premiate due scuole astigiane per il concorso “Scatta il tuo Natale” – Lavocediasti.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Il Castigliano ospiterà un evento di formazione Erasmus

Lunedì 10 febbraio, dalle 15 alle 17, l’IIS Castigliano ospiterà per la prima volta un evento di formazione Erasmus organizzato dall’USR Piemonte. L’evento avrà come obiettivo quello di approfondire una delle azioni previste dal programma Erasmus+, nello specifico l’Azione Chiave 2 (o KA2) che punta a sviluppare i settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù mediante partenariati strategici, alleanze per la conoscenza, progetti di sviluppo delle competenze. A tenere l’evento di formazione sarà la dottoressa Laura Maria Autelitano, Ambassador Scuola Piemonte Erasmus+/eTwinning. 

L’importanza del programma Erasmus + per la crescita degli studenti e dei docenti viene sottolineato dalla stessa dottoressa Autelitano: “Erasmus è un incentivo per allargare gli orizzonti culturali, per apprendere, per conoscere e condividere. E’ un’ esperienza di vita che dà l’opportunità di migliorare le performance di apprendimento, autonomia e la partecipazione attiva alla società”. L’evento si concluderà con un momento conviviale a cura dell’IIS G.Penna di Asti.

Premiate due scuole astigiane per Scatta il tuo Natale

Il concorso Scatta il tuo Natale, promosso dall’assessorato regionale all’Istruzione e Merito, ha visto la partecipazione di 62 scuole primarie, pubbliche e paritarie, che hanno inviato le foto dei lavori natalizi realizzati dagli alunni. Tra le otto scuole vincitrici, selezionate per ogni provincia piemontese, spicca la Scuola primaria “Bogliaccini Apra” di Castagnole delle Lanze che ha ricevuto un contributo di 1.000 euro per visite didattico-educative presso strutture culturali e scientifiche del Piemonte.

Microcredito

per le aziende

 

Oltre ai premi provinciali, il concorso ha assegnato quattro premi speciali per valorizzare diverse espressioni artistiche e creative. Per la provincia di Asti, la Scuola primaria di Buttigliera d’Asti ha ricevuto il riconoscimento nella categoria Che idea fantastica!”, premiando l’originalità dell’invenzione artistica.

L’iniziativa, sottolineata dalla vicepresidente della Regione Piemonte e assessore all’Istruzione Elena Chiorino, rappresenta un momento di incontro tra creatività e tradizione. “I lavori sono il frutto dell’impegno e della passione che docenti e alunni mettono ogni giorno nell’educazione e nella crescita dei giovani. Sono particolarmente felice di vedere come i bambini abbiano avuto modo di celebrare il Natale esplorando temi di profondo valore“, ha dichiarato Chiorino.

Le immagini degli elaborati delle scuole partecipanti sono visibili sul sito ufficiale della Regione Piemonte, alla pagina dedicata al concorso: Scatta il tuo Natale 2024-2025.

Sicurezza in rete: gli studenti dell’Artom di Asti incontrano la Polizia Postale

All’ITIS A. Artom di Asti, la sicurezza in rete diventa protagonista grazie a un ciclo di incontri formativi organizzati in collaborazione con la Polizia di Stato – Questura di Asti. Un’iniziativa nata nell’ambito del protocollo siglato lo scorso novembre, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’uso consapevole del web e sulle insidie legate ai reati informatici.

Gli incontri, che hanno coinvolto studenti del biennio e del triennio, hanno permesso di approfondire tematiche fondamentali come il riconoscimento delle truffe online, la prevenzione di comportamenti a rischio e il rispetto delle normative vigenti. Attraverso esempi concreti e discussioni partecipate, gli agenti della Polizia Postale hanno guidato i ragazzi nella comprensione delle dinamiche del cybercrime, mettendo in luce le conseguenze di un uso irresponsabile della rete.

L’iniziativa, che culminerà con un evento finale aperto a tutte le classi, rappresenta un momento di confronto tra studenti e istituzioni, finalizzato a consolidare quanto appreso e a stimolare una riflessione attiva sulla cittadinanza digitale.

Il dirigente scolastico dell’Artom,  Franco Calcagno, ha sottolineato l’importanza del progetto, definendolo un’occasione preziosa per la formazione civica degli studenti. Anche il questore di Asti,  Marina Di Donato, ha ribadito il valore della collaborazione tra scuola e forze dell’ordine per costruire una società più sicura e consapevole.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link