Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Abbiamo incontrato Eddie Wilson, CEO di Ryanair, a margine dell’incontro “Calabria Straordinaria: Promozione Paesaggistica, Storica, Culturale ed Enogastronomica della Regione” tenuto questa mattina al Parlamento Europeo a Bruxelles organizzato dall’europarlamentare Giusy Princi. Wilson ci ha parlato della visione della compagnia per il futuro del trasporto aereo europeo e del recente investimento in Calabria, illustrando come le politiche fiscali e infrastrutturali possano trasformare intere regioni.
D: Signor Wilson, perché ritiene necessario riformare il sistema di controllo del traffico aereo in Europa?
Eddie Wilson: Altre regioni del mondo operano con un unico sistema di controllo del traffico aereo, e non vedo perché in Europa non possiamo fare lo stesso. Questo renderebbe il sistema più efficiente e ridurrebbe i costi per le compagnie e per i passeggeri. Mario Draghi ha stimato che potremmo risparmiare quasi sei miliardi di euro solo riformando il nostro sistema di controllo aereo, senza contare la riduzione delle emissioni. Dobbiamo smettere di tassare inutilmente settori che possono invece trainare la crescita economica.
D: A proposito di tasse, quali cambiamenti suggerisce per rendere il settore più competitivo?
Eddie Wilson: Alcune tasse municipali e regionali non apportano alcun beneficio reale alle comunità locali, ma aumentano solo i costi per i viaggiatori. Ci sono esempi chiari di come l’eliminazione di queste imposte abbia portato a risultati straordinari. Un caso è quello dell’Italia, dove abbiamo risposto alla rimozione di alcune tasse investendo pesantemente nel paese. Oggi abbiamo 32 aeroporti italiani serviti, 105 aerei basati qui e trasportiamo 65 milioni di passeggeri all’anno. Questo si traduce in un investimento di oltre 10 miliardi di euro, che ha trasformato l’accesso e la mobilità per i cittadini italiani.
D: Parlando di investimenti, Ryanair ha recentemente puntato sulla Calabria. Cosa vi ha spinto a scegliere questa regione?
Eddie Wilson: La Calabria è stata un’opportunità unica. Abbiamo aperto l’aeroporto di Reggio Calabria, che rappresentava una sfida operativa non indifferente, ma abbiamo deciso di investire 400 milioni di euro per svilupparlo. Quest’anno porteremo 2,8 milioni di passeggeri in Calabria, creando collegamenti con nove capitali europee, molte delle quali con voli giornalieri. È un esempio perfetto di come una regione possa trasformarsi quando si investe nelle infrastrutture giuste e si eliminano i costi d’accesso inutili.
D: Qual è l’impatto concreto di questi investimenti sulla regione?
Eddie Wilson: L’impatto è enorme. Grazie ai nostri investimenti, la Calabria beneficia ora di quasi 3 milioni di passeggeri all’anno, 14.000 nuovi posti di lavoro e collegamenti tutto l’anno che non solo favoriscono il turismo, ma anche l’economia locale. Questo tipo di crescita infrastrutturale è fondamentale per regioni che in passato erano scarsamente connesse. La Calabria è un modello di successo che potrebbe essere replicato in molte altre regioni europee.
D: Come vede il futuro del trasporto aereo in Europa e quali sfide ritiene più urgenti?
Eddie Wilson: Il futuro del trasporto aereo europeo passa dalla competitività. Dobbiamo smettere di auto-sabotarci con tasse che penalizzano le compagnie europee, mentre altre compagnie extra-europee non pagano la loro giusta quota. È fondamentale che l’Unione Europea adotti politiche che incentivino la crescita interna, anziché spingere le compagnie a volare fuori dai nostri confini per evitare tasse ingiuste. Se vogliamo continuare a trasformare le regioni e creare opportunità economiche, dobbiamo agire ora.
D: Un’ultima domanda: cosa rappresenta per Ryanair il rapporto con la Calabria?
Eddie Wilson: La Calabria è un esempio straordinario di come una regione possa rinascere grazie a investimenti mirati e a una visione condivisa. Sono felice di essere qui per celebrare questo successo con la Calabria. Ma non ci fermeremo qui: continueremo a crescere nella regione e in altre aree d’Europa che comprendono il valore di una connettività efficiente e accessibile.
D: Grazie per il suo tempo, Mr. Wilson.
Eddie Wilson: Grazie a voi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link