Mob di Carini dichiarava al fisco un euro a fronte di 1 milione di ricavi. Indagine partita dai social

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Palermo, Evasione Fiscale in Discoteca Mob di Carini: Ricavi per 1 Milione di Euro Dichiarati a 1 Euro, Scoperta dalla Finanza

Maxi evasione fiscale scoperta alla discoteca mob di Carini. Le Fiamme Gialle hanno ricostruito ricavi non dichiarati per oltre un milione di euro tra il 2022 e il 2023, a fronte di una dichiarazione al fisco di un solo euro. Un’operazione che testimonia l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto all’evasione fiscale e nella tutela dell’economia legale. L’attività di controllo, condotta dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo di Palermo, ha permesso di individuare l’attività notturna che, pur organizzando eventi di grande richiamo, pubblicizzati anche sui social, ometteva sistematicamente di dichiarare i propri introiti.

Controllo del Territorio e Social Network: l’Inizio delle Indagini

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

L’indagine è partita da un’attenta attività di controllo economico del territorio, un’attività di routine per le Fiamme Gialle, volta a monitorare le attività commerciali e a individuare eventuali anomalie. In questo caso, l’attenzione dei finanzieri si è concentrata su una nota discoteca della provincia palermitana, molto attiva nell’organizzazione di eventi e serate danzanti. Un’attività che, tra l’altro, veniva assiduamente sponsorizzata attraverso i canali social, con post e stories che pubblicizzavano gli eventi in programma e che sono stati utili agli investigatori per ricostruire il volume d’affari del locale.

Dichiarazioni dei Redditi Irrisorie: 1 Euro Dichiarato a Fronte di un Milione di Ricavi

Nonostante l’intensa attività e il successo riscontrato, la discoteca aveva presentato dichiarazioni dei redditi a dir poco sospette. Per l’anno 2023, non era stata presentata alcuna dichiarazione, mentre per il 2022 l’imprenditore aveva dichiarato la cifra simbolica di un solo euro. Un dato che strideva palesemente con il reale volume d’affari del locale, facilmente intuibile dalla frequenza e dalla portata degli eventi organizzati.

Accertamenti Bancari e Ispezione Fiscale: Ricostruiti i Redditi Reali

Per far luce sulla reale situazione economica della discoteca, i finanzieri hanno avviato un’ispezione fiscale, avvalendosi anche di accertamenti bancari. L’analisi dei flussi finanziari e la documentazione acquisita hanno permesso di ricostruire i reali ricavi dell’attività. È emerso che nel 2022 la discoteca aveva prodotto redditi per oltre 650.000 euro, mentre nel 2023 i redditi si attestavano a quasi 400.000 euro. Un totale di oltre un milione di euro di ricavi non dichiarati in due anni, a fronte di quell’unico euro dichiarato al fisco.

Segnalazione all’Agenzia delle Entrate: Recupero dell’Imposta Evasa e Sanzioni

L’esito del controllo è stato segnalato all’Agenzia delle Entrate di Palermo, che ora procederà al recupero dell’imposta evasa e all’applicazione delle sanzioni previste per le violazioni formali e sostanziali rilevate. Un’azione doverosa per ripristinare la legalità e per garantire il rispetto delle regole da parte di tutti gli operatori economici.

Lotta all’Evasione Fiscale, Tutela dell’Economia Legale e della Concorrenza

Contabilità

Buste paga

 

L’operazione della Guardia di Finanza di Palermo si inserisce nel quadro delle attività quotidiane di contrasto all’evasione fiscale, un fenomeno che danneggia l’economia sana del Paese e che altera le regole della concorrenza leale. L’evasione fiscale sottrae risorse preziose allo Stato, risorse che potrebbero essere utilizzate per finanziare servizi essenziali per i cittadini. Inoltre, crea una distorsione del mercato, favorendo chi opera nell’illegalità a discapito degli imprenditori onesti che rispettano le regole. L’azione delle Fiamme Gialle, in questo caso, ha permesso di individuare un evasore totale e di recuperare un’ingente somma di denaro, a beneficio della collettività e a tutela dell’economia legale. Un segnale importante che dimostra come l’impegno della Guardia di Finanza sia costante e mirato a garantire il rispetto delle leggi e la correttezza nel mondo imprenditoriale.

Frase chiave: Evasione Fiscale Discoteca Palermo Finanza 1 Milione

Meta descrizione: Tag: Evasione fiscale, discoteca, Palermo, Guardia di Finanza, Fiamme Gialle, controllo economico del territorio, ricavi non dichiarati, 1 milione di euro, dichiarazione dei redditi, ispezione fiscale, accertamenti bancari, Agenzia delle Entrate, sanzioni, contrasto all’evasione fiscale, economia legale, concorrenza leale, 2° Nucleo Operativo Metropolitano, Gruppo di Palermo, social network, eventi, evasore totale, recupero imposta evasa



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link