Messaggio del Vice Presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani in occasione della presentazione del Rapporto IAI sulla politica estera italiana 2024

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


MESSAGGIO SCRITTO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO DELL’ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI SULLA POLITICA ESTERA ITALIANA 2024

Ringrazio il Presidente Nelli Feroci e la Direttrice Tocci per questa occasione di approfondimento sull’azione di politica estera del Governo nell’anno appena trascorso e rivolgo un caloroso saluto a tutti i partecipanti.

Il rapporto presentato oggi ricorda il complesso scenario che ha caratterizzato il 2024, segnato da tensioni geopolitiche crescenti sullo sfondo di ben due guerre in corso alle porte di casa.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Di fronte a sfide cruciali come la guerra in Ucraina e la crisi in Medio Oriente, il Governo si è fortemente impegnato per promuovere la pace e il dialogo, a sostegno della crescita e del benessere delle famiglie e delle imprese. Perché dove passano le merci non passano le armi.

Proprio oggi mi trovo in Israele, al porto di Ashdod, dove è arrivata la nave con 15 camion da noi donati al Programma Alimentare Mondiale per la distribuzione degli aiuti nella Striscia di Gaza ed un nuovo carico di beni umanitari per la popolazione civile. Uno dei frutti dell’iniziativa “Food for Gaza” che ho lanciato a nome del Governo, modello di cooperazione apprezzato sia gli israeliani che i palestinesi.

Il cessate il fuoco a Gaza e in Libano, e la transizione in Siria, hanno aperto una nuova fase politica in Medio Oriente. È un’opportunità per una stagione di pace su cui il Governo ha lavorato a lungo lo scorso anno, in Europa e come Presidente del G7, che non vogliamo e non dobbiamo lasciarci sfuggire.

L’Italia sta facendo la sua parte, anche con il suo contributo centrale alle missioni UNIFIL in Libano, ASPIDES nel Mar Rosso ed EUBAM al valico di Rafah tra Striscia di Gaza e l’Egitto.

Sosteniamo l’Ucraina con l’obiettivo di una pace giusta, che non significa la resa di Kiev. Lavoriamo per portare Mosca al tavolo del negoziato. Siamo in prima linea per la ricostruzione, in vista della conferenza internazionale che ospiteremo a luglio.

 

La nostra è un’azione a 360 gradi che coinvolge tutti gli attori del Sistema Italia e che ruota attorno alle stelle polari della nostra politica estera: la forte alleanza con gli Stati Uniti e l’Unione Europea.

Siamo stati tra i primi ad avviare il dialogo con la nuova Amministrazione Trump. Nei contatti che ho già avuto con il Segretario di Stato Rubio abbiamo concordato sull’importanza di rafforzare le relazioni transatlantiche e il partenariato economico bilaterale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Sono inoltre convinto che l’Unione Europea resti una garanzia di pace, stabilità, prosperità e sicurezza. Per questo siamo tra i principali sostenitori della riunificazione dei Balcani Occidentali all’Europa, come ci viene ampiamente riconosciuto. L’ho ribadito venerdì scorso a Belgrado, aprendo il terzo Forum Imprenditoriale Italia-Serbia in meno di due anni, e lo ripeterò lunedì a Roma dove presiederò una nuova Ministeriale Esteri con i miei colleghi della regione, quelli degli Stati Membri del gruppo “amici dei Balcani Occidentali”, l’Alto Rappresentante Kallas e la Commissaria all’allargamento Kos.

Un approccio inclusivo che ha caratterizzato la nostra Presidenza del G7, superando l’immagine del gruppo delle principali economie liberali del mondo come una fortezza e aprendo spazi di collaborazione anche politica con partner come il Quintetto Arabo, i Paesi dell’Indo-Pacifico e numerosi Paesi africani. La riduzione del 58% degli sbarchi (-80% dalla Tunisia) viene anche da qui.

In questo 2024 l’Italia è stata, in ogni occasione, presente e attore ascoltato e apprezzato. Un’immagine del Paese che si è tradotta anche nella sua capacità di aprirsi nuovi mercati, tanto che abbiamo chiuso l’anno con il record assoluto di 305 miliardi di euro di export verso i Paesi extra-UE.

Il 2025 presenta già nuove sfide. Penso al tema della difesa europea come rafforzamento del pilastro europeo della NATO. Penso alla competitività, all’occupazione e alla crescita.

L’Italia sta facendo la sua parte. Insieme, possiamo fare ancora di più, per rendere il nostro Paese sempre più protagonista nel mondo.

Contate su di me, contate sul Governo!

Antonio Tajani

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link