tutto il programma e i super ospiti della giornata, 8 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 




Tuttio pronto per l’inaugurazione della Capitale Europea della Cultura GO! 2025, intitolata Da stazione a stazione. Sarà l primo e piů grande evento del programma della Capitale europea della cultura ed è in programma per sabato 8 febbraio. Gli eventi della giornata inaugurale si svolgeranno in entrambe le città – Nova Gorica e Gorizia – e saranno suddivisi in quattro parti.


Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La prima “tappa”


La giornata inizierà alle 10 alla stazione di Gorizia Centrale con un corteo e un evento nella piazza principale di Gorizia, Piazza della Vittoria. Da lì, il corteo, con oltre 700 artisti da entrambi i lati del confine, proseguirà fino a Nova Gorica, attraversando il confine alla Carinarnica in via San Gabriele/Erjavčeva e terminando in piazza Bevk, dove i sindaci delle due città, Samo Turel e Rodolfo Ziberna, saluteranno il pubblico come già fatto nel corso della mattinata in Piazza della Vittoria a Gorizia. Seguirà alle ore 16:00 la parte istituzionale dell’inaugurazione in Piazza della Transalpina/Trg Evrope. Alle 18:00, la piazza Edvard Kardelj ospiterà la parte centrale del programma artistico. Seguirà un after party senza confini nelle piazze e nei vari locali di entrambe le cittŕ.


Il concetto della giornata inaugurale della Capitale Europea della Cultura Nova Gorica – Gorizia, così come la sceneggiatura e la regia della cerimonia in Piazza Europa e del programma artistico in Piazza Edvard Kardelj, sono stati concepiti dalla regista Neda Rusjan Bric, ideatrice e leader della candidatura e coautrice del Bid Book con il quale è stato vinto il titolo di CEC.


La seconda “tappa”


Piazza della Transalpina / Trg Evrope ha un importante valore simbolico per gli abitanti delle due città, in quanto metà della piazza si trova in Italia e metà in Slovenia. Si svolgerà in questo luogo simbolico la parte istituzionale dell’inaugurazione con la presenza, oltre al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e la Presidente della Repubblica di Slovenia Nataša Pirc Musar, una serie di alte cariche della Slovenia, dell’Italia e della Commissione Europea. Gli inni saranno eseguiti dalle bande di polizia congiunte dei due Paesi. L’evento sarà condotto dai rinomati presentatori Lara Komar e Eugen Ban, con momenti musicali offerti dal cantante Boris Benko, dalla cantante goriziana Tish e dai cori giovanili delle scuole di entrambi i lati del confine sotto la direzione e il coordinamento di Mojca Maver Podbersič. Eseguiranno il pezzo Skupaj/Insieme in un nuovo arrangiamento di Duo Silence. La scenografia è dello scenografo e architetto Andrej Stražišar, i costumi sono di Matea Benedetti e l’evento è organizzato dalla Promoturismo Fvg e dalla Regione Friuli Venezia Giulia.


Microcredito

per le aziende

 

Il modo migliore per seguire gli eventi delle ore 16:00 in Piazza della Transalpina / Trg Evrope sarà la diretta in onda sulla prima rete della Televisione slovena, via web o via radio, o sui maxischermi in Piazza Bevk e in Piazza della Vittoria a Gorizia, poiché l’accesso alla piazza stessa sarà limitato a causa delle misure di sicurezza e delle dimensioni modeste della piazza stessa.


La terza “tappa”


Il programma artistico dell’inaugurazione di GO! 2025 in Piazza Edvard Kardelj a Nova Gorica inizierà alle 18:00 con il saluto del Primo Ministro della Repubblica di Slovenia Dr. Robert Golob. Il polistrumentista Boštjan Gombač condurrà il pubblico in un viaggio attraverso i temi che raccontano la nostra storia senza confini con il linguaggio dell’arte, con i suoni del flauto di Neanderthal, lo strumento più antico del mondo, accompagnato dalle orchestre di fiati di Idrija (direttore Aljoša Deferri) e Cerkno (direttore Uroš Menegatti): dal fiume dai due nomi, Isonzo/Soča, che nasce nei monti sloveni e si riversa in mare sul versante italiano, alla nascita delle due città. Verranno annunciati e svelati i punti salienti del programma artistico dell’anno della Capitale europea della cultura. Seguirà una serie di brevi pezzi artistici intensi, musiche, immagini e parole selezionate, e si esprimerà l’invito a festeggiare il giorno dell’inaugurazione e, soprattutto, a visitare Nova Gorica e Gorizia durante tutto l’anno, quando le due città si fregeranno di questo prestigioso titolo.


L’imponente scenografia, che comprende le facciate degli edifici e l’intero prato antistante il Teatro nazionale sloveno di Nova Gorica e il Palazzo Municipale, è opera dello scenografo Marco Juratovec. La parte musicale è stata ideata dal direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore Patrik Greblo che ha creato insieme al Duo Silence musiche e arrangiamenti originali, mentre Simon Perčič, natio della regione e operante a Vienna, ha contribuito la marcia per la banda di ottoni. I costumi per entrambe le sedi sono stati creati da Matea Benedetti, stilista di fama mondiale nel campo della moda sostenibile, che svolgerà, nel corso dell’anno, anche il proprio progetto Eco Fili, parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura. Effetti visivi e i mapping saranno a cura dell’eccezionale videografo Den Baruca, mentre i film sono stati girati sotto la supervisione del regista e direttore della fotografia Matjaž Mrak. Le luci saranno affidate ai maestri della luce Andrej Hajdinjak e Matjaž Bajc, mentre l’immersiva atmosfera sonora multidimensionale sarà curata dal rinomato sound designer Marko Turel.


Prestito personale

Delibera veloce

 

I punti con cui si presenteranno i singoli programmi vedranno protagonisti gli attori Lara Fortuna, Martin Mlakar, Francesco Borchi, Gaja Višnar, i membri del Teatro giovanile Amo (Sng Nova Gorica) e gli studenti del Ginnasio Artistico di Nova Gorica, Cosimo Miorelli, illustratore distaccato a Berlino Dunking Devils, gruppo di basket acrobatico di fama mondiale, il mitico Duo Silence, Alexander Gadjiev e Giuseppe Guarrera, virtuosi del pianoforte, la compagnia di danza Mn Dance Company con i danzatori di Branko Potočan, il gruppo artistico BridA, Brina Knauss, DJ di fama mondiale, Bor Zuljan, rock star di origini locali e il gruppo Mrfy con un pezzo scritto assieme ai Laibach. Infine, i solisti d’opera Raiven, Laura Ulloa, Gregor Ravnik e Federico Lepre, insieme al Borderless Opera Choir (diretto da Elia Macrě) e all’Orchestra sinfonica della Radio e della TV Slovenia (diretta da Patrik Greblo) si esibiranno in un adattamento della canzone Skupaj/Insieme, che sarŕ il tema principale della giornata solenne. Naturalmente il programma prevede alcune piccole sorprese, che terremo segrete fino al giorno dell’inaugurazione.


La terza “tappa”: il party senza confini


Gli eventi della giornata saranno completati da un after party senza confini. La DJ Brina Knauss continuerà la propria sessione in Piazza Edvard Kardelj. Alla Transalpina, invece, avrà inizio alle ore 21 la festa con i Dj Daddy G (Massive Attack) e Andy Smith (Portishead), mentre alla stessa ora, per chi vorrà ascoltare musica dal vivo, la band MRFY si esibirà in Piazza Bevk. La festa continuerà fino a tarda notte nei bar, nei club e nei ristoranti di entrambe le città.


L’8 febbraio, Rtv Slovenia coprirà l’evento con una diretta degli eventi dell’inaugurazione con uno studio dedicato, allestito a Nova Gorica. Il pubblico potrà seguire dunque il primo programma della Tv Slovenia e il portale web della stessa rete (Rtv Slovenija), dove si potrà assistere alla diretta della cerimonia dalla Piazza della Transalpina, prodotta in collaborazione con la Rai, alle ore 16:00, e alla diretta del programma artistico in Piazza Edvard Kardelj alle ore 18:00. Tv Capodistria inizierà il suo programma bilingue alle 15.40. Radio Slovenia trasmetterà gli eventi sul Canale 3 di Radio Slovenia, sul Programma Ars e su Radio Capodistria.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 





UdineToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale











Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio