Hai paura del dentista? Con la sedazione cosciente addio ansia da poltrona

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Negli studi dentistici del dottor Piacentini di Romano di Lombardia e Cividate, per far sì che i pazienti siano messi più a loro agio possibile e la loro salute sia tutelata al meglio, già da diverso tempo è stata introdotta la tecnica della sedazione cosciente.

Sedazione cosciente, addio ansia!

Con il supporto di un medico anestesista esperto, i pazienti vengono accompagnati durante procedure odontoiatriche particolarmente invasive in modo da annullare lo stato di ansia o paura con infusione di farmaci particolari, così da rendere le sedute più sicure.
«La ritengo efficace per migliorare l’esperienza dei pazienti durante le procedure odontoiatriche – racconta il medico – Vista l’assenza di effetti collaterali e i benefici che da essa conseguono, il nostro team di odontoiatri ricorre a questa pratica quasi giornalmente».

Una svolta in campo odontoiatrico

La sedazione cosciente rappresenta una svolta nel campo dell’odontoiatria moderna permettendo ai pazienti di affrontare le cure dentali senza ansia e paura: «È proprio vero», conferma lo specialista anestesista.
Grazie alla sedazione, praticata per insufflazione gassosa in certe situazioni o per infusione endovenosa per altre tipologie di sedute odontoiatriche, si annulla ogni disagio. Il paziente è mantenuto in uno stato di coscienza ed in grado di rispondere agli stimoli esterni, respira autonomamente, tuttavia, in completa ansiolisi ed assoluto controllo dei suoi parametri vitali.
La sensazione di rilassamento profondo provata dal paziente per effetto di questo trattamento lo aiuta ad essere collaborante con l’odontoiatra.
Le fasi di ogni tipologia di seduta, da quella chirurgica più complessa a quella odontoiatrica più blanda, vengono velocizzate, e rese sicure ed atraumatiche.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Paziente sempre vigile

Con la sedazione cosciente il paziente non perde mai completamente conoscenza, tuttavia rimane costantemente monitorizzato dal medico anestesista che controlla in sicurezza i parametri vitali dello stesso, assicurando all’operatore odontoiatra, che durante la seduta, valori come battito cardiaco, pressione sanguigna, tracciato elettrico del cuore e saturazione siano corretti.
I vantaggi della sedazione cosciente sono enormi perché l’operatore contando sul controllo dell’anestesista può eseguire ogni fase della seduta celermente e nel minimo dettaglio, con il paziente sereno e collaborante. «Anzi – afferma il dott. Piacentini – tanti pazienti scettici, che una volta proposta questa pratica si dicevano timorosi nell’affrontarla, dopo averla provata si sono dichiarati molto soddisfatti dall’esperienza, grazie alla quale hanno potuto affrontare interventi chirurgici anche molto invasivi in tutta serenità».

Per pazienti cardiopatici

Particolare indicazione ad eseguire questa pratica va ai pazienti cardiopatici o affetti da patologie che possono renderli sensibili a sbilanciamenti funzionali durante le sedute odontoiatriche, soprattutto quelle più intense, come quelle dedicate alla chirurgia implantare.

Infusione venosa

Con l’infusione endovenosa il farmaco viene somministrato (solitamente benzodiazepine) viene somministrato direttamente nel flusso sanguigno attraverso una sottile cannula inserita in una vena del braccio. Questo metodo permette un rapido assorbimento e un controllo preciso del livello della sedazione.

Insufflazione gassosa

«Con la tecnica dell’insufflazione gassosa, invece, il farmaco viene somministrato con una maschera nasale o facciale attraverso cui il gas sedativo viene inspirato. Questo metodo è particolarmente utile per i bambini e per i pazienti adulti più ansiosi, per esempio coloro che hanno paura degli aghi.
L’effetto del gas è rapido e sicuro, producendo in pochi minuti l’attesa sensazione di relax», aggiunge il dottor Piacentini.

Sedazione cosciente, perfetta per chi ha paura del dentista

Da quando lo studio ha introdotto la sedazione cosciente, anche quei pazienti che prima evitavano il dentista per paura hanno cominciato ad avvicinarsi a esso: «La paura del dentista è una delle principali cause per cui molte persone evitano le cure odontoiatriche. La scelta di introdurre l’innovativa metodica ci ha permesso di portare a termine riabilitazioni su soggetti che in passato si erano sottratti alle cure odontoiatriche soffrendo di panico da poltrona e temendo di sentire dolore durante le sedute. Anche i bambini in passato letteralmente terrorizzati dalla nostra sola presenza in un ambiente insieme a loro, ora riescono a superare la fase di diffidenza».

La sedazione cosciente velocizza la guarigione

In più, chi si sottopone ai trattamenti chirurgici e terapeutici sottoponendosi a sedazione cosciente vede ridursi i tempi di recupero: «La sedazione cosciente ha un effetto temporaneo e i pazienti possono tornare alla normalità poco dopo la procedura – spiega il dottor Piacentini – Uno dei principali vantaggi della metodica è la rapidità con cui il paziente si riprende. Qualunque sia il tipo di trattamento, il paziente vede ridursi in modo consistente i tempi di guarigione».
Cure odontoiatriche di alta qualità in un ambiente sereno e rassicurante… «Se anche voi desiderate ritrovare il vostro sorriso più naturale, ma avete sempre rinunciato a curarvi a causa dell’ansia da poltrona, veniteci a trovare, esamineremo il vostro caso e, se possibile, lo risolveremo grazie anche alla sedazione cosciente», conclude il professionista i cui studi si trovano a Romano di Lombardia e Cividate.

Info e appuntamenti

Studio Romano di Lombardia
Via Schivardi, 54,
Tel. 0363 910196

Studio Cividate
Via Sentieri 9,
Tel. 0363 323651

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link