Quattro morti in due giorni, è strage del lavoro tra Puglia e Basilicata. A Santeramo deceduto l’operaio colpito da un tubo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


di
Guido Tortorelli

Oltre al 60enne, arrivato gravissimo al Miulli di Acquaviva, sono morti un agricoltore 61enne di San Vito dei Normanni e un collega 48enne di Grassano Lucano. A Ferrandina, 50enne è caduto nella grata del depuratore

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il triste fenomeno delle stragi sul lavoro non si arresta e continua a colpire i territori di Puglia e Basilicata: provocando immenso dolore nelle comunità di riferimento. Infatti, sono quattro le vittime che, in poche ore, hanno perso la vita mentre erano impegnati sul luogo di lavoro. Le tragedie si sono verificate a Santeramo (Bari) e San Vito dei Normanni (Brindisi), in Puglia, e a Ferrandina (Matera) e Grassano (Matera), in Basilicata.

Santeramo, il decesso nel palazzetto dello sport

A Santeramo, non è riuscito a farcela l’operaio 60enne, rimasto gravemente ferito il 6 febbraio, in un incidente verificatosi all’interno del PalaCooper, il palazzetto cittadino dello sport. L’uomo è stato colpito alla testa da un tubo. Soccorso dal 118, è stato trasportato in ospedale in condizioni gravissime. La notizia del decesso è stata annunciata dal sindaco Vincenzo Casone. «Desidero esprimere, a nome dell’amministrazione e dell’intera cittadinanza, profondo cordoglio alla famiglia del capocantiere di un’azienda non locale, appaltatrice dei lavori in corso presso il Palacooper, venuto a mancare per un tragico incidente sul lavoro», ha scritto il primo cittadino in un post.




















































Nel Brindisino agricoltore schiacciato dal trattore

Nella serata del 6 febbraio, invece, a San Vito dei Normanni, il 61enne Francesco Mansueto è stato schiacciato da un trattore. A quanto si apprende, l’uomo era all’interno della sua proprietà, intento a manovrare il mezzo agricolo. Molto probabilmente, si è accorto di non aver fermato il trattore e ha provato a salire sul mezzo per bloccarlo, ma è stato travolto dalla ruota posteriore sinistra. Sul luogo, i carabinieri e il personale dello Spesal per i rilievi del caso.

I morti sul lavoro tra Ferrandina e Grassano Lucano

Anche la Basilicata è stata segnata dal dolore nella mattinata del 7 febbraio. Alle ore 8 circa, a Ferrandina, il 50enne Antonio Pirretti – dipendente di una ditta esterna di manutenzione – ha perso la vita cadendo in una griglia del depuratore di Acquedotto Lucano. Le circostanze esatte dell’incidente sono ancora ignote. Infatti, le autorità competenti hanno avviato le indagini per chiarire le responsabilità e le dinamiche della tragedia. 
Al momento non si esclude possa avere avuto un malore prima della caduta. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il personale medico del 118, arrivati sul posto con un’ambulanza e un elicottero. Tuttavia, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo.

Il sindaco di Ferrandina, Carmine Lisanti, ha espresso il più profondo cordoglio a nome dell’intera comunità. «La sua morte ci lascia sgomenti e addolorati – ha commentato il primo cittadino -. In questo momento difficile, ci stringiamo al dolore della famiglia Pirretti offrendo le nostre più sentite condoglianze. Un abbraccio speciale alla sorella Tiziana, già consigliere comunale di Ferrandina e da sempre impegnata nell’associazionismo. Antonio era profondamente legato alla sua famiglia e alla sua comunità. La sua perdita – ha concluso Lisanti – lascia un vuoto incolmabile nei cuori di tutti coloro che lo conoscevano».

Poche ore più tardi, alle 12 circa, si è registrato l’ennesimo incidente mortale sulla strada provincia 4 “Cavonica”, nei pressi di Grassano Scalo, nel Materano. Un trattore guidato da un 48enne del posto è precipitato in un dirupo, ribaltandosi. L’uomo è deceduto immediatamente e, secondo le prime informazioni, sarebbe rimasto schiacciato dal mezzo. In corso accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente.


Vai a tutte le notizie di Bari

Contabilità

Buste paga

 

7 febbraio 2025 ( modifica il 7 febbraio 2025 | 15:37)

Prestito personale

Delibera veloce

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link