Circa 570 partecipanti nei due giorni di gare presso il Padiglione 69 della Fiera di Foggia per la seconda prova nazionale Cadetti di fioretto e sciabola organizzata dal Circolo Schermistico Dauno.
La gara di fioretto maschile, con cui si è aperto il programma, è stata quella con il maggior numero di iscritti ai nastri di partenza, ben 207. Alla fine ad imporsi è stato Emanuele Iaquinta (Frascati Scherma) che nell’ultimo assalto ha sconfitto col punteggio di 15-10 Nicolò Collini (Comini Padova). Terzo gradino del podio ex aequo per Mattia Gianese della Scherma Mogliano (battuto 15-8 in semifinale da Iaquinta) e per Lorenzo Calabrò (Pisa Scherma), superato da Collini per 15-5. Poca fortuna per gli otto atleti pugliesi in gara: l’unico a raggiungere il secondo turno del tabellone ad eliminazione diretta è Francesco Florio del Club Scherma Bari mentre escono di scena al primo turno il suo compagno di squadra Samuele Cafagno ed Alessandro Montanaro del Circolo della Scherma Brindisi. Non superano il taglio dopo la fase a gironi Michelangelo Ottomanelli del Club Scherma Bari, Antonio Fernando Pio Capozzi e Marco Biancone dell’Olympia Fencing Club e Mattia Barletta ed Oscar Trisciuzzi del Circolo della Scherma Brindisi.
Nella sciabola femminile sale sul gradino più alto del podio Anna Torre della Fides Livorno che al termine di una finale equilibratissima ha la meglio su Vittoria Fusetti (Petrarca Scherma) all’ultima stoccata. Terzo posto a pari merito per Ludovica Carnevale del Comando Aeronautica Militare, sconfitta in semifinale per 15-8 da Fusetti, e per Ginevra Bigagli (Augusta Taurinorum, che ha ceduto il passo per 15-13 alla vincitrice della prova). Il miglior piazzamento per le atlete pugliesi è di Veronica Gitto del Circolo Schermistico Dauno che chiude al sesto posto: dopo aver sconfitto 15-6 Teresa Borzacchiello del Club Scherma San Severo, Carlotta Parisi (numero 2 del tabellone) del Posillipo Napoli per 15-10 e Giulia Saracaj della Fides Livorno per 15-12, all’altezza dei quarti ha incrociato le armi proprio con Anna Torre, destinata vincere la gara, che si è imposta col punteggio di 15-12. Undicesimo posto per Martina Di Mauro, 15° per Leonilda Buenza (anch’esse del Circolo Schermistico Dauno), rispettivamente 22° e 24° per le loro compagne di squadra Roberta Cardellino e Sofia Maria De Paolis, 25° e 26° per Nicole Bentivoglio e Samuela Sarnataro del Club Scherma San Severo. Fuori nei trentaduesimi di finale le sanseveresi Viola Perillo, Teresa Borzacchiello, Gloria Perillo e Sofia Pia Stroppa e Flavia Volpe della Scherma Trani; Maria Antonietta Stella Fiore del Club Scherma San Severo e Marta Musicco della Scherma Trani escono di scena al primo turno della diretta. Non superano la fase a gironi Veronica Dileo e Nicole Maria Ferreri della Scherma Trani, Giulia Andaloro e Laura Bruno del Dauno e Francesca Corlito del Club Scherma San Severo.
La prova di fioretto femminile ha aperto il programma nella giornata di domenica: a vincere a mani basse la gara è stata Alessandra Tavola della Comense Scherma che ha dominato la finale contro Anita Sveva Betti della Fides Livorno imponendosi col punteggio di 15-6. Vanno a podio anche Sofia Mancini del Frascati Scherma, sconfitta da Tavola in semifinale per 15-12, e l’altra livornese Elena Picchi che ha perso il derby con la compagna di squadra Betti per 15-11. Dal quinto all’ottavo posto si piazzano nell’ordine Gloria Pasqualino (Frascati Scherma), Chiara Ferrarini (Club Scherma Pisa), Sveva Federici della Fides Livorno e Giulia Fariello della Scherma Brescia. Per quanto riguarda le atlete pugliesi, Sara Tessari del Circolo della Scherma Brindisi accede al tabellone principale e chiude al 29° posto; Giorgia Sciancalepore del Club Scherma Bari ed Elisabetta Orlando, foggiana tesserata per la Comense Scherma, escono al secondo turno, Sara Balsamo e Sara Caliendo del Club Scherma Bari e Francesca Torres dell’Olympia Fencing Club al primo.
L’ultima gara della due giorni di scherma in Fiera è stata la prova di sciabola maschile, vinta da Samuel Marcelli (Scherma Ariccia) che in finale ha sconfitto per 15-12 Davide Vivaldi della Fides Livorno; sul terzo gradino del podio salgono Andrea Tribuno della Società del Giardino Milano, che in semifinale ha perso 15-7 contro Vivaldi, e Riccardo Maria Aquili del Frascati Scherma, superato da Marcelli all’ultima stoccata. Riccardo Maestri del Circolo Schermistico Dauno è il migliore dei pugliesi e si classifica al dodicesimo posto; accede al tabellone principale anche Emanuele Acquaviva della Scherma Trani, 30°. Si fermano all’altezza dei trentaduesimi di finale Michele Pio Dilillo, Antonio Ciccone, Pietro Gianni Mastrolitto, Simone Giarnera, Alessandro Di Nardo e Nicola Santigliano, tutti del Circolo Schermistico Dauno. Escono di scena al primo turno della diretta Emanuele Cascio e Federico Gesualdi del Dauno e Vincenzo Francesco Pio D’Angelo e Domenico Montagano del Club Scherma San Severo ed Edoardo Soldano della Scherma Trani mentre Antonio Fantetti del Club Scherma Casalvecchio di Puglia e Lucera non supera il taglio dopo la fase a gironi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link