Corso Mille: l’arte della raffinatezza italiana

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Dal 2012, il marchio Corso Mille ha saputo affermarsi come un emblema di eleganza senza compromessi, guidato dalla convinzione che l’estetica sia un riflesso profondo dell’essere umano, un linguaggio capace di esprimere unicità, raffinatezza e armonia. Ogni capo della sua collezione è concepito come una manifestazione autentica di questa filosofia, che unisce stile italiano di alta gamma, innovazione nei materiali e un impegno per l’artigianato.

La fusione di tecniche tradizionali e metodi di produzione moderni ha dato vita a una linea di abbigliamento che risponde perfettamente alle esigenze del gentiluomo contemporaneo, senza rinunciare a comfort e versatilità.

Me abbiamo parlato con Paolo Colurcio, founder del brand.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Come nasce il brand e qual è la sua storia?

Corso Mille nasce nel 2012 con l’idea di valorizzare il savoir-faire italiano nell’ambito dello stile maschile di alta gamma. La sua prima collezione si era concentrata su accessori esclusivi made in Italy, ispirati alla tradizione artigiana italiana, tra cui le iconiche cravatte sette pieghe, interamente realizzate a mano. Con il tempo, il brand ha ampliato la propria offerta per includere un total look maschile, mantenendo sempre il focus sull’eccellenza manifatturiera e sulla cura dei dettagli. Attraverso lo sviluppo delle collezioni, Corso Mille ha saputo reinterpretare l’eleganza tradizionale in chiave contemporanea, rispondendo alle esigenze di un uomo moderno, dinamico e sofisticato, un viaggiatore che frequenta ambienti esclusivi e ricerca uno stile distintivo.

Quali sono i valori che guidano la vostra produzione?

La valorizzazione del savoir-faire italiano e la costante ricerca dell’eccellenza rappresentano i principi cardine del nostro brand. Ci dedichiamo a realizzare capi che coniughino una qualità manifatturiera di alto livello, uno stile sofisticato e una cura impeccabile per i dettagli. A questi valori si aggiunge l’utilizzo di materiali e tessuti tecnici di altissima gamma, caratterizzati da innovazione e performance superiori.

Come scegliete i fornitori e i produttori con cui collaborate?

La nostra selezione si basa sulle competenze specifiche legate a ogni categoria di prodotto. Per questo motivo, i nostri capi vengono realizzati in diverse regioni italiane, rispettando le specializzazioni di ciascun distretto produttivo. Questo approccio ci consente di garantire la massima qualità e autenticità.

Qual è l’importanza dell’artigianato italiano nel vostro lavoro e come si riflette nei vostri prodotti?

L’artigianato italiano di alta gamma rappresenta un elemento distintivo del nostro brand. Crediamo fermamente che sia una risposta unica e differenziante rispetto all’approccio massificato della produzione industriale. Ogni nostro prodotto è il risultato di una tradizione artigianale che combina passione, competenza e cura.

Qual è il target di riferimento del vostro brand?

Corso Mille si posiziona in un segmento di mercato di fascia alta, definibile come entry luxury. La qualità e il contenuto del prodotto giustificano il posizionamento di prezzo, che rimane sempre equilibrato e mai eccessivo. Puntiamo sulla sostanza del prodotto piuttosto che su strategie di marketing esasperate o sull’eccessiva mediatizzazione del marchio.

Come gestite il delicato equilibrio tra tradizione e innovazione nella moda?

La nostra forza sta nell’offrire una manifattura che, pur rispettando i principi della sartorialità tradizionale, integra tecnologie moderne e innovative. Inoltre, utilizziamo tessuti frutto di ricerca avanzata, con caratteristiche e composizioni all’avanguardia. Questo equilibrio ci consente di mantenere viva la tradizione, senza rinunciare a rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Qual è il ruolo della sostenibilità nel vostro brand e come affrontate la sfida dell’eco-sostenibilità nella produzione?

In Corso Mille siamo consapevoli dell’importanza di adottare un approccio eco-responsabile. La nostra linea di iconici pantaloncini da mare, che rappresentano una parte significativa del nostro fatturato, è realizzata in tessuto 100% riciclato. Il nostro impegno si estende anche al resto della collezione, che progressivamente utilizzerà materiali riciclati, dimostrando la nostra volontà di contribuire positivamente alla società e all’ambiente.

Quali sono i vostri progetti per il futuro del brand?

I nostri obiettivi futuri includono l’ulteriore espansione nei mercati internazionali, in particolare in Giappone, Francia, Stati Uniti e Medio Oriente. Questi mercati, dove siamo già presenti, dimostrano grande interesse verso il nostro marchio e le nostre collezioni, offrendo ampie opportunità di crescita.

Come vedete l’evoluzione del “Made in Italy” nei prossimi anni, e qual è il ruolo del vostro brand in questa evoluzione?

Guardiamo con ottimismo al futuro del made in Italy nel settore del lusso e della moda. Corso Mille ambisce a essere un punto di riferimento per questa eccellenza, rafforzando la percezione del valore unico del savoir-faire italiano. Allo stesso tempo, il nostro brand integra elementi di innovazione che ci permettono di mantenere un’identità distintiva e di rispondere alle nuove esigenze del mercato.

di Maria Pina Ciuffreda



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link