dubbi sulla gestione rifiuti e futuro dei lavoratori.

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Alessandria – Il gruppo consiliare della Lega esprime forte preoccupazione per il futuro del Gruppo Amag Ambiente, sottolineando la crescente insoddisfazione dei cittadini per i servizi di raccolta rifiuti, considerati sempre più costosi e qualitativamente carenti.

Una commissione Bilancio per fare chiarezza

La Lega ha richiesto la convocazione di una commissione Bilancio per il prossimo mercoledì 12 febbraio, al fine di approfondire la situazione relativa alla gara pubblica a doppio oggetto per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani.

In parallelo, i sindacati hanno sollecitato un incontro urgente, preoccupati per le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Amag Holding, Claudio Rava, e dell’Assessore all’Ambiente Paolo Laguzzi, che hanno alimentato ulteriori dubbi. La mancanza di chiarezza e di soluzioni concrete rischia di penalizzare non solo i lavoratori ma anche i cittadini, già insoddisfatti per i costi elevati e la scarsa qualità del servizio.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Costi aggiuntivi e nuovi disservizi

Il gruppo consiliare ha denunciato l’introduzione di nuovi costi per i cittadini, tra cui il pagamento separato per la movimentazione dei cassonetti nei condomini e per il ritiro di erba e sfalci, servizi finora inclusi nella Tari.

“Questa decisione è assurda,” affermano i consiglieri Roggero, Cuttica e Lumiera, che ricordano l’impatto della già ingente tassa sui rifiuti. La città e i sobborghi versano in una condizione di degrado crescente, con i cittadini che faticano a trovare risposte adeguate dalle istituzioni.

Ritardi nella gara e rischi per i lavoratori

La Lega punta il dito contro i ritardi nella gara a doppio oggetto, che avrebbe dovuto essere bandita mesi fa, ma che ancora non vede una conclusione. “Chi è responsabile di questi ritardi?” chiedono i consiglieri, sottolineando i rischi che questo stallo comporta sia per i costi aggiuntivi a carico dei cittadini, sia per il futuro dei lavoratori di Amag Ambiente.

Il gruppo chiede risposte chiare e azioni concrete per garantire la continuità e la qualità del servizio, oltre che la tutela dei dipendenti, evidenziando che una cattiva gestione potrebbe avere gravi ripercussioni sull’intero sistema.

Un appello alle istituzioni

In un momento così delicato, la Lega invita l’Assessore Laguzzi e i vertici di Amag Holding a fornire chiarimenti dettagliati e a individuare soluzioni rapide per evitare ulteriori disagi.

E voi? Siete soddisfatti dei servizi di raccolta rifiuti nella vostra città? Quali soluzioni proponete per migliorare il sistema?


Un ringraziamento speciale ai lettori di Alessandria Today. Dal 2018, Alessandria Today è un punto di riferimento con oltre 130.000 articoli su Cultura, Interviste, Poesie, Cronaca e molto altro. Grazie a voi, il nostro impegno continua a crescere e a raccontare storie che arricchiscono la nostra comunità. Visitateci su https://alessandria.today/ e italianewsmedia.com per essere parte della nostra avventura. Grazie di cuore per il vostro supporto!

======================

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Leggi il comunicato stampa:

Lega su Amag Ambiente: “Situazione rifiuti: assessore Laguzzi e vertici aziendali chiariscano che ne è stato della gara per la raccolta, e quale futuro attende i lavoratori”

“Siamo estremamente preoccupati per il futuro del Gruppo, per i lavoratori e per la qualità dei servizi: sempre più costosi e di scarsa qualità”.

Così il Gruppo Lega in consiglio comunale ad Alessandria, che poi articola: “Abbiamo richiesto, per mercoledì 12 febbraio, la convocazione di una commissione Bilancio da dedicare alla procedura di gara pubblica a doppio oggetto per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani, e sullo stesso tema i sindacati hanno chiesto un incontro urgente, dopo le dichiarazioni a mezzo stampa dell’Amministratore Delegato di Amag Holding Rava e dell’Assessore Laguzzi. La situazione infatti appare sempre più confusa, e a farne le spese saranno come sempre i cittadini, giustamente in allarme in città come nei sobborghi. Per ora sappiamo solo che si pagherà a parte il servizio movimentazione cassonetti nei condomini, e anche il servizio di ritiro di erba e sfalci, fino ad oggi incluso all’interno della Tari. Ci pare assurdo, considerato anche il già ingente onere della tassa rifiuti e la situazione di degrado in cui versa la città”.

Ma c’è un altro aspetto inquietante, che è il futuro della stessa raccolta rifiuti: “La gara cosiddetta a doppio oggetto – ribadiscono i consiglieri Roggero, Cuttica e Lumiera – avrebbe dovuto essere bandita mesi fa, ma nonostante le sollecitazioni e gli atti di indirizzo del comune nessuna scadenza è stata rispettata. Perché questo? Ci sono responsabilità precise, e di chi sono?
Insomma, perché la gara a doppio oggetto per la raccolta rifiuti non è ancora stata bandita, e questo cosa comporterà, in termini di aggravio di costi e qualità del servizio per i cittadini che pagano la Tari? E quali sono i rischi per i dipendenti di Amag Ambiente?”




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link