Scambio professionale SAPPe Sindacato penitenziari albanesi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Interscambio professionale  SAPPe/Unione Sindacale Agenti Penitenziari albanesi. Il Consiglio nazionale di Lezha

  

Il 25 gennaio scorso, si è tenuto a Lezhë, Shqipëri, una cittadina vicina a Djader dove si trova il Centro di Accoglienza emigrati ed il carcere gestito dalla Polizia Penitenziaria italiana, il Consiglio nazionale del sindacato degli agenti penitenziari albanesi.

Dopo aver tenuto numerosi scambi professionali con loro, il SAPPe è stato invitato a partecipare ai lavori. Invito che, purtroppo, non abbiamo potuto onorare a causa di impegni concomitanti.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Ad ogni modo, il SAPPe ha doverosamente inviato un messaggio ai colleghi albanesi da leggere durante lo svolgimento del consesso.

Ai lavori congressuali ha partecipato una delegazione del nostro contingente di stanza nella struttura carceraria di Djader, capeggiata dal primo dirigente della Polizia Penitenziaria Riccardo Secci.

Ecco, di seguito, la cronaca del Consiglio nazionale

COMUNICATO DELL’UNIONE SINDACALE

Riunione del Consiglio Nazionale del Sindacato dei Servizi di Polizia

Si è svolta la riunione del Consiglio Nazionale del Sindacato dei Servizi di Polizia, parte dell’Unione dei Sindacati d’Albania.

All’incontro hanno partecipato i più importanti direttori delle carceri ei massimi rappresentanti della Polizia Penitenziaria italiana, con sede operativa a Gjadër, Lezha, che hanno dato il benvenuto ai presenti.

Presenza del Direttore Generale delle Carceri

In via eccezionale, alla sessione di discussione ha preso parte anche il Direttore Generale delle Carceri, Klevis Qose, che ha illustrato il punto di vista della Direzione Generale in merito alle condizioni dei dipendenti e ha risposto alle preoccupazioni sollevate dai membri del Consiglio Direttivo del Sindacato. Tra i temi affrontati: retribuzioni, condizioni di lavoro, progressioni di grado, uniformi e altre problematiche del settore.

Indennità alimentare per i dipendenti penitenziari

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Uno dei temi centrali della discussione è stato il mancato accesso ai pasti per il personale. Il Direttore ha spiegato che il Ministero della Salute sta attualmente valutando il fabbisogno calorico dei dipendenti del settore, tenendo conto dello stress e delle difficili condizioni di lavoro. Ha inoltre assicurato che i fondi governativi sono già stati stanziati e che presto tutti i dipendenti del sistema carcerario potranno beneficiare dell’indennità alimentare, indipendentemente dal ruolo o dalla categoria di appartenenza.

Altri temi affrontati

Durante la riunione si è discusso anche di:
📌 Il riconoscimento della difficoltà lavorativa e il suo impatto sulla retribuzione;
📌 La meritocrazia nell’assegnazione dei gradi;
📌 L’unificazione del sistema salariale e delle normative a livello nazionale;
📌 Il pagamento degli straordinari e le relative problematiche;
📌 La fornitura di uniformi adeguate, sia in termini di qualità che di taglia, per ogni stagione, nonché divise specifiche per allenamenti, cerimonie e altre attività.

Dialogo sociale e supporto ai dipendenti

Sono stati inoltre discussi temi legati al ruolo del sindacato nel dialogo sociale, al sostegno nei casi di problemi di salute e all’assistenza legale per i dipendenti e per il sindacato stesso.

I membri del Consiglio hanno concordato sulla necessità di affrontare con priorità tutte le questioni sollevate, affinché possano essere risolte nel più breve tempo possibile attraverso la collaborazione tra il sindacato e la Direzione Generale delle Carceri.

Unione dei Servizi di Polizia dell’Albania*

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Valentin MACAJ
Presidente dell’Unione

 

* L’Unione dei Sindacati è un’organizzazione sindacale federata che rappresenta a livello nazionale la voce dei sindacati nei settori dei call center, della produzione manifatturiera, del settore degli idrocarburi, dei servizi di polizia e dei servizi pubblici.

LA CRONACA SULLA STAMPA

Il sindacato della polizia penitenziaria denuncia stipendi iniqui e straordinari non pagati
Il direttore Qose: “Stiamo digitalizzando il sistema carcerario”

Il mancato adeguamento degli stipendi in base al grado, il mancato pagamento delle ore di straordinario e le difficili condizioni di lavoro sono alcune delle principali problematiche affrontate dal personale degli istituti penitenziari in Albania.

Durante un incontro a Lezha con il Consiglio direttivo del Sindacato dei servizi di polizia albanesi, queste preoccupazioni sono state presentate al direttore generale delle carceri, Klevis Qose.

La Direzione generale delle carceri si è impegnata a risolvere diverse questioni, tra cui il pagamento degli straordinari e il miglioramento della qualità dei pasti destinati al personale carcerario. Inoltre, entro il 2025 è prevista la ricostruzione di nove istituti penitenziari in Albania, mentre entro febbraio verranno distribuite 14 nuove ambulanze.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il direttore Qose ha dichiarato che tutte le procedure necessarie sono state completate e che presto partiranno gli investimenti. Ha inoltre sottolineato che si sta lavorando attivamente alla digitalizzazione dell’intero sistema carcerario.

Fonte: report-tv.al

 

LA CRONACA SULLA TV

 

 

LA LETTERA DEL SAPPe DI PARTECIPAZIONE AL CONSIGLIO

 

Contabilità

Buste paga

 

Messaggio per Sindacato agenti penitenziari Albania

 

Giovanni Battista de Blasis

 

Guarda la galleria fotografica

 

 

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link