Anche quest’anno ci sarà un mese di festa a Palma Campania per lo storico Carnevale che, anche quest’anno, ci propone anche la famosa Sfilata delle Quadriglie e la bella esibizione dei Canzonieri
Note le date degli eventi del bellissimo Carnevale 2025 a Palma Campania che proporrà, anche quest’anno, un mese di eventi da Sabato 8 Febbraio 2025 a Martedì 04 Marzo 2025. E anche quest’anno a Palma Campania una bella festa all’insegna di arte, cultura, storia e tradizione e con tante novità. Di seguito le date dei principali eventi già annunciati dalla Fondazione.
Le date del Carnevale di Palma Campania 2025
Il carnevale di Palma Campania è un carnevale storico e presenta alcune tappe significative e attese. Si inizia Sabato 8 Febbraio 2025 con la Canzone d’occasione, cui seguirà il Ratto del Gagliardetto che si terrà Domenica 16 Febbraio 2025.
Seguirà poi l’apertura del Villaggio delle Quadriglie e le attese giornate tipiche del Carnevale che richiamano migliaia di partecipanti con la Sfilata che si terrà Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio 2025, la Messinscena di Sabato 01 e Domenica 02 Marzo 2025, il Passo di Lunedì 03 Marzo 2025 e poi il gran finale nella giornata del Martedì Grasso 04 Marzo 2025 in cui ci sarà la bella esibizione dei Canzonieri.
Le grandi tappe del Carnevale di Palma Campania
" data-medium-file="https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Ph-Facebook-Carnevale-di-Palma-Campania-300x200.jpg" data-large-file="https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Ph-Facebook-Carnevale-di-Palma-Campania-640x427.jpg" class="size-full wp-image-132219" alt="" width="1620" height="1080" srcset="https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Ph-Facebook-Carnevale-di-Palma-Campania.jpg 1620w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Ph-Facebook-Carnevale-di-Palma-Campania-300x200.jpg 300w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Ph-Facebook-Carnevale-di-Palma-Campania-640x427.jpg 640w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Ph-Facebook-Carnevale-di-Palma-Campania-768x512.jpg 768w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Ph-Facebook-Carnevale-di-Palma-Campania-1536x1024.jpg 1536w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Ph-Facebook-Carnevale-di-Palma-Campania-272x182.jpg 272w" sizes="(max-width: 1620px) 100vw, 1620px"/>- Il Carnevale a Palma inizia ufficialmente con la Canzone d’occasione. Le Quadriglie, protagoniste assolute, si esibiscono in veri e propri atti teatrali, presentando al pubblico una canzone scritta per l’occasione. Il testo, spesso basato su una melodia già nota o interamente inedito, descrive il tema della quadriglia, i suoi personaggi e le peculiarità della rappresentazione. È un momento di grande coinvolgimento creativo e spettacolare.
- Segue il Ratto del Gagliardetto, conosciuto anche come Cambio di Bacchetta, che è un passaggio simbolico di leadership tra il maestro della Quadriglia uscente e il suo successore. Questo rito si svolge sotto casa del maestro precedente, dove avviene il “ratto” della bacchetta. L’evento si conclude con una parata che attraversa le strade principali della città, culminando in Piazza De Martino. Qui, al ritmo del caratteristico “passo” della quadriglia, si celebra ufficialmente il passaggio di consegne.
- La parte più folcloristica del Carnevale è la favolosa sfilata delle quadriglie in cui le strade di Palma Campania si trasformano in un’esplosione di colori e suoni, grazie ai costumi elaborati e alla musica delle bande che accompagnano le quadriglie lungo il percorso storico. È una giornata dedicata alla valutazione dei costumi, in cui ogni Quadriglia si impegna a stupire pubblico e giuria con la propria creatività e attenzione ai dettagli.
Ma sono da non perdere anche gli altri momenti del Carnevale di Palma Campania.
- La Messinscena delle Quadriglie – dopo la Sfilata è un altro bel momento del Carnevale Palmese. Tutte le Quadriglie, tra un grande spettacolo di luci, suoni, musiche, costumi e balli si presenteranno sul palco centrale per presentare il tema prescelto e il bravo Maestro di Quadriglia. Il palcoscenico viene conquistato da ciascuna Quadriglia dopo aver sfilato in corteo per il circuito cittadino.
- Il Passo delle Quadriglie – Le Quadriglie girano facendo una grande festa per tutto il paese e, chiuse in cerchio, fanno risuonare nelle varie postazioni la musica dei Canzonieri. Un grande e bell’evento serale, non in costume, che ha inizio e fine nel Villaggio delle quadriglie.
- Martedì Grasso dei Canzonieri – è la grande festa del Carnevale Palmese, e le Quadriglie si esibiranno in cerchio nelle postazioni cittadine ed eseguono il loro spettacolo più bello, di musica e costumi, sul palco centrale, dirette dal Maestro di Quadriglia.
A breve il programma di dettaglio dei singoli eventi.
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.