ecco il calendario della presenza del Corpo alla manifestazione:

Venerdì 7 febbraio
Spazio espositivo: Ufficio per la Sicurezza Personale e per la Vigilanza (USPeV) e Direzione generale della Formazione (simulatore di volo droni).

Sabato 8 febbraio
Spazio espositivo: Gruppo Operativo Mobile (GOM) e Direzione generale della Formazione (simulatore di volo droni).
Esibizioni: team boxe del Gruppo sportivo Fiamme Azzurre, guidato da Clemente Russo.

Domenica 9 febbraio
Spazio espositivo: Nucleo Investigativo Centrale (NIC) e Direzione generale della Formazione (simulatore di volo droni).
Esibizioni: team boxe del Gruppo sportivo Fiamme Azzurre.

Lunedi 10 febbraio
Spazio espositivo: Direzione generale della Formazione (simulatore di volo droni e allievi commissari), Laboratorio centrale per la Banca dati nazionale del DNA, Servizio cinofili.
Esibizioni: team judo e karate del Gruppo sportivo Fiamme Azzurre e del Servizio cinofili.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Martedì 11 febbraio
Spazio espositivo: Gruppo sportivo Fiamme Azzurre (laser run), Informatica dipartimentale (realtà virtuale e impronte digitali), Divisione Sistemi Antidrone e Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità.
Esibizioni: team tennis da tavolo del Gruppo sportivo Fiamme Azzurre.
Talk: Primo Dirigente Antimo Cicala, “La tecnologia dei droni nelle attività di sicurezza”.

Mercoledì 12 febbraio
Spazio espositivo: Gruppo Operativo Mobile (GOM) e Direzione generale della Formazione (simulatore di volo droni).
Esibizioni: team scherma del Gruppo sportivo Fiamme Azzurre, guidato da Aldo Montano.
Talk: Maxcel Amo Manu (atletica paralimpica), Gruppo sportivo Fiamme Azzurre.

Giovedì 13 febbraio
Spazio espositivo: Ufficio per la Sicurezza Personale e per la Vigilanza (USPeV) e Direzione generale della Formazione (simulatore di volo droni).
Esibizioni: team tennis tavolo e judo paralimpico del Gruppo sportivo Fiamme Azzurre.
Talk: Xenia Francesca Palazzo (nuoto paralimpico) e Maxcel Amo Manu (atletica paralimpica), Gruppo sportivo Fiamme Azzurre.

Venerdì 14 febbraio
Spazio espositivo: Direzione generale della Formazione (simulatore di volo droni), Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Nucleo Investigativo Centrale (NIC) e Servizio cinofili.
Esibizioni: Servizio cinofili.
Talk: Francesco Bruyere (judo paralimpico), Gruppo sportivo Fiamme Azzurre.

Sabato 15 febbraio
Spazio espositivo: Direzione generale della Formazione (simulatore di volo droni), Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Informatica dipartimentale (realtà virtuale e impronte digitali).

Dalle 10 alle 19 l’orario di accesso per i visitatori all’Esposizione. Quindici euro il prezzo del biglietto, ma sono previste agevolazioni tariffarie per dipendenti pubblici, over 65, under 25 e possessori di Metrebus card.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link