Cinque milioni di euro a sostegno di 10 progetti strategici sul territorio provinciale. La nuova iniziativa della Fondazione Crc, il Bando Stars, รจ stata lanciata durante la mattinata (venerdรฌ 31 gennaio) dalla Fondazione Crc durante la presentazione del Piano Pluriennale 2025-2028. i
Per ogni iniziativa selezionata, che dovrร valorizzare i 5 ambiti della nuova programmazione pluriennale cioรจ Bellezza, Creativitร , Cura, Futuro e Partecipazione, รจ previsto un contributo di 500.000 euro.
Il bando, disponibile sul sito www.fondazionecrc.it, รจ articolato in 2 fasi:
- Fase 1, con scadenza il 31 marzo, durante la quale sarร possibile presentare le idee sintetiche di progetto;
- Fase 2, con scadenza il 30 ottobre, durante la quale saranno sviluppate nel dettaglio alcune delle idee selezionate in prima fase.
Nel corso dellโautunno si passerร alla valutazione definitiva dei progetti, sulla scorta della quale verranno individuati i 10 progetti vincitori, che si potranno sviluppare su un orizzonte biennale:la conclusione dei lavori รจ prevista entro dicembre 2027.
I progetti sostenuti possono prevedere interventi materiali (di immediata cantierabilitร ) e immateriali. Per i progetti che prevedano interventi complementari ad altre progettualitร in corso (sia su bandi europei, nazionali o regionali, sia su altre iniziative finanziate dalla Fondazione Crc) sarร previsa una premialitร in fase di valutazione. Le progettualitร dovranno inoltre prevedere un piano di coinvolgimento della comunitร e degli stakeholder locali nella fase di progettazione dellโintervento, un programma di animazione e gestione dellโintervento e una valutazione dโimpatto.
โ Il nuovo Piano Pluriennale sottolinea infatti la volontร della Fondazione Crc di imprimere un significativo cambio di passo alla propria azione: in un momento storico in cui la nostra comunitร provinciale si trova a fronteggiare trend globali che incidono profondamente sul presente e sul futuro prossimo di tutti noi, la Fondazione Crc intende essere attore strategico per lo sviluppo del territorio provinciale, capace di convogliare energie e risorse in un cammino comune in grado di includere cittadini, imprese, istituzioni, terzo settore . Le ingenti risorse che metteremo a disposizione, declinate attorno ai 5 indirizzi strategici che abbiamo individuato, sono il mezzo attraverso cui vogliamo far crescere il capitale sociale della comunitร โ ha detto il presidente Mauro Gola -. I progetti Stars sono quelli piรน importanti come ricadute, ma anche le piccole comunitร non vengono dimenticate perchรฉ non possiamo dimenticarci della morfologia del nostro territorioโ.
Nella presentazione riservata ai giornalisti il presidente Gola ha sottolineato che โLe risorse sono tante e importanti, 120 milioni di euro, che grazie al fondo di stabilizzazione ci permette di averli giร a bilancio. La Fondazione Crc รจ punto di riferimento, ma non ha risorse per tutti per cui scegliere dobbiamo. Non possiamo sostituirci alla parte pubblica, la salute sรฌ ma non possiamo a fare ponti e strade. Oltre i bandi, vogliamo avviare una modalitร nuova parlare di valori e missioni. Non siamo unโisola, siamo contaminati da forze esterne, siamo in un nuovo umanesimo che deve mettere al centro la persona, perchรฉ ci sono stati cambiamenti epocali di cui dobbiamo tenere conto. I bandi sono tanti e nuovi con un concetto di bellezza ampia, anche per le scuole.โ.
Il piano pluriennale โUna nuova direzioneโ
Il documento, disponibile e consultabile sul sito www.fondazionecrc.it, si articola in diversi capitoli.
Il primo capitolo dettaglia la visione della Fondazione per i prossimi 4 anni, basata sullโanalisi di contesto e sullโindividuazione dei principali macrotrend (squilibri demografici, disuguaglianze, cambiamento climatico, urbanizzazione, innovazione tecnologica) attivi a livello globale, le cui dinamiche hanno impatto diretto sulla vita della comunitร provinciale.
Il secondo capitolo esplicita la mission della Fondazione CRC, che nel prossimo quadriennio intende rafforzare il proprio ruolo come partner strategico della comunitร locale per iniziative che mettano al centro il bene comune e promuovano un progresso sostenibile, facendo crescere le realtร associative del terzo settore e gli enti pubblici e rafforzando le opportunitร di dialogo e compartecipazione.
Il terzo capitolo esplicita i 5 valori fondamentali alla base dellโazione della Fondazione: Responsabilitร ed Etica, Sostenibilitร , Equitร e Inclusione, Trasparenza e Imparzialitร e infine Competenza.
Il capitolo successivo individua la โcassetta degli attrezziโ per i prossimi 4 anni:
- La programmazione economica, che prevede la dotazione erogativa minima di 30 milioni allโanno;
- La programmazione istituzionale, che individua le 5 nuove strade dโazione: Bellezza, Creativitร , Cura, Futuro e Partecipazione;
- I ruoli che la Fondazione intende adottare per sostenere lo sviluppo e la crescita del territorio: coach, designer del cambiamento, esploratori, creatori e facilitatori di reti e misuratori dโimpatto;
- Infine, gli strumenti a disposizione: bandi, progetti, analisi e scenari, tavoli di lavoro ed enti strumentali.
Insieme al Piano Pluriennale, sul sito della Fondazione CRC รจ disponibile anche la nuova versione del Programma Operativo 2025 . Il documento annuale รจ stato predisposto riorganizzando bandi e progetti secondo le 5 nuove strade individuate e con lโobiettivo di facilitarne la consultazione da parte di tutti gli interessati.
ย
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link