al via la corsa della solidarietà

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


L’immenso cuore della Padova Marathon. Anzi, per essere precisi, l’immenso cuore è quello di tutti coloro che parteciperanno all’edizione in programma domenica 27 aprile, coinvolti dalle 24 associazioni del Charity Program 2025. Un numero su cui vale la pena di soffermarsi, perché supera quello delle onlus che hanno partecipato alla scorsa edizione, registrando quattro nuovi ingressi, a dimostrazione dell’interesse che sa suscitare l’iniziativa.

La corsa solidale della Padova Marathon, di fatto, è già scattata, con la presentazione ufficiale del progetto, nella splendida Sala Consiglio di Palazzo S. Stefano, sede della Provincia di Padova. Il tutto per dare la possibilità ai podisti di partecipare numerosi a una delle prove, ovvero la gara principale che partirà all’altezza dello Stadio Euganeo, la Mezza maratona al via da Abano Terme e le Stracittadine in Prato della Valle. E, a proposito delle Stracittadine, nell’occasione è stata annunciata da Assindustria Sport, società organizzatrice, un’importante novità, con l’introduzione della 10Crono, una 10 km cronometrata, che aprirà le iscrizioni nel mese di febbraio e per la quale tutti i dettagli per partecipare saranno comunicati nelle prossime settimane. E sarà un’opportunità in più anche per associare alla propria sfida sportiva una sfida solidale, correndo e raccogliendo fondi a favore di una buona causa.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Per i podisti partecipare al progetto è semplice. Il modello si basa sul personal fundraising: ogni organizzazione s’impegna a raccogliere fondi tramite il coinvolgimento di maratoneti, che a loro volta diventano ambasciatori di una buona causa e si attivano attraverso una rete personale di amici e parenti. Al momento dell’iscrizione basterà scegliere per quale non profit correre, diventando così suo “ambasciatore” e avviando una raccolta online sul portale web di Rete del Dono, a sostegno del progetto solidale promosso. E, per incentivare le donazioni, è prevista anche l’istituzione del “Premio Rete del Dono”, che torna per gratificare con mille euro la non profit più virtuosa, che avrà raccolto oltre 15 mila euro di donazioni. Anche Alì Supermercati, Main partner dell’evento, sosterrà la onlus che avrà raccolto di più con un buono spesa. Diverse fra le onlus presenti a Palazzo S. Stefano hanno già individuato un progetto specifico da abbinare all’evento, quelle che ancora non l’hanno fatto lo indicheranno nelle prossime settimane scegliendo uno o più testimonial che le rappresenteranno ufficialmente. La squadra “da battere” è quella delle Cucine Economiche Popolari, che aveva raccolto il maggior numero di donazioni nel 2024 e che si ripresenta al via, tra i singoli fundraiser a far meglio di tutti nel 2024 era stato invece Roberto Casalaz, col suo impegno a favore di Piano C.

«Parte la grande corsa della solidarietà: la Padova Marathon compie un quarto di secolo e si affaccia oggi al mondo degli sportivi lanciando il suo invito a partire dai programmi di solidarietà. Come Provincia di Padova, siamo felici di accogliere questa presentazione all’interno della Sala Consiliare di Palazzo Santo Stefano, il cuore della “casa dei 101 Comuni” della provincia», afferma il Presidente della Provincia di Padova Sergio Giordani. «Oggi è, dunque, un giorno di festa per tutti noi, ed è anche un’occasione per dimostrare quanto il territorio tenga a cuore i progetti benefici che le sue Onlus quotidianamente sostengono con passione e impegno. La maggior parte delle persone che pratica la corsa sceglie questa attività per costruire salute e benessere giorno dopo giorno, con costanza e impegno. Quando a questa motivazione si aggiungono il piacere di condividere un’esperienza come una maratona o una stracittadina e l’opportunità di supportare i progetti delle onlus del territorio, ecco che l’evento diventa molto più che “correre”. Diventa un’opportunità di crescita personale positiva che auguriamo, quindi, possa diffondersi il più possibile. Ringraziamo, dunque, tutte le persone di Assindustria Sport che ogni anno si dedicano a organizzare questo appuntamento con disponibilità ed entusiasmo, per far sì che sempre più enti non-profit aderiscano e per ampliare le iniziative a supporto degli enti benefici. Alle Onlus che, da oggi in poi, inizieranno la loro “maratona” auguro di riuscire a raggiungere risultati straordinari in termini di adesioni e di diffusione delle proprie mission».

«Sono più di 400 mila gli euro donati in beneficenza dal 2016, e più di 70 mila euro li abbiamo raccolti solo nell’edizione 2024. Ecco perché si può affermare senza timore di smentita che i partecipanti alla Padova Marathon hanno un cuore immenso», sottolinea il Presidente di Assindustria Sport Roberto Gasparetto. «Se è vero che la maratona non è “soltanto” un grande appuntamento sportivo, ma un punto di riferimento per la città e la provincia, nonché una prestigiosa vetrina per le migliori eccellenze del territorio, l’esempio più fulgido è proprio quello delle charities. Sulla scia degli ottimi risultati raggiunti lo scorso aprile ripartiamo per crescere ancora e festeggiare nel migliore dei modi, anche da questo punto di vista, il 25° anniversario del nostro evento. Un evento a cui l’intero sistema imprenditoriale di Confindustria Veneto Est crede fortemente e che spero consentirà alle varie associazioni di realizzare qualcosa di importante. Alla Maratona ci saranno una campionessa e un campione che arriveranno al traguardo per primi, ma vincerà soprattutto la solidarietà».

Una riflessione su cui concorda Eleonora Mosco, Consigliere della Provincia di Padova con delega allo Sport: «È davvero una grande soddisfazione presentare il programma della Padova Marathon dedicato alle charities, un’iniziativa che si amplia progressivamente a dimostrazione della grande propensione dei padovani a sostenere iniziative e progetti benefici. Il connubio fra solidarietà e sport si rivela ancora una volta vincente ed è segno dell’impegno collettivo verso i valori del sostegno reciproco, a cui con grande entusiasmo aderiscono tantissime persone, dall’intera provincia di Padova e oltre».

«Anche in questo 2025 l’appuntamento con la Padova Marathon è cruciale nel calendario sportivo, e non solo, della città», aggiunge Diego Bonavina, Assessore allo Sport del Comune di Padova. «Siamo in un anno di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, un anno che, come amministrazione, vogliamo celebrare adeguatamente e per questo abbiamo aderito al programma “Italia dei Giochi”. “Italia dei Giochi” è un’iniziativa che coinvolge tutta Italia e che vuole promuovere i valori dello sport, dell’Olimpismo e del Paralimpismo, dell’inclusione, della sostenibilità, della cultura del movimento. Tutti valori che le charities che collaborano alla Padova Marathon sostengono ogni giorno grazie all’impegno di tantissimi volontari».

Il Charity program della Padova Marathon, come detto, si appoggia a Rete del Dono, piattaforma per la raccolta di donazioni online a favore di progetti d’utilità sociale, rappresentata a Padova da Francesca Gervasoni, Head of CSR and Charity Programs. Di seguito l’elenco delle non profit del charity program: 

  • Afro Med Association (new in)
  • Richiedi prestito online

    Procedura celere

     

  • Amici di Adamitullo
  • Asem Italia
  • Associazione Pulcino
  • Casa Priscilla
  • Centro Veneto Progetti Donna
  • Città della Speranza
  • Cuamm – Medici con l’Africa
  • Conto e carta

    difficile da pignorare

     

  • Cucine Economiche Popolari
  • Dottor Clown Padova
  • Fondazione Ometto
  • Fondazione Salus Pueri
  • Fondazione Terapia Cellulare del Diabete (new in)
  • Geca Onlus
  • Prestito personale

    Delibera veloce

     

  • Il Volo (new in)
  • Linfa Onlus
  • Padova Ospitale
  • Piano C
  • Ryla Onlus
  • Teatro Fuori Rotta
  • Un Cuore Un Mondo
  • Assistenza per i sovraindebitati

    Saldo e stralcio

     

  • Villaggio S. Antonio (new in)
  • Vimm
  • Zia Francesca



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce