Traffico di rifiuti dalla Campania in Calabria, misure cautelari per diversi imprenditori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Si legge in: 1 minuto

l’operazione

L’inchiesta partita dalla scoperta di 4mila tonnellate di rifiuti speciali abbandonati in provincia di Cosenza

Pubblicato il: 05/02/2025 – 6:58

Conto e carta

difficile da pignorare

 

NAPOLI All’alba i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli hanno eseguito misure cautelari nei confronti di diversi imprenditori coinvolti in un traffico di rifiuti dalla Campania verso Puglia, Basilicata e Calabria. L’inchiesta era partita dalla scoperta di 4mila tonnellate di rifiuti speciali abbandonati in capannoni in disuso delle province di Taranto e Matera e in aree agricole della provincia di Cosenza. Numerose le ordinanze cautelari personali e reali, disposte dal Gip presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia per il traffico illecito di rifiuti, provenienti prevalentemente dalla regione Campania. Nell’operazione sono stati impegnati 80 i Carabinieri del NOE e dell’Arma territoriale

Argomenti

Categorie collegate

Ultime dal Corriere della Calabria

Edizioni provinciali

Corriere della Calabria - Notizie calabresi

Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 – Direttore responsabile Paola Militano | Privacy

Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contabilità

Buste paga

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link