Muscoli, tatuaggio del Duce, squadre di calcio e soldi spariti degli abbonati: chi è Danilo Quarto, l’imprenditore barese sotto accusa a Milano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


di
Nicolò Delvecchio

Quarto, finito a processo per l’aggressione al gioielliere star dei social Lorenzo Ruzza, è titolare di un’impresa di sicurezza privata. Ma è stato anche presidente del Cerignola e aveva promesso di risollevare le sorti del Trani

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Fisico da body builder, barba lunga e scura, tatuaggi su praticamente tutto il corpo. Di croci, pistole e proiettili, ma anche di frasi che evidentemente, per lui, sono significative. «Money maker», probabilmente riferito alla sua capacità di fare soldi. «Voglio il mondo e quello che c’è dentro», segno di un’ambizione non comune. Ma anche la scritta «Dux» sul petto, non distante dal motto fascista «Me ne frego» e dal nazista «Sieg heil», che invece si intravede sul collo. 

Danilo Quarto, imprenditore nel settore della sicurezza rinviato a giudizio a Milano per l’aggressione all’orologiaio star dei social Lorenzo Ruzza, deve però al calcio gran parte della sua notorietà.




















































Le alterne fortune calcistiche

Ora procuratore sportivo, prevalentemente di giocatori di Serie D, nel suo palmares da presidente ci sono diversi successi. I primi con la barese Sly United, portata in tre anni dalla terza alla prima categoria pugliese con 62 vittorie, 9 pareggi e una sconfitta. L’ultimo da presidente dell’Audace Cerignola, portato per la prima volta in Serie C nel 2022. 

In mezzo, però, c’è anche qualche vicenda penale: sempre nel 2022 è stato infatti rinviato a giudizio per appropriazione indebita, per aver (per la Procura) intascato i soldi degli abbonamenti dei tifosi del Trani ed essere poi sparito. Ora, a Milano, dovrà invece affrontare un nuovo processo per lesioni e tentata estorsione.

La vicenda giudiziaria di Trani prende piede proprio con la fine dell’esperienza «Sly» a Bari. Ottenuta la quarta promozione consecutiva in Eccellenza, Quarto decise di spostare il titolo sportivo a Trani, città da sempre calcisticamente molto sfortunata. L’onda lunga dei suoi successi e il miraggio di investimenti importanti portarono a un enorme entusiasmo e al lancio di una campagna abbonamenti con obiettivo 5mila ticket stagionali.

Ma la vicenda si dissolse nel giro di pochi giorni: la United Sly Trani non si iscrisse al campionato e di Quarto, così come dei soldi di 170 abbonati, non si seppe nulla per un po’. Di quella vicenda se ne discute ancora oggi in tribunale, l’accusa è che Quarto si sia indebitamente appropriato di poco meno di 10mila euro.

La presidenza dell’Audace Cerignola

Tempo due anni e il binomio Quarto-calcio si ricompone: nel 2021 diventa il presidente dell’ambizioso Audace Cerignola, in precedenza di proprietà della famiglia Grieco. Con Quarto, la squadra della provincia di Foggia trova una incredibile – e meritata – promozione in Serie C, ma sul più bello il binomio si spezza. Una volta raggiunta la promozione, infatti, l’Audace torna in mano ai Grieco e oggi sogna la promozione in B (primo a pari punti con un’altra pugliese, il Monopoli). 
«Abbiamo scritto la storia con un’annata indimenticabile, che ci ha portati ad un traguardo atteso 85 lunghi anni», fu il messaggio d’addio di Quarto a Cerignola.

L’invito al Comune di Bari 

Nel 2018 un altro episodio lo aveva invece portato al centro del dibattito politico barese. In occasione della presentazione di un evento sportivo, infatti, Quarto fu invitato a Palazzo di città dall’ex assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, scatenando le ire di Sinistra italiana. « È stata davvero una sceneggiata inqualificabile quella che ha visto protagonisti, nei giorni scorsi, l’assessore allo Sport del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli, e Danilo Quarto, imprenditore nel campo della sicurezza privata e dichiaratamente nostalgico del regime fascista, oltre che autore di molte scritte omofobe sul proprio profilo FB, accolto con tutti gli onori, addirittura nell’ufficio del primo cittadino Antonio Decaro», fu il commento di Mino Borraccino, allora consigliere regionale di Sinistra italiana.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il business della sicurezza privata a Milano

Centro dei suoi affari però rimane Milano, città in cui Quarto è cresciuto dal punto di vista imprenditoriale servendo servizi di sicurezza privata. E nel 2014, infatti, si raccontò in un’intervista a Mediaset parlando della sua «vita da duro», fatta di tanta palestra di giorno e di nottate di lavoro nelle discoteche e nei locali di Milano. Un servizio, quello della sicurezza, che Quarto porta avanti ancora oggi con la sua Sly security. Ma attività a causa della quale, ora, si troverà a dover affrontare un nuovo processo. Questa volta per aver aggredito un imprenditore.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

5 febbraio 2025

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura