Credit Agricole supera le stime nel 4° trimestre, grazie ad Amundi e al trading -05 febbraio 2025 alle 09:09

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Il Credit Agricole SA, la seconda banca francese quotata in borsa, ha superato le previsioni sugli utili trimestrali mercoledì, con un balzo del 27%, guidato dalle assicurazioni e dalla gestione patrimoniale, anche se i guadagni nell’attività di investment banking sono rimasti indietro rispetto ai rivali.

L’istituto di credito è l’ultimo a beneficiare dell’aumento della domanda da parte dei clienti che desiderano operare sui mercati globali, in particolare negli ultimi tre mesi del 2024, con la rivale BNP Paribas che ha battuto le aspettative martedì.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il Credit Agricole ha dichiarato che l’utile netto per i tre mesi terminati a dicembre è aumentato del 27% rispetto ad un anno prima, raggiungendo 1,69 miliardi di euro (1,8 miliardi di dollari), battendo la stima media degli analisti di 1,32 miliardi di euro che aveva compilato.

Il fatturato si è attestato a 7,1 miliardi di euro, in crescita del 17%, superando anche la previsione media di 6,53 miliardi di euro.

Il forte quarto trimestre ha permesso al Credit Agricole di registrare un fatturato e un utile netto record per l’intero anno, quest’ultimo per un totale di oltre 7,1 miliardi di euro.

Gli analisti di Royal Bank of Canada hanno salutato una “forte serie di risultati” in una nota ai clienti.

Le azioni del Credit Agricole sono salite dell’1,2% nelle prime contrattazioni a Parigi, superando l’indice di riferimento delle blue-chip francesi, il CAC 40.

Il braccio di gestione patrimoniale del gruppo, Amundi, il più grande gestore di fondi in Europa, ha visto le vendite crescere del 14,5% rispetto all’anno precedente.

Le vendite dell’unità di investment banking del Credit Agricole sono aumentate del 7,7%, raggiungendo il record di 1,57 miliardi di euro, con un aumento minore rispetto ad altri settori.

Le vendite derivanti dal trading nel reddito fisso, nelle valute e nelle materie prime, pur aumentando del 17%, sono state inferiori a quelle di BNP e all’aumento medio del 26% su base annua registrato dalle società di Wall Street, secondo Jefferies.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

L’entità quotata in borsa del più grande Gruppo Credit Agricole, composto da 39 banche regionali, ha dichiarato che la sua attività assicurativa ha visto un’impennata delle vendite del 37%, in particolare grazie alla crescita delle attività in gestione.

Il creditore ha dichiarato che proporrà un dividendo di 1,10 euro per azione, in aumento del 5% rispetto all’anno precedente.

OBIETTIVI RAGGIUNTI IN ANTICIPO

Il Credit Agricole ha dichiarato di aver raggiunto, come previsto, i suoi obiettivi per il 2025 con un anno di anticipo, tra cui un rendimento sul patrimonio netto tangibile superiore al 12%.

La banca non ha fornito una nuova serie di obiettivi per il 2025.

I profitti elevati hanno lasciato le banche europee ricche di liquidità e hanno incoraggiato alcuni CEO a fare offerte per i rivali, anche in Italia, dove le battaglie di acquisizione in corso hanno attirato il Credit Agricole. L’Italia è il suo più grande mercato al di fuori della Francia.

L’Amministratore Delegato uscente Philippe Brassac ha dichiarato che il creditore francese non ha intenzione di acquistare il terzo maggior istituto di credito italiano, Banco BPM, oggetto di un’offerta non richiesta da parte di UniCredit dopo che il Credit Agricole ha aumentato la sua partecipazione in BPM a dicembre al 15,1%.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

“La nostra unica motivazione è quella di difendere i nostri interessi, non siamo prevenuti”, ha detto Brassac.

“Le domande chiave per il Credit Agricole rimangono i piani di sviluppo italiani, nonché i nuovi obiettivi e le ambizioni del piano a medio termine del nuovo CEO (Olivier Gavalda)”, ha dichiarato Barclays in una nota.

Il Credit Agricole è diventato il principale investitore di BPM nel 2022, poco dopo un precedente tentativo di acquisizione abortito di BPM da parte di UniCredit.

Il creditore francese collabora con BPM nel credito al consumo e nelle assicurazioni, mentre Amundi ha un contratto di distribuzione con UniCredit che scade nel 2027.

SAS Rue La Boetie, l’entità di controllo del Credit Agricole, ha dichiarato in un comunicato separato che intende acquistare fino a 500 milioni di euro di azioni del Credit Agricole entro la fine del terzo trimestre.

Attualmente possiede il 62,76% del Credit Agricole.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

(1 dollaro = 0,9633 euro) (Relazione di Mathieu Rosemain; Redazione di Tommy Reggiori Wilkes e Emelia Sithole-Matarise)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link