Il balletto al Teatro del Maggio con la compagnia Les Ballets de Monte-Carlo. Roméo et Juliette, nell’interpretazione del coreografo Jean-Christophe Maillot, su musica di Sergej Prokof’ev e la Compagnia Les Ballets de Monte-Carlo
Il balletto al Teatro del Maggio con la compagnia Les Ballets de Monte-Carlo.
Roméo et Juliette, nell’interpretazione del coreografo Jean-Christophe Maillot, su musica di…
Genova – la Stagione Lirica e Balletto dell’Opera Carlo Felice prosegue con la prima opera del 2025: La traviata di Giuseppe Verdi.
La Stagione Lirica e Balletto dell’Opera Carlo Felice prosegue con la prima opera del 2025: La traviata di Giuseppe Verdi. La storia di un amore impossibile e tragico con cui Verdi sfida…
Lisette Oropesa al Teatro di San Carlo
Lisette Oropesa al Teatro di San Carlo
Il recital con il pianista Alessandro Praticò
Teatro di San Carlo – Giovedì 9 gennaio, ore 19.00
Proseguono i grandi recital al Teatro di…
Bruno Taddia è Prosdocimo ne Il Turco in Italia di Rossini al Teatro Verdi di Pisa
Teatro Verdi, Pisa
10 (20.30) | 12 (15.30) gennaio
“… Lascio per ultimo, ma sarebbe il primo, Bruno Taddia che fa del Poeta un Lenny Bruce (uguale!) se possibile ancora più…
I VINCITORI DEL 76° CONCORSO INTERNAZIONALE ASLICO PER GIOVANI CANTANTI LIRICI
È appena terminata la 76° edizione del Concorso AsLiCo e la giuria ha decretato i vincitori e idonei. Anche il pubblico ha votato il suo preferito con il Premio Giovanna Lomazzi. A Dominique…
L’Orchestra Haydn incontra La piccola Mozart: spettacolo-concerto per le famiglie dedicato alla sorella del grande compositore
Giovedì 9 gennaio 2025 a Bolzano e domenica 12 gennaio a Trento, Giulia Amato e Fabrizio Calfapietra porteranno in scena la storia dei due fratelli Mozart per la regia Andrea Piazza. Sul…
Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico
Il presidente dell’Associazione Arena Sferisterio Sandro Parcaroli ha presentato il nuovo management che guiderà l’istituzione nel prossimo triennio
Presentazione del nuovo management,…
Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino presenta “Fantasia – Live in concert”. Una ricca selezione tratta da Fantasia (1940) e Fantasia 2000. Timothy Brock sul podio il 3 gennaio alle ore 20, il 4 alle 17 e il 5 gennaio 2025 alle 15:30
Il nuovo anno al Teatro del Maggio inizia con la magia di Walt Disney e tre imperdibili appuntamenti perfettamente adatti al periodo festivo dal Natale all’Epifania, il 3, 4 e 5 gennaio 2025 (…
Riccardo Chailly dirige la Settima di Mahler per l’inaugurazione della nuova stagione Filarmonica
Lunedì 27 gennaio l’apertura della nuova stagione con la Settima Sinfonia di Mahler in mi minore che completa il ciclo mahleriano diretto da Riccardo Chailly. La stagione prosegue fino…
Accordo tra Teatri di Tradizione delle Marche: Fondazione Pergolesi Spontini e Associazione Arena Sferisterio
Via libera all’accordo di partenariato tra i due Teatri di Tradizione delle Marche, Fondazione Pergolesi Spontini e Associazione Arena Sferisterio. Lo ha deliberato il Consiglio di…
Ultimo appuntamento sinfonico del 2024 al Teatro del Maggio: sabato 21 dicembre alle ore 20, in Sala Mehta, in maestro Ivor Bolton sul podio dell’Orchestra e del Coro del Maggio. Musiche di Mozart e Stravinskij
Giunge al termine la programmazione sinfonica del 2024 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino: sabato 21 dicembre alle ore 20, in Sala Zubin Mehta, il maestro Ivor Bolton …
Alberto Cupido, Sonia Prina e Roberto Scandiuzzi premiati con il PREMIO LANARI 2024
Dopo alcuni anni di fermo, il 15 dicembre è tornato al Teatro “Ferrari” di San Marcello il prestigioso PREMIO LANARI – PROTAGONISTI DEL MONDO DEL MELODRAMMA, che omaggia i più importanti…
Piacenza – “MADAMA BUTTERFLY” DI PUCCINI inaugura il 20 dicembre la stagione d’opera del teatro municipale
Sul podio matteo beltrami, regia di leo nucci
protagonisti claudia pavone, angelo villari e alessandro luongo
in attesa della “prima”, da lunedì 16 tre iniziative rivolte ai giovani:…
Viareggio, 14 dicembre: alla GAMC presentazione di “Dalla mia casa son partito. Spigolature pucciniane inedite tra Torre del Lago e l’America” di Lisa Domenici e Emiliano Sarti
Alla Gamc il libro ‘Dalla mia casa son partito. Spigolature pucciniane inedite fra Torre del Lago e l’America’Il volume di Lisa Domenici ed Emiliano Sarti è pubblicato per i tipi di Tralerighe…
160×160: SONG per il Quartetto Il Concerto di Natale in omaggio ai 160 anni della Società del Quartetto di Milano
15 dicembre 2024
Sala Verdi, Conservatorio di Milano, ore 17
Nuovi Talenti per un Natale in musica:
per i 160 anni del Quartetto di Milano, 160 giovani strumentisti e coristi
impegnati in un…
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link