Servizi ai disabili all’anno zero, Gnoffo e Cirignotta chiedono al sindaco di Gela di aiutare i soggetti fragili

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 









Attualità

Denunciati ritardi e inadempienze

177

Servizi ai disabili all’anno zero, Gnoffo e Cirignotta chiedono al sindaco di Gela di aiutare i soggetti fragili

Advertising

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Nadia Gnoffo e Vincenzo Cirignotta, hanno inviato una lettera al sindaco Terenziano Di Stefano nella qualità di dirigenti provinciali di Forza Italia. “Ancora una volta non possiamo esimerci dallo stigmatizzare l’immobilismo allarmante che si registra presso il settore dei servizi sociali. Signor Sindaco, Forza Italia intende dare voce a centinaia di famiglie che intendono richiamare la Sua scarsa attenzione e sensibilita’ verso un settore importante e delicato come quello delle politiche sociali. Senza troppi giri di parole, per andare nel cuore della questione, vorremmo ricordarle che gli anziani, i soggetti fragili, i diversamente abili e le famiglie che vivono serie difficolta’economico – sociali non possono piu’ attendere l’avvio di servizi indispensabili.

Advertising

E’ di tutta evidenza l’impegno profuso in questi mesi verso quelle questioni che Lei ha ritenuto prioritarie.Non ha perso tempo ad impiegare le poche risorse umane che ha a disposizione per preparare gli atti necessari per deliberare gli aumenti delle indennità di sindaco, assessori e degli altri organi istituzionali. Non ha perso tempo, a indirizzare l’attività del Segretario Generale del Comune di Gela, alla ricerca di copiosa giurisprudenza che consentisse alla sua giunta di poter abrogare il regolamento del 2017 e, cosi’, affidare incarichi legali agli avvocati “di fiducia”. Non ha perso tempo, a utilizzare le poche risorse umane a preparare la delibera di conferimento dell’incarico ad un legale per incardinare il giudizio per il passaggio del Comune di Gela alla Citta’ Metropolitana di Catania, il tutto chiaramente a carico dei cittadini.  

Advertising

I disabili gravi, adulti e minori, i soggetti fragili possono attendere!  Signor Sindaco, le ricordiamo, nel caso le possa interessare, che gia’ da diversi mesi sono pronti gli elenchi dei disabili gravi, beneficiari di servizi assistenziali che ad oggi, non sono stati attivati. Il servizio di assistenza domiciliare a favore degli anziani ultrasessantancinquenni parzialmente o totalmente non autosufficienti, attualmente erogato, terminera’ nelle prossime settimane. L’Ente si è già attivato per garantire continuita’a questo servizio? Sembrerebbe di no. Ci risulta che le famiglie non sono state informate e stanno vivendo in uno stato di incertezza, angoscia e abbandono. Auspichiamo non si verifichi quanto accaduto con il servizio home care premium, finanziato interamente dall’INPS e la cui mancata attivazione ha determinato la perdita di esose somme di denaro assegnate al Comune di Gela, oltre i gravi disagi per le famiglie che non hanno potuto usufruire di un servizio a loro garantito da anni.  Le scelte politiche dell’amministrazione Di Stefano ed il suo immobilismo in un settore delicato come quello dei servizi sociali, nei fatti, stanno determinando un sostanziale passo indietro da un lato con la mancata attivazione di tanti servizi a favore dei soggetti fragili e la conseguente perdita di fondi che sono tornate al mittente, e dall’altro aumentando il disagio ed il totale abbandono di tante famiglie disagiate. Piuttosto che impiegare il personale che ha a disposizione per cercare di soddisfare i vari impegni assunti in campagna elettorale, intervenga immediatamente attraverso azioni efficaci per supportare l’azione amministrativa dell’assessore al ramo e del personale del settore servizi sociali che si trovano in enorme difficolta’.  Li metta nelle condizioni di portare avanti i progetti e le azioni a favore dei piu’ fragili.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Advertising

I suoi impegni elettorali possono attendere!  Invitiamo il primo cittadino ad implementare le risorse umane del settore servizi sociali, considerati gli  enormi ritardi e le inadempienze ivi registrate. Forza Italia, partito da sempre attento alle politiche sociali degli Enti Locali, chiede con la massima sollecitudine precisi interventi, affinche’ non venga minata nel profondo la sostenibilita’ dei servizi sociali e soprattutto la loro funzione pubblica.

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link