ATP Rotterdam, Bellucci show! Doppio in semifinale!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Mattia Bellucci dà spettacolo contro Tsitsipas: è in semifinale a Rotterdam da numero 92 al mondo

Mattia Bellucci dopo Medvedev ha sconfitto pure Tsitsipas nel torneo 500 di Rotterdam. Il tennista italiano si è qualificato per le semifinali, sabato sfiderà l’australiano Alex de Minaur.

Bellucci batte in due set Tsitsipas

Un’altra grande soddisfazione per Bellucci, un ragazzo che era già in crescita ma che a Rotterdam è letteralmente esploso. Il successo su Medvedev è stato straordinario. Con Tsitsipas era la prova del nove, prova che Bellucci ha superato in modo egregio. Partita in grande equilibrio in avvio, fino al 4-4 del primo set. Poi break di Bellucci, che rischia grosso nel turno successivo, ma si cava d’impaccio egregiamente e porta a casa il primo set con il punteggio di 6-4.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Quasi senza storia la seconda partita. Prima un break di vantaggio, poi il consolidamento e un altro break, sul 6-4 5-1 Bellucci ha un matchpoint sulla battuta di Tsitsipas, che riesce a salvarsi. Ma la allunga di poco la partita il greco, che cede con il punteggio di 6-4 6-2. L’abbraccio finale è molto bello. Bellucci è in semifinale.

Il punto di svolta nella gara nel primo set, quando il tennista lombardo nell’ottavo gioco ha annullato due palle break e nel game successivo ha breakkato il greco, andando a servire per portarsi in vantaggio e cancellando due di controbreak.

Nel secondo Bellucci si è dimostrato più lucido dell’ex numero 3 del mondo, trovando due break nel terzo e nel quinto gioco approfittando degli errori di un irriconoscibile Tsitsipas e mettendo a segno colpi spettacolari di rovescio e risposte aggressive.

Acquisendo fiducia punto dopo punto, il mancino numero 92 del mondo ha allungato e chiuso il secondo parziale addirittura 6-2 dopo aver sfiorato il terzo break consecutivo e ottenendo gli applausi del pubblico olandese.

Bellucci in semifinale sfiderà de Minaur

Mattia Bellucci, che ha iniziato il torneo da numero 92 ATP e che lunedì prossimo sarà probabilmente tra i primi 70 al mondo, tornerà in campo sabato e lo farà contro Alex de Minaur, top ten australiano, uno dei tradizionali avversari di Sinner. Dall’altra parte del tabellone c’è Carlos Alcaraz, numero 1 del tabellone, che sfiderà il connazionale Martinez, l’altro quarto di finale è Rublev-Hurkacz.

All’esordio la coppia azzurra, testa di serie numero 3, ha superato il polacco Hurkacz e il ceco Mensik per 7-5 7-6(1). Nei quarti, l’emiliano ed il piemontese sfideranno i qualificati tedeschi Schnaitter e Wallner.

L’Italia continua a sorridere nel torneo ATP 500 di Rotterdam: dopo l’approdo in semifinale in singolare di Mattia Bellucci, nel tabellone di doppio Simone Bolelli ed Andrea Vavassori, accreditati della terza testa di serie, sconfiggono i qualificati tedeschi Jakob Schnaitter e Mark Wallner con il punteggio di 7-6 (3) 6-3 in un’ora e 32 minuti di gioco e volano a loro volta in semifinale, dove se la vedranno con i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool.

Nel primo set gli azzurri scappano avanti di un break nelle fasi iniziali grazie allo strappo ottenuto nel terzo game al punto decisivo. Lo stesso deciding point, però, è fatale alla coppia italiana nel sesto game, e così i tedeschi firmano l’aggancio sul 3-3. Senza ulteriori sussulti si va al tiebreak, nel quale Bolelli e Vavassori dal 2-1 conquistano due minibreak consecutivi e poi vincono i due punti al servizio, volando sul 6-1. I teutonici accorciano fino al 3-6, poi devono capitolare per 7-3 dopo 53′.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Nella seconda partita la coppia tedesca risale dal 30-40 nel secondo game e si salva al punto decisivo, poi nel settimo gioco sono gli azzurri a tenere il servizio al deciding point, e così l’equilibrio non si spezza. Nell’ottavo gioco, però, Bolelli e Vavassori trascinano ancora una volta la coppia teutonica sul 40-40 e questa volta attiva lo strappo, che si rivela decisivo, perché la coppia italiana nel nono game vola sul 40-0 ed al secondo match point chiude la contesa sul 6-3 in 39 minuti di gioco.

Le statistiche premiano la gran resa con la prima di servizio degli azzurri, che portano a casa l’86% dei quindici contro il 61% dei teutonici, con la coppia italiana che nel complesso vince 68 punti contro i 57 degli avversari, con un parziale di 7-3 negli ultimi dieci scambi giocati nel primo set e di 8-2 nel secondo. Bolelli e Vavassori sfruttano due delle cinque palle break avute a disposizione in tre diversi game e ne cancellano una delle due concesse in altrettanti giochi.

Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com

 

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link