La Dinamo Sassari lotta fino alla fine, ma vince Cholet

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


La Dinamo lotta per 40 minuti contro Cholet e sfiora il successo nel finale, deciso da una prodezza di Campbell a 6” dalla fine per il 75-78. Sassari approccia bene e resiste ad ogni tentativo dei francesi che vanno anche a +12 con Cappelletti e compagni che non mollano la presa. Bulleri mette un quintetto da battaglia con quattro italiani e Sokolowski, il Banco rimonta con un grande ultimo quarto e sorpassa nell’ultimo minuto con Vincini, tra i migliori. Finisce sul ferro la tripla del supplementare di Veronesi che vanifica gli sforzi dei giganti, che escono tra gli applausi.

DINAMO – CHOLET 75-78 (19-24 / 37-43 (18-19) / 56-63 (19-20)

Dinamo Sassari: Bibbins 1, Gazi 11 (2/4 2p 2/2 3p), Fobbs 7 (2/4 1/4), Bendzius 11 (1/1 3/8), Halilovic 12 (5/8 2p), Cappelletti 3 (0/1 1/4), Tambone 4 (2/2 0/1), Sokolowski 14 (1/2 3/5 6 rbs), Veronesi 5 (1/1 1/6), Vincini 7 (3/5 2p), Trucchetti, S.Piredda. All. Bulleri

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Cholet: Wheeler 4, Melvin 10, Smith 10, McNeace 8, Ayayi 6, Diawara 13, Briggs, Bracq 6, Ndow 5, Vautier 8, TJ Campbell 8, Valakou. All. Lefrançois

MVP: Una nota di merito per Luca Vincini, che gioca una grande partita, 7 punti, 3/5 dal campo ma bravissimo anche a livello difensivo dove la Dinamo concede solo 35 punti agli avversari nel secondo tempo

ARBITRI: ZAPOLSKI (POL) – TZIOPANOS (GRE) – PARLAK (TUR)

La Dinamo affronta Cholet nell’ultima partita della sua avventura in Fiba Europe Cup. Bulleri vuole sfruttare il match per migliorare dal punto di vista di squadra e reinserire chi ha avuto problemi o ha bisogno di alzare il minutaggio come Sokolowski. I francesi, già qualificati ai quarti di finale, devono assolutamente vincere se vogliono chiudere il girone L al primo posto e affrontare la seconda del girone K (una tra Saragozza e Tofas Bursa)

PRIMA DINAMO POI CHOLET

Grande approccio della Dinamo che è aggressiva in difesa e costruisce tiri aperti, Bendzius e Gazi aprono immediatamente la forbice, LeFrançois cambia tutti perché il Banco scappa 9-0. Cholet entra in partita con l’atletismo e il talento offensivo, Diawara sblocca la situazione poi c’è il grande impatto di Mcneace che gira l’inerzia. Parziale di 14-3 per i francesi che sorpassano sul 12-14. Bulleri inizia con le rotazioni, Sokolowski entra bene ma i transalpini hanno trovato ritmo e fluidità in attacco. Sassari prova a rimanere attaccata al 10’ (19-24)

SASSARI RIMANE IN PARTITA

Cholet continua a muovere molto bene la palla e a tirare con percentuali molto alte, la Dinamo non riesce a trovare la stessa fluidità del primo quarto e fatica a fare canestro. I francesi fanno valere la fisicità di Melvin e Diawara (20 punti in due all’intervallo), Campbell mette tutti in ritmo, Sassari però non molla e la gioca al massimo. Gazi (11 punti al 20’) con la bomba sulla sirena e Bendzius in precedenza riavvicinano il Banco all’intervallo (37-43) dopo che Cholet era arrivata anche al +10 (31-41).

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La Dinamo lotta e combatte nonostante le difficoltà, Cholet tenta di chiudere la partita con un break decisivo ma Sassari reagisce ogni volta alle spallate dei francesi. Impressiona il 2007 Bracq, bravissimo a gestire e guidare la squadra di LeFrançois, Cholet arriva anche a +12 ma la squadra di Bulleri non molla la presa e rimane lì, grazie a due triple consecutive di Sokolowski e all’energia di Vincini. (56-63).

SOKO E IL MADE IN ITALY, LA DINAMO SFIORA IL SUCCESSO

Grande ultimo quarto della Dinamo che difende allo strenuo e mette in grande difficoltà i francesi. Bulleri va con il quintetto con quattro italiani più Sokolowski dopo che Bibbins subisce un colpo al volto. Sassari sale di colpi e intensità e non lascia più nulla di facile a Cholet, che deve guadagnarsi ogni possesso. Prima Halilovic e poi Vincini mettono in difficoltà la coppia Vautier-McNeace, il Banco trova risorse da Sokolowski (14 con 3/5 da 3 punti e 6 rimbalzi) e dagli esterni italiani. La difesa è di alto livello, la schiacciata di Vincini vale il sorpasso nell’ultimo minuto per il 75-73. Nel momento chiave Cholet inventa un paio di giocate che valgono il match, compresa la prodezza di Campbell allo scadere dei 24” e a 6” dalla fine. La tripla del pareggio di Veronesi si spegne sul ferro, vince Cholet che chiude prima ma che bella Dinamo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link