L’approccio terapeutico di Bach partiva dal fare una diagnosi non dal punto di vista limitato del fisico, quindi dal sintomo fine a se stesso, ma dalla legge dell’anima, cioè da un ambito di partenza superiore.
Secondo Bach le essenze ricavate dalla natura potevano “migliorare” quasi tutti gli stati d’animo negativi che nel corso della vita una persona poteva incontrare. Uno di questi è indubbiamente rappresentato dall’ansia.
L’ansia e le sue manifestazioni
Lo stato d’ansia, che a livello fisiologico attiva una risposta di allerta nel corpo e che accelera la produzione di adrenalina e cortisolo, causa oltremodo un rapido aumento di pressione e del battito cardiaco. Gli stati di ansia possono arrivare a provocare dolori ricorrenti e continui, peggiorando ulteriormente la percezione di disagio dell’individuo e innescando così un meccanismo circolare.
L’ansia è una condizione che include inoltre preoccupazione, apprensione, paura e una sensazione di tensione che può interessare tutto il corpo o parte di esso.
Bach era partito da un suo bisogno personale e nella credenza che attraverso l’amore di Dio creatore e della sua misericordia alcuni fiori potessero veicolare la guarigione. Ha intuito che anche per quel che riguarda lo stato d’ansia potesse trovare un rimedio in questo modo.
Le principali manifestazioni connesse all’ansia sono:
- mancanza d’aria
- accelerazione del battito cardiaco
- dolore e costrizione toracica
- dispnea
- vertigini e mancanza di equilibrio
- formicolii agli arti superiori e inferiori
- maggiore sensibilità agli stimoli visivi e uditivi
- percezione improvvisa di eccessivo caldo o freddo
- sudorazione eccessiva e iperidrosi alle mani
- tremori e scosse incontrollate ai muscoli
- incapacità di mantenere la lucidità nel pensiero e nell’azione
Di seguito ti spiego quali sono i fiori di Bach maggiormente utilizzati per combattere l’ansia e le sue manifestazioni.
I fiori di Bach contro diversi tipi di ansia e panico
Agrimony, il fiore ansiolitico per eccellenza
Il fiore di Bach Agrimony (agrimonia) è considerato l’ideale contro il tormento interiore e viene spesso definito l’ansiolitico per eccellenza della floriterapia. L’Agrimony di Bach, ricavato dai fiori gialli dell’Agrimonia eupatoria, viene impiegato per l’ansia improvvisa, quando l’ansia intende comunicarci che forse stiamo reprimendo una parte della nostra personalità che vuole esprimersi.
Quando capiamo che non stiamo sufficientemente ascoltando noi stessi ma siamo sopraffatti dagli altri sviluppiamo un tormento interiore. In questo senso Agrimony aiuta a individuare questa sensazione e a combatterla, infondendo ottimismo durante tutte le ore della giornata, anche durante il sonno.
Chicory per i problemi affettivi
Il fiore di Bach Chicory (la cicoria comune) è il rimedio spesso consigliato per gli individui che sviluppano attaccamento emotivo e che non riescono a trovare la propria indipendenza affettiva.
Il Chicory di Bach aiuta a combattere la costante paura di perdere una persona cara, che sia essa il partner, un familiare o un amico speciale. Durante questa esperienza, ogni qualvolta la persona oggetto dei pensieri si allontana, nascono insicurezze e sorgono dubbi tanto da estremizzare il concetto di perdita.
Chicory è un valido alleato contro i sintomi quali insonnia, stanchezza cronica e disturbi intestinali derivati da questo pensiero negativo.
Rock Rose contro gli attacchi di panico
Il fiore di Bach Rock Rose, estratto dai fiori dall’eliantemo, è il rimedio di Bach consigliato per curare le crisi di panico e gli eventi che provocano timore nell’individuo.
Rock Rose di Bach aiuta a gestire le situazioni di spavento agendo in modo naturale sulla percezione del pericolo, senza alterare in alcun modo la coscienza e le capacità intellettive della persona che lo utilizza.
Heather per la sindrome dell’abbandono
Il fiore di Bach Heather (noto come brugo in italiano) è il rimedio che viene consigliato alle persone che non riescono a combattere la solitudine e somatizzano la paura di restare da soli, trasformando questo timore, talvolta, in una vera e propria sindrome dell’abbandono.
Heather di Bach viene inoltre definitivo “il fiore dei bambini” in quanto nelle loro prime esperienze di distaccamento dai genitori possono manifestare disagi come pianti e capricci.
Sentirsi abbandonati è senz’altro una condizione che provoca angoscia e pessimismo nelle persone che ne sono affette. Un aiuto concreto può derivare dal rimedio Heather.
Red Chestnut per l’ansia da separazione
Il fiore di Bach Red Chestnut (o ippocastano rosso) combatte l’ansia che emerge ogni volta che una persona cara si allontana fisicamente. Questo disagio si manifesta con la paura che gli possa succedere qualcosa di terribile, che si ammali, abbia un incidente grave, venga rapito e non torni più, gli venga insomma fatto del male.
Red Chestnut di Bach è utile in questi casi per affrontare in modo più sereno gli allontanamenti della persona a cui teniamo.
White Chestnut contro il rimuginio
Il fiore di Bach White Chestnut (cioè di ippocastano) è indicato per contrastare i pensieri ricorrenti, i cosiddetti brutti pensieri circolari. Spesso capita che avendo delle preoccupazioni non si riesce a staccare il pensiero dall’oggetto dei nostri problemi.
White Chestnut di Bach aiuta chi è vittima delle proprie preoccupazioni, delle sue fissazioni e dei pensieri ossessivi. Questi ragionamenti spesso sono incontrollati e quando compaiono l’individuo non desidera altro che porre fine; la persona tormentata manca di lucidità ma vorrebbe a tutti i costi trovare soluzioni. White Chestnut collabora attivamente favorendo il rilassamento e distrae la mente dal rimuginio.
Mimulus contro l’ansia da prestazione
Il fiore di Bach Mimulus (o mimolo) è il rimedio che aiuta quelle persone che sentono un disagio ogni qualvolta che devono affrontare un’esperienza che implica il ricevere un giudizio, reale o immaginario, da un altro individuo.
Mimulus di Bach è l’ideale se si percepisce sofferenza emotiva in vista di un esame, di un colloquio di lavoro, di un primo appuntamento e in tutti quei momenti che si pensa di non essere all’altezza della situazione.
Mimulus aiuta ad accrescere l’autostima e ad abbandonare l’ansia da prestazione, generando positività e ottimismo.
Proprietà e benefici dei fiori di Bach
Gli stati d’animo negativi non vanno combattuti come sintomi organici perché così facendo ne manterranno l’energia. Piuttosto si cercherà di rimediare inondandoli di vibrazioni energetiche armoniche superiori che, secondo l’espressione di Bach, li “sciolgono come neve al sole”.
Agire armonicamente nel campo energetico rallenta la distorsione e influenza tutto il campo energetico dell’uomo che ne pregiudica lo stato d’animo globale.
Possiamo dire che i fiori di Bach provengono come dice lui da piante di ordine superiore, ciascuna delle quali ha dentro di sé un preciso concetto spirituale o la cui energia vibra secondo una sequenza spirituale. Ciascuno di questi concetti spirituali del mondo vegetale corrisponde a un determinato concetto spirituale dell’uomo.
In altre parole: c’è una frequenza vibratoria nel campo energetico che nell’anima dell’uomo si traduce nei 38 concetti spirituali presenti nei fiori che Bach ha trovato e usato come potenziali energetici.
Da questo discorso deriva il fatto che le terapie ansiolitiche farmacologiche non sono pensate per la singola persona, non sono cioè realizzate e ponderate sui bisogni specifici dell’individuo ma soltanto sulla chimica dei neurotrasmettitori. Al contrario, i fiori di Bach hanno la proprietà di agire sulla fonte del problema da coi derivano l’ansia, il panico o la rabbia che affliggono la persona.
La floriterapia funziona davvero?
Le piante sono sempre state usate come rimedio di guarigione fin degli albori dell’umanità. Bach però distingue fra piante che riducono le sofferenze come gran parte delle piante officinali e altre che sono dotate di virtù divine.
Possiamo dunque affermare che la floriterapia è una scienza antica che getta le sue basi nella natura stessa. Essa è indicata per tutte le fasce di età, dai bambini agli anziani, e per ogni tipo di persona, anche per le donne in gravidanza e per gli sportivi impiegati in attività ad alto dispendio energetico.
I fiori di Bach vengono impiegati anche per la cura di animali, domestici e non, e per riequilibrare le piante. La floriterapia non solo funziona davvero ma funziona da legante tra corpo e psiche, aiutando l’organismo a riacquistare il suo equilibrio naturale, dalla cui alterazione derivano i disturbi da curare.
Possiamo dire che i rimedi formulati da Bach sono dei catalizzatori che permettono all’anima di ritrovare il suo corretto percorso laddove si era verificato un turbamento.
Quanto tempo ci mettono a fare effetto i fiori di Bach?
Partiamo col dire che i fiori di Bach agiscono sulla causa e proprio per questo motivo sono efficaci sia sul breve che sul medio e lungo periodo.
Gli effetti si possono vedere sia nell’immediato che a distanza di settimane. Dipende dal soggetto, dalla causa scatenante del problema, da come l’individuo affronta il processo di guarigione e dal tipo di rimedio prescelto. In questo senso è estremamente importante individuare il fiore giusto perché se si assume quello sbagliato non si otterranno benefici.
In linea generale, se il blocco emotivo si trascina da tempo, si possono vedere i primi risultati a distanza di poche settimane, prima di raggiungere i benefici più importanti e soddisfacenti che invece avvengono dopo il mese di utilizzo.
Nei casi di emergenza, dove cioè la situazione prevede una risoluzione immediata del disagio (come del caso di un esame universitario o di un importante colloquio di lavoro), i fiori di Bach possono fare effetto anche pochi minuti successivi il loro impiego.
Altri modi per calmare ansia e paure
Oltre all’impiego della floricoltura e dei fiori di Bach nello specifico esistono altri metodi per calmare l’ansia e le paure.
Da anni mi occupo di respirazione consapevole, dell’energia vibrazionale e delle altre pratiche olistiche atte a migliorare il benessere psicofisico e a combattere i disturbi che affliggono l’individuo. Ti posso offrire un aiuto concreto e guidarti verso un equilibrio più armonico tra mente, spirito e corpo, migliorando la percezione di te.
Contattami per costruire un percorso insieme.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link