L’impegno di Formez per collocare “le persone al centro”
Finanziamenti e agevolazioni
Agricoltura
Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, sono intervenuti a Roma all’evento “Le persone al centro” promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzato da Formez in collaborazione con The European House Ambrosetti, nell’ambito del progetto PNRR “Rafforzare le competenze per la transizione ecologica e amministrativa e per l’innovazione della PA”. Anastasi ha sottolineato l’importanza di “collocare le persone al centro perché, per un Istituto come Formez che fornisce servizi, è necessario. Il modo migliore per farlo è investire su di esse, formandole e motivandole”.
Sono on line, sul portale della Regione Abruzzo, le video pillole della playlist “Lezioni di Strategie territoriali”, realizzate nell’ambito del progetto “Hub delle Competenze”. Si tratta di uno strumento della Regione Abruzzo, realizzato da Formez, a supporto delle coalizioni locali, per sviluppare la loro capacità di applicare metodi e strumenti di preparazione e gestione delle strategie territoriali.
È stata firmata dai vertici del nostro Istituto la Convenzione con il Ministero della Giustizia per l’avvio di “Azioni di supporto al progetto PintoPaga”. L’iniziativa mira a migliorare l’efficienza nella gestione dei pagamenti delle somme riconosciute dalle corti d’appello ai beneficiari degli indennizzi previsti dalla “Legge Pinto”, con l’obiettivo di rafforzare la tutela dei diritti dei cittadini, migliorando il processo di pagamento e prevenendo nuovi ritardi.
Per i progetti presentati dal 13 gennaio 2025 la data di conclusione è stata prorogata al 31 dicembre 2025 e la data di chiusura amministrativa al 31 gennaio 2026. Tutti i progetti saranno selezionati con procedura valutativa a sportello e finanziati con i fondi del PNRR fino ad esaurimento delle risorse.
È on line il “Secondo report KPI per l’implementazione della gestione strategica delle Risorse umane” relativo al monitoraggio della riforma della PA orientata all’implementazione di un modello di gestione strategica delle risorse umane. Il documento è stato realizzato con il contributo del progetto “Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane (GRU)”, un’iniziativa del DFP, attuata da Formez nell’ambito del PNRR.
Al via il corso online, strutturato in due incontri il 7 e il 13 febbraio, dal titolo “OKR per la Trasformazione Digitale nella PA: misurare il successo in un’era di cambiamento”. È un’iniziativa di Linea Amica Digitale con l’obiettivo di approfondire il tema della rivoluzione digitale nella PA e di come l’adozione degli Objectives and Key Results può aiutare a definire obiettivi misurabili e promuovere un ambiente di lavoro motivante e orientato ai risultati. I partecipanti saranno guidati nella valutazione dell’impatto delle iniziative del PNRR, assicurandone la sostenibilità e l’utilizzo concreto.
Il 20 febbraio si terrà il primo degli otto incontri di “Lezioni d’Europa”, previsti da febbraio ad aprile, che tratteranno alcune delle priorità indicate dal “Piano di lavoro della Commissione europea”. Saranno illustrati gli obiettivi della nuova Commissione, l’azione dell’Unione europea per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, la tutela del modello sociale europeo, gli sviluppi della difesa comune e l’evoluzione delle politiche dell’UE nei confronti dell’Africa mediterranea e di alcune ex Repubbliche sovietiche.
Sono stati riaperti fino al 15 marzo i termini per l’iscrizione al “Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC”. Il corso è organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università Federico II di Napoli.
Il 23 gennaio si terrà a L’Aquila la giornata formativa “IA: opportunità e sfide” presso il Consiglio regionale dell’Abruzzo. All’evento, organizzato da Confartigianato, Lions Club L’Aquila e PA Social, interverranno, tra gli altri, il Presidente di Formez, Giovanni Anastasi, e Sergio Talamo, Direttore dell’area Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale. È prevista la partecipazione del Ministro Paolo Zangrillo e del Capo Dipartimento Paolo Vicchiarello.
Concorso Ripam AICS. 5 dirigenti sul territorio nazionale e sedi estere dell’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo
Pubblicato sul Portale inPA il bando di concorso per il reclutamento di 5 unità di personale da inquadrare nel ruolo dei dirigenti dell’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo, da destinare ai propri uffici sul territorio nazionale e sedi estere, nei profili di seguito indicati:
A. n. 3 unità di dirigente con competenze tecnico-specialistiche a supporto del sistema della cooperazione allo sviluppo (Codice 01);
B. n. 2 unità di dirigente con competenze giuridico-amministrativo-contabili a supporto del sistema della cooperazione allo sviluppo (Codice 02)
Candidature sul Portale inPA entro le ore 23.59 del 29 gennaio 2025. Vai all’avviso su inPA
Concorso Ripam MASE. 17 Dirigenti per il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
Pubblicato sul portale inPA il bando di concorso per il reclutamento di 17 dirigenti da inquadrare nei ruoli del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, nei profili di seguito indicati:
A. n. 8 dirigenti per il profilo tecnico (Codice 01)
B. n. 9 dirigenti per il profilo amministrativo-contabile (Codice 02)
Candidature sul Portale inPA entro le ore 23.59 del 29 gennaio 2025. Vai all’avviso su inPA
Concorso Ripam GIUSTIZIA. 236 unità di personale per il Ministero della giustizia di cui 100 nell’Area Funzionari e 136 nell’Area Assistenti
Pubblicato sul portale inPA il bando di concorso per il reclutamento di 236 unità di personale da inquadrare nei ruoli del Ministero della giustizia, di cui 100 nell’Area Funzionari e 136 nell’Area Assistenti, secondo la seguente ripartizione:
A. Area Funzionari:
23 unità di funzionario statistico (Codice 01)
30 unità di funzionario informatico (Codice 02)
47 unità di funzionario tecnico-edile (Codice 03)
B. Area Assistenti:
136 unità di assistente tecnico-geometra (Codice 04) presso gli Uffici periferici della Direzione generale delle risorse materiali e delle tecnologie
Candidature sul Portale inPA entro le ore 23.59 del 29 gennaio 2025. Vai all’avviso su inPA
Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it – formez.it