Mainetti Italia punta su creatività e avanguardia per la primavera/estate 2026

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Con l’acquisizione di Morresi Cartotecnica, eccellenza nelle scatole di presentazione, Mainetti Italia ha rafforzato la propria posizione di mercato e le relazioni globali nell’industria della moda espandendo la propria presenza nel packaging di lusso. La primavera/estate 26 del brand specializzato nella produzione a livello mondiale di appendini e packaging sostenibile per il fashion presenta, tra le fila di Milano Unica 40, soluzioni come un intreccio dinamico di ispirazioni che attingono a codici stilistici eterogenei, segnando un’esplorazione di mondi e visioni differenti.

La creatività si esprime senza confini combinando dettagli di design, particolari ricercati e tecniche all’avanguardia per creare prodotti unici capaci di connettere stili diversi e interpretazioni in chiave moderna e originale.

La proposta primavera/estate 2026 si articola in sei linee: una orientata al lusso, una focalizzata sullo sportswear, una incentrata sul denim e tre ispirate al mondo del casualwear. Tre linee della collezione vengono completate con grande cura, perfettamente coordinate con i prodotti di ogni vertical del gruppo, garantendo un’armonia unica e una sinergia distintiva, tipica di Mainetti Italia in un’ottica sempre più specializzata di servizio al cliente.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

‘Mugen’, dedicata al lusso, elegge come protagonista la pelle, con una palette cromatica calda che spazia tra il tortora e il color salvia accostati a tonalità più neutre e pastello. Su misura sono le etichette personalizzabili e il QR Code integrato conduce direttamente al passaporto digitale. Una particolarità: le polybag con chiusura minigrip in M-Film Bio, sono profumate all’essenza di talco e vaniglia.

L’appendino portapantaloni NTR è la novità che completa la linea ‘Start’, dallo stile pulito e lineare in perfetta sintonia con le ultime tendenze. Gli appendini per il caposalla mettono in evidenza la cura del dettaglio tipico della linea sartoriale.

Guardando invece a ‘Hudson’, dedicata allo sport di club, come il tennis o il golf, si caratterizza per le forme pulite e i dettagli di colore vibranti ed energetici, come espressione della positività dello sport. Il materiale di riferimento è la lycra sostenibile che, grazie alla tecnica di alta frequenza, acquista volume, mentre il neoprene in nylon riciclato rappresenta il materiale di punta per dust bag, borse e pochette in tessuto. L’appendino in questa linea è un filo metallico rivestito da una corda in nylon, disponibile in tante colorazioni. Un design giocoso e divertente, che si presta a essere trasformato in forme e colorazioni a seconda delle richieste. Con la stessa allure, il moschettone a scatto in lega metallica colorato utile per appendere borse e pantaloni.

‘Aura’, prima delle linee di casualwear, è pensata per la donna. Le borchie argentate e lucide in diverse dimensioni, messe in sequenze regolari e molto vicine tra di loro, sono concepite per impreziosire in modo seriale qualsiasi superficie. I colori della pelle, anche traforata e laserata sono il nero, l’off white, con una punta di rosso che spezza la monocromia per i patch, il cartellino e tutti i prodotti di branding solutions.

‘Sixbase’, invece, si ispira allo stile preppy, tipico dei guardaroba dei classici ragazzi americani di buona famiglia. I colori si discostano dall’estetica classica: qui sono delicati e pastellati. La maglieria è protagonista, utilizzando tecniche e dimensioni differenti, include dettagli come il nastro effetto maglia. L’etichetta, in cotone ricamato a tre colori, richiama il fatto a mano.

La leggerezza caratterizza la linea casualwear donna ‘Heaven’ per i tessuti utilizzati, come la mussola e la garza di cotone per le etichette e i nastri in quadricomia. La libellula ricamata e imbottita, richiama la natura: un piccolo gadget- decoro che aggiunge riconoscibilità su tutto il packaging in carta e tessuto. Gli appendini per capospalla e portapantaloni in rovere certificato FSC non sono levigati in tutte le colorazioni, al naturale, arancio e verde.

Infine ‘NashJordan’ attinge all’immaginario del grunge, al periodo che l’ha generato e che ha dato vita a nuove estetiche aggressive, oggi mixate a linee semplici ed eleganti . Torna il denim, il total black, le stampe ad effetto usurato, il jacron bottalato e l’immancabile metallo con galvaniche scure e opache, usato per le etichette, le graffette e i piercing.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link