5 Febbraio, Le uniche certezze nella vita: morte, tasse e il rinnovo della carta d’identità

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


Ci sono poche certezze nella vita: la morte, le tasse e… il rinnovo della carta d’identità proprio quando meno ce lo aspettiamo. Per questo, il Comune di Caselle Torinese ha deciso di affrontare con rigore svizzero la grande missione del 2025: stampare 2.197 Carte d’Identità Elettroniche (CIE) e raccogliere 36.887,63 euro, che – badate bene – non resteranno nelle casse comunali neanche per un aperitivo. No, questi soldi sono destinati direttamente allo Stato, in un perfetto esempio di “partita di giro”. Insomma, il Comune lavora, incassa e poi versa tutto diligentemente a Roma, mentre noi cittadini paghiamo 16,79 € per un pezzetto di plastica con la nostra faccia sopra. Certo, almeno questa non scade dopo 24 ore come una storia su Instagram.

Ma mentre gli uffici anagrafici si preparano a stampare a tutto spiano, un’altra squadra è pronta a scendere in campo: quella delle grandi potature strategiche. Il 10 febbraio 2025, dalle 8:00 alle 12:00, gli alberi di via Martiri della Libertà riceveranno un trattamento estetico che neanche nei migliori saloni di bellezza. Il problema? Per fare questo, bisognerà chiudere la strada, perché gli alberi, si sa, non si fanno belli senza un po’ di spazio. Gli automobilisti dovranno dunque trovare strade alternative, sperando che il navigatore non vada in crisi esistenziale. La ditta incaricata, GKS S.r.l. di Orbassano, promette di fare tutto in poche ore, ma sappiamo bene che tra un ramo ribelle e un piccione troppo affezionato al proprio nido, le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Insomma, anche questa settimana Caselle Torinese si conferma un perfetto esempio di macchina amministrativa in movimento: tra identità da rinnovare e alberi da sfoltire, la vita comunale scorre con la precisione di un orologio… svizzero? No, meglio piemontese. E per i più curiosi, qui trovate i documenti ufficiali da leggere con una buona dose di caffè:
📄 Determinazione n. 63 – Carte d’identità elettroniche
🌳 Ordinanza n. 22 – Potature e deviazioni

Alla prossima puntata della nostra rubrica: perché la burocrazia non dorme mai… e noi nemmeno! 🚀

📄 Determinazione n. 63 – La carta d’identità: un affare di Stato (letteralmente)

📄 OGGETTO ORIGINALE:

CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA – ACCERTAMENTO ENTRATA CORRISPETTIVO PER LO STATO E RELATIVO IMPEGNO SPESA ANNO 2025

🏠 Introduzione:

Ci sono poche certezze nella vita: la morte, le tasse e… la necessità di rinnovare la carta d’identità proprio quando meno ce lo aspettiamo. E così, il Comune di Caselle si prepara all’annuale rito del rilascio delle CIE (Carte d’Identità Elettroniche), con un accertamento di entrata e uscita che non lascia spazio all’improvvisazione. Un’operazione chirurgica, precisa al centesimo, che dimostra come l’amministrazione pubblica possa far quadrare i conti, almeno quando si tratta di documenti d’identità.

💬 Cos’è successo?

Il Comune prevede di emettere 2.197 carte d’identità elettroniche nel corso del 2025. Per ogni CIE rilasciata, i cittadini pagano un corrispettivo che viene puntualmente girato allo Stato. Il Comune, dunque, incassa per conto terzi e poi riversa il tutto nelle casse centrali, senza sconti né margini di guadagno.

💰 Cifre coinvolte?

  • Costo unitario della CIE: 16,79 € (IVA inclusa)
  • Totale stimato per il 2025: 36.887,63 €
  • Percentuale della popolazione casellese che rinnoverà la carta d’identità: 15,75% (sperando che gli altri non la smarriscano prima).

🏢 Azienda coinvolta?

Tecnicamente, nessuna: il Comune funge da intermediario, mentre i veri beneficiari sono le casse dello Stato.

🔎 Pro e Contro:

✔️ Pro: Servizio essenziale per i cittadini, sempre disponibile.
Contro: Perché pagare 16,79 € per un pezzo di plastica con la nostra faccia sopra, quando i social ce la forniscono gratis (e con filtri inclusi)?

🔍 Curiosità:

Se le carte d’identità elettroniche stampate nel 2025 venissero messe in fila, coprirebbero una distanza di circa 175 metri. Non abbastanza per un record mondiale, ma comunque un discreto marciapiede di documenti!

Conto e carta

difficile da pignorare

 


🚧 Ordinanza n. 22 – Potature con divieto di transito: la via Martiri della Libertà si prende una pausa

📄 OGGETTO ORIGINALE:

DIVIETO DI TRANSITO IN UN TRATTO DI VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ PER ESECUZIONE POTATURE

🏠 Introduzione:

Caselle Torinese si prepara alla grande rivoluzione vegetale: gli alberi di via Martiri della Libertà riceveranno una potatura d’autore, ma a un piccolo prezzo per i cittadini… il divieto di transito. Dalle 8:00 alle 12:00 del 10 febbraio 2025, il tratto tra via Circonvallazione e via Gonella diventerà zona off-limits. Insomma, un lunedì mattina perfetto per chi ama le alternative (e le deviazioni inaspettate).

💬 Cos’è successo?

Per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei passanti, l’amministrazione ha deciso di chiudere temporaneamente la strada, affidando il lavoro alla ditta specializzata GKS S.r.l. di Orbassano.

💰 Cifre coinvolte?

  • Ore di chiusura: 4
  • Numero di alberi potati: top secret (ma si spera abbastanza da giustificare il disagio).

🏢 Azienda coinvolta?

GKS S.r.l. di Orbassano, esperti di potature (e deviazioni stradali).

🔎 Pro e Contro:

✔️ Pro: Alberi più sicuri e più belli, meno rami pericolanti.
Contro: Se vi siete dimenticati dell’ordinanza, potreste trovarvi bloccati a metà strada con un bel dietrofront forzato.

 

 

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link